(ASI) Assisi – Si intitola “Le armonie della felicità” e presenterà “voci, risonanze e accordi dell’inclusione interculturale” la manifestazione che si svolgerà domani, domenica 15 maggio, dalle ore 17.30 sul Sagrato della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi, a conclusione di un percorso educativo che ha coinvolto gli studenti di numerose scuole e che si è richiamato a quanto espresso dall’articolo 3 della Costituzione italiana (“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”).


(ASI) Terni – Continua ormai da giorni il dibattito relativo alla questione Università a Terni. Dopo le parole del Sindaco Di Girolamo, che ha assicurato gli impegni assunti attraverso la conferma degli investimenti e delle risorse regionali destinate al Polo Scientifico e Didattico di Terni, è Marco Grilli del Coordinamento Comunale di Forza Italia Terni e Responsabile cultura e territorio del giovanile di FI a prendere posizione in merito al delicato rapporto tra la Città di Terni e l’Università degli Studi di Perugia.
(ASI) Perugia - Il nuovo Codice degli appalti e dei contratti di concessione, tra conferme e novità: è questo il tema del seminario che, proposto dal presidente del Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria, Raffaele Potenza, è stato organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica e si svolgerà lunedì 16 maggio alle ore 9 al Centro congressi Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia. L’iniziativa ha già fatto registrare oltre trecento iscritti.
(ASI) Perugia – Ammontano a circa 2 milioni e 300mila euro, per l’annualità 2015, le risorse a favore dei nuclei familiari umbri che, in condizioni di difficoltà socioeconomica, non riescono a pagare il canone di affitto dell’abitazione. Su proposta dell’assessore alle Politiche per la casa, Giuseppe Chianella, la Giunta regionale ha provveduto al riparto fra i Comuni umbri.
(ASI) “L’Umbria secondo gli ultimi dati Istat pubblicati dalla stampa - commenta il deputato 5stelle Filippo Gallinella - risulterebbe la regione italiana in cui la diseguaglianza dei redditi è aumentata di più negli anni della recessione. Dati che sembrano confermare una marginalità territoriale crescente già percepibile da tutti, dovuta a fattori internazionali e nazionali ma anche alla discutibile gestione della crisi da parte della prima e della seconda Giunta Marini”.
(ASI) “Rifiuti interrati in aree nonadibite a discarica e coperti dalle ceneri residue della combustione della ex centrale di Pietrafitta ma anche contaminazione delle falde acquifere ed emissioni di fumi nell'aria: quella delineata dall'inchiesta in atto, è una vera e propria Valle dei fuochi che insiste nella Valnestore umbra.
(ASI) Perugia- Verificare tutte le convergenze possibili tra gli attori istituzionali circa il rafforzamento e la valorizzazione della presenza del Polo universitario sul territorio ternano. È con questa finalità che, presso la presidenza della Giunta regionale, si è svolto oggi un incontro al quale hanno preso parte la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il vicepresidente della Giunta regionale Fabio Paparelli, l’assessore regionale al Diritto allo studio Antonio Bartolini, il rettore dell’Università degli studi di Perugia Franco Moriconi, il delegato per il polo di Terni Massimo Curini, l’amministratore unico di Adisu-Agenzia per il diritto allo studio universitario Maurizio Oliviero, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e gli assessori comunali di Terni Stefano Bucari e Giorgio Armillei.
(ASI) Perugia. “La ricorrenza del 9 maggio, Festa d’Europa, deve rappresentare un’occasione per riflettere sulla strada che occorre ancora percorrere con lo sguardo rivolto al futuro e, soprattutto, con il pensiero rivolto alle giovani generazioni per le quali è considerato normale studiare, soggiornare e lavorare in tutto il territorio dell’Unione Europea”: lo ha affermato l’amministratore del SEU_Servizio Europa, Giuseppina Baldassarri.
Venturini: “La sana amministrazione dà buoni frutti”
(ASI) Perugia – Le imprese umbre che investono nell'aerospazio hanno una forte propensione alla ricerca e all'innovazione e si caratterizzano per grande qualità industriale, della produzione e organizzativa che si traduce in un’ ottima capacità di aumentare fatturato e occupazione. In questo contesto il ruolo dell’università e della ricerca è fondamentale e la Regione, così come ha sempre fatto, continuerà a fare la sua parte in modo attivo per garantire in Umbria il diritto allo studio, anche universitario, nella città di Terni: si può riassumere così quanto affermato stamani a Terni dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del convegno “L' Italia nello spazio: un'opportunità per lo sviluppo”, che si è tenuto nella sede della facoltà di ingegneria in località Pentima di Terni.
(ASI) Perugia – Venerdì 13 maggio, a partire dalle 8,30, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Perugia, è in programma un convegno sulle opportunità e le sfide del mercato unico digitale in Europa e in Umbria per la crescita ed il rilancio dell’economia. All’iniziativa, organizzata dal SEU Servizio Europa nel quadro del progetto di rete 2016 dei Centri di documentazione europea, interverranno l’assessore regionale alle riforme, innovazione e agenda digitale, Antonio Bartolini, e il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, che concluderà la giornata alla quale prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni europee, regionali e locali, docenti e ricercatori, e personale dei servizi messi a disposizione dal sistema camerale umbro e dei giovani imprenditori.
(ASI) Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha visitato la casa famiglia “Sant'Antonio” di Baiano di Spoleto, accompagnata da Egidia Patito, presidente dell’associazione O.A.M.I (Opera Assistenza Malati Impediti) - associazione fondata nel 1961 a Firenze da Monsignor Enrico Nardi e presente, oggi, oltre che in Umbria in altre nove regioni d’Italia. L’associazione spoletina, come le altre in Italia, si occupa di garantire assistenza alle persone con disabilità. E lo fa grazie all’impegno di operatori volontari in un contesto accogliente e “caldo” come se si fosse in una grande famiglia.
(ASI) Terni - La Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, accompagnata dal direttore regionale allo sviluppo economico, Luigi Rossetti, ha incontrato questa mattina il nuovo Ceo di AST, Massimiliano Burelli, presente anche Tullio Camiglieri, responsabile relazioni esterne.
