Previsti significativi investimenti per strade ed edifici scolastici
(UMWEB) Perugia - Il Consiglio provinciale, a maggioranza, ha approvato il bilancio di previsione 2019 di complessivi 168milioni con risparmi sulla spesa corrente rispetto al 2018 per 3 milioni e 800 mila euro e il bilancio triennale 209-2021 che prevede investimenti per 137 milioni di euro di cui 68milioni per la viabilità, 54 milioni per le scuole e 15 milioni e mezzo per i beni patrimoniali.


Fratelli d'Italia porta la questione in Parlamento. «Fenomeno sociale preoccupante»
(UMWEB) Perugia - "Il Defr 2020-2022 si caratterizza per la sua natura di documento di fine legislatura e rappresenta lo strumento fondamentale di indirizzo politico amministrativo della Regione Umbria per delineare gli indirizzi strategici di programmazione economica e finanziaria del prossimo triennio": lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, illustrando la proposta di documento di economia a finanza regionale nel corso della riunione con i soggetti della concertazione socio economica e istituzionale che si è tenuta, oggi, a Palazzo Donini. Presente l'assessore regionale Fernanda Cecchini.
(UMWEB) Perugia - Contrastare il fenomeno della diffusione e delle infestazioni dei cosiddetti imenotteri aculeati (vespe, calabroni ed api) che negli ultimi anni hanno fatto registrare un costante aumento, tanto da diventare un vero e proprio problema di sanità pubblica: è quanto si propone la convenzione 2019 tra Regione Umbria, Prefettura di Perugia e Vigili del Fuoco che è stata firmata stamani. L'atto, sottoscritto dall'assessore regionale alla salute Antonio Bartolini, dal Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia e dal direttore dei Vigili del Fuoco dell'Umbria Raffaele Ruggiero, affida ai Vigili del Fuoco, attraverso il concorso di personale e mezzi dei Comandi Provinciali di Perugia e di Terni, lo svolgimento degli interventi con particolare riferimento a quelli realizzati in specifiche situazioni di rischio per la salute delle persone e dei lavoratori e per le quali è necessario mettere in campo un'adeguata preparazione professionale ed idonee attrezzature.
(UMWEB) – Perugia- Ventidue corsi biennali per la formazione di circa 500 giovani che hanno garantito una media di inserimenti lavorativi pari all’80 per cento degli studenti diplomati.
Articolo UNO Umbria non si rassegna ad una sconfitta annunciata e ha presentato oggi, 24 luglio 2019, presso la Sala Biblioteca di Umbrò, il suo programma per le elezioni regionali.
(UMWEB) – Perugia - E’ stata inaugurata oggi, martedì 23 luglio, da parte del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nella stazione del Minimetro del Pincetto a Perugia, la realizzazione di Marco Fagioli, vincitore due volte del Compasso d’Oro ADI, dedicata al tema dello sviluppo urbano, ma in chiave di design con cui la Regione Umbria si è presentata al Fuorisalone 2019 a Milano. L.U.C.E. Pubblica, Luoghi Urbani Crescono Esperienze nasce e si sviluppa valorizzando quella dimensione culturale, storica, artistica e naturale a cui l’Agenda Urbana si ispira.
(UMWEB) Perugia. “La pace è come un edificio, che va costruito dalle fondamenta, solide e affidabili. E queste fondamenta sono rappresentate dalla formazione, ma anche dalle Istituzioni locali che si muovono e devono contribuire alla diffusione di valori di concordia e collaborazione”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che ieri ha partecipato ad Assisi all’apertura della Summer School “Building future on peace”, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Assisi, dall’Azione cattolica italiana, dalla Caritas, dal Focsiv e da Missio.
(ASI) Nella sua replica al nostro comunicato, la sindaca Pernazza sostiene che la partecipazione pubblica in SII resterà maggioritaria. Riteniamo che questa sia una manovra dialettica semplicistica per ribaltare la questione.
(ASI) Perugia - Si è tenuta oggi presso la Sala della Vaccara di palazzo dei Priori la presentazione della squadra della Lega al comune di Perugia, dei nuovi responsabili e dei coordinatori della sezione di Perugia.
(UMWEB) "Voglio esprimere la più sincera e piena vicinanza e solidarietà al Carabiniere rimasto ferito questa mattina a Terni nell'esercizio delle sue funzioni. Ritengo di una gravità estrema il fatto che un rappresentante delle forze dell'ordine venga colpito durante un normale controllo di routine ed è giusto che il responsabile del gesto paghi per quello che ha commesso, ma è altrettanto importante che non si utilizzi il singolo episodio in maniera strumentale per una questione, quella della sicurezza, che richiede risposte ed azioni ben più complesse. Auguro al Carabiniere ferito un pronto recupero ed un altrettanto rapido ritorno in servizio. Un plauso inoltre a tutti coloro che si sono adoperati perchè la vicenda non sfociasse in conseguenze peggiori".
(UMWEB) Perugia - La giunta regionale dell'Umbria su proposta del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell'assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, ha dato mandato al direttore regionale alla salute Luigi Rossetti di inviare una nota al direttore generale del Ministero della Salute Andrea Urbani, firmatario del precedente provvedimento, per chiedere la sospensione della ventilata chiusura del punto nascita dell'ospedale di Pantalla.
