(UNWEB) Perugia. “Le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici, l’identità digitale di SPID e l’Open Data hanno segnato l’innovatività del percorso di digitalizzazione dei servizi della PA intrapreso dalla Regione dell’Umbria”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Innovazione e Agenda digitale, Antonio Bartolini, intervenendo ad un incontro formativo che si è tenuto a Villa Umbra nella sede della Scuola di Amministrazione Pubblica.


(UNWEB) Perugia. “Abbiamo voluto valorizzare ed evidenziare le buone pratiche già in essere nel Comune di Sigillo, con lo scopo di promuovere una società veramente inclusiva, anche attraverso l’attuazione di progetti concreti”. Così l’assessore regionale Luca Barberini, ha presentato l’Accordo per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità che è stato firmato nella Sala Fiume di Palazzo Donini, dallo stesso assessore regionale, in rappresentanza della Regione Umbria, dalla Direttrice regionale dell’Inail, Alessandra Ligi, dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico dell’Umbria, Francesco Emanuele, dall’assessore Edi Cicchi, in rappresentanza di Anci Umbria e dal sindaco del comune di Sigillo, Riccardo Coletti.
Assessore Franco Baldelli, intervenire alla fine dell’anno con gradi di libertà modesti è complesso, ci riusciamo perché il bilancio è sano
(UNWEB) Perugia. “Le dichiarazioni dell'assessore Cecchini sul "sistema rifiuti umbro" sono fuori dalla realtà. Le discariche stanno esplodendo, il Governo Renzi ha imposto all'Umbria un inceneritore, i danni ambientali accertati sono drammatici, le indagini certificano il fallimento della raccolta differenziata e dimostrano una truffa ai danni dei cittadini che, solo per l'Ati 2, tocca i 27 milioni di euro. Di fronte a un simile quadro, l'assessore non trova di meglio da fare che scaricare ogni responsabilità sui comuni e dichiarare che il traguardo del 60% di raccolta differenziata dei rifiuti è a portata di mano. Tutto questo, nel goffo tentativo di negare le proprie responsabilità e quelle del PD che amministra la stragrande maggioranza di quei comuni contro cui oggi si punta il dito.
(UNWEB) Perugia. “Un intervento che migliora significativamente l’accessibilità al centro storico di un borgo medioevale tra i più belli dell’Umbria, riconsegnandolo alla piena fruibilità di residenti e visitatori”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando, stamani, i lavori di sistemazione di alcune vie e piazze di Rotecastello, nel comune di San Venanzo. Presenti alla cerimonia il sindaco di San Venanzo, Marsilio Marinelli, insieme alla Giunta e ai consiglieri comunali, e l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella.
(UNWEB) Perugia. È stato l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a consegnare il premio “Volontario dell’anno” promosso, per il nono anno consecutivo, dal Comune di Trevi per sensibilizzare i cittadini verso l’impegno sociale e valorizzare il ruolo delle numerose associazioni di volontariato che operano sul territorio.
(UNWB) Perugia. “È stato molto importante e positivo che il Ministro Orlando, anche accogliendo una richiesta avanzata dalla Regione Umbria, abbia voluto promuovere questo incontro con tutti i soggetti competenti a decidere sul riassetto funzionale delle sedi degli uffici giudiziari della città di Perugia e gli uffici giudiziari della regione, Corte d’Appello e Procura generale”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della riunione che si è tenuta oggi, a Roma, al ministero di Giustizia sul progetto per la realizzazione, nell’area dell’ex Carcere di Perugia, della “cittadella giudiziaria”.
(UNWEB) Perugia- Saranno presentati lunedì 12 dicembre a Villa Umbra (loc. Pila, Perugia), in un incontro aperto a tutti i Comuni e gli Enti territoriali umbri, i piani di dispiegamento delle piattaforme regionali per semplificare servizi rilevanti nella vita dei cittadini mettendo a loro disposizione una unica modalità di accesso e riconoscimento (SPID), la possibilità di fare pagamenti elettronici (PagoUmbria) e l’accesso a dati aperti (Open Data) necessari a conoscere meglio i territori e sviluppare nuove attività imprenditoriali.
(UNWEB) Spoleto. “I nuovi spazi del pronto soccorso di Spoleto sono la dimostrazione plastica che gli impegni assunti con i cittadini vengono mantenuti e certificano l’attenzione verso l’ospedale San Matteo degli Infermi, una realtà che funziona e su cui continueremo a scommettere anche nell’ottica di una forte collaborazione con il nosocomio di Foligno per realizzare in questo territorio il terzo polo ospedaliero dell’Umbria”.
(UNWEB) Perugia, – Si è svolto oggi pomeriggio nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, a Perugia, il convegno “Calcio e Legalità. Una scelta per la sicurezza e per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata”, organizzato e promosso dall'Assemblea legislativa dell'Umbria.
(UNWEB) Perugia. Ancora una volta l’Umbria si rivela protagonista di successo nel mondo grazie a un suo vino: lo affermano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, esprimendo apprezzamento per il grande riconoscimento tributato da Wine Spectator la più prestigiosa rivista di enologia a livello mondiale, al Colli Martani Grechetto Doc Grecante 2015 di Caprai, proclamato tra i primi 100 vini nel mondo
(UNWEB) Perugia. Sono 6744 i sopralluoghi FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto) effettuati negli edifici privati di 30 comuni umbri per la verifica puntuale dei danni subiti in seguito al sisma. Lo rende noto la Protezione Civile regionale evidenziando che in seguito ai controlli, sono risultati agibili 4002 edifici, 2469 edifici sono risultati non utilizzabili, mentre 273 non sono utilizzabili per rischio esterno.
(UNWEB) Entro il prossio 16 gennaio 2017, tutti gli obbligazionisti delle banche in crisi (Banca dell’Etruria, Banca delle Marche e Cariferrara), potranno presentare richiesta ad otto Associazioni dei consumatori e utenti iscritte nel registro regionale per ricevere un contributo forfettario, a fronte delle spese sostenute.
(UNWEB) Perugia. “Jazz for Umbria” per una sera a Bruxelles per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Grande affluenza al Sounds Jazz Club di Bruxelles domenica scorsa per rispondere ad un invito alla solidarietà lanciato dall’Associazione degli Umbri a Bruxelles, in collaborazione con la Regione Umbria.
(UNWEB) Perugia. “Conferenza dei servizi e Scia: tutte le novità alla luce dalla riforma Madìa”: è questo il tema al centro del seminario che, organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica, si terrà domani mercoledì 7 dicembre alle ore 9 nella sede di Villa Umbra, a Perugia.
