(UNWEB)"Un’area di sosta diventata una discarica, insorgono gli abitanti della zona artigianale di Pianello. “É più di un anno che ho segnalato questo degrado lungo la scarpata della superstrada Perugia Ancora, all'altezza della zona artigianale – spiega il referente territoriale Lega David Bonifazi assieme al direttivo LEGA Perugia – Ma nonostante ciò, i miei appelli restano inascoltati e i rifiuti aumentano quotidianamente.


Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto- Rp/Ic) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per conoscere la “situazione, per i dati ad oggi disponibili, di conservazione e i programmi di manutenzione delle opere edili trasportistiche principali ‘in elevazione’ in Umbria”. Ricci auspica anche l’attivazione “di un osservatorio sullo stato e i programmi di manutenzione delle opere trasportistiche”.
I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta sul tema della sicurezza strutturale delle arterie stradali presenti nella Regione (che si estendono per ben 6.500 km), con particolare riferimento a viadotti e gallerie, sollecitando l’Anas, in merito a tutte queste informazioni, ad attivare un open data.
(ASI) Umbria - "Nei giorni scorsi ho incontrato, nella mia duplice veste di sindaco di San Gemini e Senatore della Repubblica, una rappresentanza delle RSU dello stabilimento cittadino dell’Acqua Sangemini.
(UMWEB) – Perugia - “Rita Borsellino ha trasformato il profondo dolore per l’uccisione del fratello Paolo in una continua, lunga, impegnata lezione di legalità e di lotta contro la Mafia”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha commentato la morte di Rita Borsellino, ricordandone le tante occasioni della sua presenza in Umbria.
(ASI) Terni - Con una nota apparsa su Facebook, il Sindaco di Terni Leonardo Latini esprime tutto il suo disappunto per quanto avvenuto nella giornata di ieri, in merito alla pubblicazione del calendario per la stagione sportiva 2018/2019 della Serie B.
(UMWEB) Terni. “La convocazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un tavolo di confronto per la vicenda Acciai Speciali Terni per il prossimo 13 settembre è da interpretarsi positivamente, ma è necessario che il Governo nazionale – anche alla luce delle convergenze emerse nell’ultimo incontro in Regione – si renda disponibile ad un confronto con la proprietà Thyssenkrupp, al fine di individuare le politiche industriali più idonee a consolidare e sviluppare il settore siderurgico in Italia ed in Umbria, a partire dalle specifiche caratteristiche produttive del sito di Terni, nel quale si collocano competenze e specificità tecnologiche relative agli acciai speciali che lo rendono una delle eccellenze nazionali.
(UMWEB) Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, plaude alla decisione del Senato argentino contraria alla liberalizzazione dell’aborto: “Dalla patria di Papa Francesco arriva un segnale importante per i movimenti pro-life che vincono una decisiva battaglia.
La senatrice a Deruta per difendere la ceramica: “Artigiani esporranno a Palazzo Madama” e a Pietrafitta: “Impegno per il Museo Paleontologico”
(UMWEB) Un’interrogazione al ministro Luigi Di Maio è stata presentata dal parlamentare umbro Emanuele Prisco per sapere “cosa osta alla concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria alle maestranze della Tagina per scongiurare il licenziamento di 160 lavoratori che metterebbe in ginocchio 160 famiglie e un territorio il cui tessuto produttivo è stato smantellato dalla crisi economica”. L’atto è stato avanzato dall’esponente di Fratelli d’Italia al Mise.
(UMWEB) – Perugia- “La Regione Umbria ha stanziato 4 milioni di euro, per l’anno in corso, da destinare ai distretti sanitari e ai Comuni per interventi e servizi a supporto delle persone non autosufficienti, in particolare nell’ambito della domiciliarità”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, sottolineando “la grande attenzione delle istituzioni regionali a favore delle persone più fragili, in un quadro sempre più complesso, in cui aumentano i bisogni e al livello statale non sono state ancora quantificate le risorse 2018 per le politiche sociali e per il Fondo nazionale per la non autosufficienza, generando grande incertezza nella programmazione degli interventi, a discapito di tante persone e famiglie che soffrono”.
(ASI) Perugia – “La decisione del Senato di tagliare gli oltre 2 miliardi di euro di risorse, insufficienti ma sempre significative, per il Piano Periferie delle città, è una scelta molto pesante per l’Umbria.
(ASI) Sono in corso nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni utenti che hanno ricevuto, via e-mail, false notifiche di rimborsi fiscali. Nel messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Inps, si informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine e si invita ad accedere al proprio portale per elaborare manualmente la procedura. 
