(ASI) Perugia– “Auspico che oggi segni l’inizio di quella rivoluzione del sistema regionale che ci siamo prefissi di concretizzare e che nel breve tempo possa rispondere alle tante sollecitazioni poste in questi anni dai cittadini per la sburocratizzazione, la trasparenza, la partecipazione, l’innovazione dei servizi”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Riforme, Antonio Bartolini, esprimendo soddisfazione per l’approvazione “a larga maggioranza, con 14 voti favorevoli e 5 astenuti” da parte dell’Assemblea legislativa del Piano triennale di semplificazione – Agenda 2016/18.


(ASI) Perugia– E’ stato avviato stamani a Villa Umbra, un ciclo di incontri sul sistema “Passweb” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) sede provinciale di Perugia per supportare gli enti nell’utilizzo del nuovo applicativo, ma anche per condividere i nuovi flussi di lavoro e lo stretto rapporto che inevitabilmente si crea tra ufficio stipendi e ufficio previdenziale.
(ASI) Perugia- In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno il 12 settembre 2016, mentre sabato 10 giugno 2017 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e il 30 giugno 2017 concluderanno l’attività didattica le scuole dell’infanzia: lo ha deciso la Giunta regionale dell’Umbria che, su iniziativa dell’assessore all’Istruzione, Antonio Bartolini, ha approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2016- 2017.
(ASI) Perugia – “La giornata del Primo Maggio è e resta una data simbolo, per tutti i lavoratori come per tutte le organizzazioni sindacali. Una giornata che mette al centro dell’attenzione il tema del lavoro e dei diritti dei lavoratori, ai quali va il mio più sincero augurio di buon Primo Maggio”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “Questa ricorrenza – dice - è anche l’occasione per le istituzioni, per le organizzazioni sindacali dei lavoratori ed anche per le associazioni delle imprese, in cui ribadire la centralità di questi temi.
(ASI) Perugia – Da Alberto Naticchioni che fino a pochi giorni fa ha ricoperto la carica di amministratore unico del “Seu Servizio Europa”, riceviamo e pubblichiamo:
(ASi) Perugia – La Giunta regionale, nella sua ultima seduta, ha approvato, su proposta della presidente Catiuscia Marini, la delibera con la quale si rendono disponibili 1.980.000 euro da destinare ad interventi su alcuni dissesti idrogeologici. A beneficiare di questi finanziamenti saranno quattro comuni della regione, ovvero Sant’Anatolia di Narco (1.000.000 di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico della frana che ha interessato la Strada Provinciale 471, Km 10+450 – Km 12+700), Spoleto (200.000 euro da destinare alla riduzione del rischio crolli in località Giro dei condotti), Gualdo Cattaneo (700.000 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico da frana) e Massa Martana (80.000 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico della frana della Rupe).
(ASI) Perugia - “Proseguire sulla strada della semplificazione, dell’aggregazione e della innovazione per chiudere il ciclo dei rifiuti in Umbria, con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo all'iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil Umbria sul tema “Da rifiuti a risorsa, idee a confronto per il Piano regionale smaltimento rifiuti”, che si è svolta oggi a Palazzo Donini.
(ASI) Assisi. “I Cristiano Riformisti, movimento politico nato nel 2006, tra i fondatori del Family Day e punto di riferimento di sensibilità e valori culturali vicino alla famiglia, al popolarismo e alla dottrina sociale della Chiesa, sposano in pieno il progetto civico “Assisi Domani” di Stefania Proietti con una lista in suo sostegno”.
Tanti cittadini presenti al taglio del nastro
(ASI) Perugia – Con il treno 257 del 25 aprile in partenza da Perugia alle 19,10, sarà ripristinata la circolazione ferroviaria sulla tratta Massa Martana- Terni della linea Perugia- Terni.
(ASI) Perugia - Insediare un gruppo di lavoro che studi i numeri del dossier per la sostenibilità per la connettività e la partnership tra Alitalia, Regione Abruzzo e Regione Umbria. E’ quanto stabilito oggi pomeriggio dal tavolo di confronto svoltosi negli uffici della compagnia aerea a Fiumicino.
