POLIZIA 2(ASI) Perugia - “C’è un impegno molto chiaro che la Regione ha sottoscritto nel Protocollo di Intesa che ha regolato fino ad oggi tutti i passaggi di questa complessa riforma delle Province: quello degli ‘esuberi zero’ e questo impegno rimane”.

12755238 10153353279396709 2141292071 o(ASI) Perugia. “Il quartiere di Madonna Alta rappresenta una delle principale porte d’ingresso a Perugia, essendo attraversato dalle più transitate arterie viarie della nostra città. Ogni mattina transitano per via Pievaiola, via Cortonese e via Settevalli oltre 50mila veicoli privati e mezzi pubblici diretti a Fontivegge e al centro storico, senza contare il traffico veicolare del resto della giornata. Questi dati rendono evidente la necessità di interventi per viabilità, smog e aree verdi: non servono spot improvvisati, ma progettualità vere per Madonna Alta.

scuolaumbra1(ASI) Perugia– Sono stati oltre 150 i partecipanti al seminario svolto questa mattina, 22 febbraio, a Terni presso Umbria Servizi Innovativi, incentrato sugli acquisti di beni e servizi alla luce della Legge di Stabilità. La giornata è stata organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Perugia in collaborazione con la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana (Consip) e Forum Appalti.

Villa Umbra190216(ASI) Perugia – Le procedure di prossima attivazione del Por Fesr 2014-2020 Umbria sono state approfondite oggi, 19 febbraio, durante un seminario svolto a Villa Umbra, al quale hanno partecipato più di 130 fra professionisti, rappresentanti di enti ed operatori pubblici e privati. L’apertura dei lavori è stata tenuta dall’amministratore unico di Villa Umbra e del Seu-Servizio Europa, Alberto Naticchioni.

Nevi(ASI) Perugia, 18 febbraio 2016 - “Ciò che è avvenuto altro non è stato che una becera spartizione di poltrone senza la tradizionale quadratura del cerchio tra tutte le anime del PD. La conferenza stampa dell'ex assessore Luca Barberini è stata molto interessante perché ci ha fatto capire dei retroscena che lo evidenziano ulteriormente”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia all'Assemblea legislativa, Raffaele Nevi.

SquartaIl consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) interviene a commento della conferenza stampa dell'ex assessore Luca Barberini, svoltasi questa mattina a Palazzo Cesaroni. Per Squarta si tratta di “una ulteriore dimostrazione delle divisioni della sinistra che governa l'Umbria. La maggioranza è ormai al collasso e sono necessarie nuove elezioni. Il centrodestra è pronto”.

ClaudioRicciClaudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) interviene a commento della conferenza stampa dell'ex assessore regionale alla Sanità Luca Barberini, svoltasi questa mattina a Palazzo Cesaroni. Per Ricci “nella scelta dei dirigenti della sanità non c'è stato alcun cambiamento mentre si è applicato il solito criterio della spartizione di potere".

LegaManciniIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega Nord) illustra la sua proposta di risoluzione per valorizzare l'aeroporto San Francesco di Assisi: “sorveglianza anche nelle ore notturne con l'eventuale collaborazione delle forze armate, potenziare l'aeroporto per l'incoming in Umbria, valorizzare le attività commerciali presenti all'interno dell'aerostazione, istituire una zona duty free”. Andrebbero inoltre realizzati impianti ad energie rinnovabili e installati corpi illuminanti a basso consumo al fine di abbattere i costi per l'energia elettrica, incrementato lo spazio dedicato alle sale d'attesa presenti dopo il controllo di sicurezza, adeguata l'area relativa al car retail, incrementati i servizi igienici nella sala arrivi, eliminati i problemi di infiltrazioni d'acqua”.

Il consigliere regionale del Partito democratico Marco Vinicio Guasticchi (vice-presidente dell’Assemblea legislativa) interviene in merito al rilancio e alla messa in sicurezza della ex-Fcu. In occasione del Consiglio monotematico e congiunto fra i principali comuni dell’Altotevere (Città di Castello, Umbertide e San Giustino), Guasticchi anticipa alcune proposte per “ridare dignità e centralità” alla ex Ferrovia centrale umbra e per “recuperare ritardi e mancati interventi del passato”.

(ASI) Perugia – In relazione alle notizie riportate in merito all’intesa Regione-Università circa le nomine dei direttori generali delle aziende ospedaliere, la Regione Umbria precisa che tali nomine sono espressamente disciplinate dall’articolo 11 del Protocollo generale d’intesa fra Regione Umbria ed Università degli Studi di Perugia il quale recita che “il Direttore generale delle Aziende ospedaliero - universitarie è nominato d’intesa con il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, attingendo all’Elenco regionale dei candidati idonei alla nomina di Direttore generale delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale”, attualmente disciplinato dalle norme transitorie di cui dall’art. 27 del citato Protocollo generale d’intesa.

visita cantina goretti 1(ASI) Perugia – Duecentocinquantamila bottiglie di vino all’anno; oltre cinquanta ettari di vitigni; una vasta gamma di qualità di vino, dal bianco al rosso, dal rosato allo spumante; olio e miele. Ma soprattutto tanto amore e tanta passione per la propria terra e per la propria azienda. Insomma, “una passione di famiglia, coltivata in un secolo di storia”. È questa l’azienda “Cantine Goretti” di Perugia, visitata dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha voluto conoscere da vicino questa antica cantina perugina.

(ASI) Perugia, - "Speriamo che non corrispondano al vero le affermazioni della presidente Marini diffuse dai giornali online in cui si fa riferimento a ipotetici ricatti politici posti in essere dall'assessore Barberini nei suoi confronti".

Barberini180216Il consigliere Luca Barberini (Pd) ha spiegato, durante una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, le motivazioni che lo hanno portato a rassegnare le dimissioni da assessore regionale a Sanità, Coesione sociale e Welfare. Barberini ha detto, tra l'altro, di sentirsi “amareggiato sul piano politico e su quello personale. Nel metodo - ha rimarcato -, era necessario un migliore lavoro di squadra per giungere a scelte condivise. Nel merito andavano valorizzati molto di più il cambiamento e l'innovazione.

ast terni ASI(ASI) Perugia - Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi esprime “grande apprezzamento” al vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani il quale è intervenuto Lunedì a Bruxelles alla manifestazione promossa dai rappresentanti dei produttori dell'acciaio e dei lavoratori per protestare contro il riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato nel settore,

(ASI) Perugia – “Sono dispiaciuta e rammaricata della decisione di Luca Barberini di lasciare l’incarico di assessore alla sanità”: lo afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in seguito alle dimissioni rassegnate dall’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare.

(ASI) Perugia - "Uno 'scontro di potere': "Necessario un Consiglio Regionale di 'verifica dalla maggioranza' altrimenti si 'torni al voto'. Preso atto della 'frattura grave' nella maggioranza in Giunta Regionale (con conseguenze anche negli assetti della Giunta e le dimissioni dell'assessore alla sanità Luca Barberini) ha seguito della nomina dei dirigenti nella sanità umbra ritene doveroso che 'nel prossimo Consiglio Regionale' si valuti se ancora esiste una maggioranza in grado di governare altrimenti sarebbe doveroso 'tornare al voto' (ridando la parola ai cittadini).

(ASI) – Con una lettera indirizzata alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e per conoscenza alla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, ha rassegnato le dimissioni con decorrenza immediata, “essendo venuto meno – scrive Barberini – il rapporto fiduciario”.

 AVIS

80x190