È il primo tifernate ad assumere questa carica istituzionale
Congratulazioni dal segretario comunale Marco Mearelli e dal capogruppo Vittorio Morani
È il primo tifernate ad assumere questa carica istituzionale
Congratulazioni dal segretario comunale Marco Mearelli e dal capogruppo Vittorio Morani
(UMWEB) Perugia – Si presenta alla stampa il neo eletto Presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta, che oggi per la prima volta, è entrato nell’ufficio di presidenza di Piazza Italia da Presidente dell’Ente, dopo aver ricoperto, in passato, la carica di Presidente del Consiglio Provinciale.
(UMWEB) Il Popolo della Famiglia – Umbria, che si è mobilitato negli scorsi mesi per la liberazione di Asia Bibi, la madre cristiana di cinque figli condannata a morte in Pakistan per blasfemia, invia un appello alla amministrazione locale: “Chiediamo al Sindaco di Perugia di offrire immediatamente accoglienza a Asia Bibi e alla sua famiglia, simbolo dei cristiani perseguitati. La nostra comunità faccia arrivare subito il sostegno a questa donna coraggiosa, che ora dopo quasi dieci anni di carcere rischia la vita perché scarcerata”.
(UMWEB) Bastia Umbra, – Con il 52,5% dei voti Luciano Bacchetta (sindaco di Città di Castello) è il nuovo presidente della Provincia di Perugia, che succede a Nando Mismetti alla guida dell’amministrazione provinciale dal 12 ottobre 2014, per quattro difficili anni dell’Ente.
(UMWEN) – Perugia – I Circoli europei dell’Arulef, l’Associazione regionale umbra lavoratori emigrati e loro famiglie, hanno scelto l’Umbria per la loro assemblea annuale: domenica scorsa si sono riuniti all’Isola Polvese circa 30 rappresentanti dei circoli Arulef provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio e Svizzera. A dare loro il benvenuto in Umbria il presidente regionale dell’Arulef Franco Subicini; presenti anche rappresentanti del Servizio Affari europei e Relazioni internazionali della Regione Umbria, che da molti anni sostiene l’Associazione nelle iniziative che mette in campo, dal 1972, per divulgare e diffondere la cultura e le tradizioni umbre nei contesti internazionali nei quali vivono gli emigrati umbri.
(UMWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alle Aree protette Fernanda Cecchini, ha proceduto alla preadozione dei Piani di gestione dei Parchi regionali del lago Trasimeno, Monte Cucco, di Colfiorito, del Monte Subasio, del fiume Tevere e dello Stina (Sistema territoriale di interesse naturalistico ambientale) Monte Peglia- Selva di Meana.
(UMWEB) – Perugia - Diffondere su larga scala una cultura sui sistemi di comunicazione dell’emergenza efficaci, tempestivi e permanenti: sono i pilastri del nuovo magazine “Riflesso Emergency”, presentato a Norcia in occasione del programma di incontri organizzato a due anni dal sisma 2016. All’incontro intitolato “Speciale Emergenza” e che ha proposto anche un focus sulla rassegna biennale nazionale “Expo Emergenze 2018” dedicata al mondo della sicurezza e dell’emergenza, che si terrà al Centro Umbriafiere, di Bastia Umbra, dal 16 al 18 novembre prossimi, erano presenti la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vicepresidente, Fabio Paparelli, il direttore regionale, Alfiero Moretti, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, l’assessore comunale, Giuseppina Perla, il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, l’editore della rivista, Carlo Timio, il direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, Paolo Belardi.
(UMWEB) Perugia. Il capogruppo Lega Umbria, Emanuele Fiorini, ha presentato richiesta al presidente della III Commissione di convocazione urgente di Sauro Presenzini, presidente della sezione di Perugia del WWF al fine di “trattare la questione relativa alla qualifica di Guardia giurata ittico-venatoria volontaria”.
(UMWEB) – Castelluccio di Norcia, – “Ormai siamo dentro la fase della ricostruzione, con oltre mille pratiche presentate, 400 cantieri aperti e ottanta interventi di riparazione lieve già effettuati. E con l’inaugurazione di oggi della struttura temporanea che ospita le attività di ristorazione di Castelluccio abbiamo anche concluso la delocalizzazione di tutte le attività economiche e produttive della frazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova struttura, svoltasi alla presenza – tra gli altri – del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi, del vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dei rappresentanti della Comunanza agraria di Castelluccio e degli stessi operatori e ristoratori del luogo.
Gazebo nelle piazze e nei mercati di Perugia per raccogliere richieste e suggerimenti dai cittadini
(UNWEB) Perugia - Lunedì 29 ottobre alle ore 11, presso la “Sala della Vaccara” di Palazzo dei Priori, il Gruppo consiliare di FDI al Comune di Perugia ed il Coordinamento comunale perugino di Fratelli d’Italia incontreranno la stampa locale.
(UMWEB) – Perugia - La Regione Umbria festeggia oggi, sabato 27 ottobre, la giornata nazionale del software libero, Linux Day, con un appuntamento che ha coinvolto i primi quattro spazi pubblici di facilitazione digitale DigiPASS, inaugurati nelle scorse settimane.
(UNWEB) Terni - Un programma fortemente condizionato dalla situazione economica dell’Ente, che il sindaco ha definito a più riprese drammatica, ma che dopo essersi articolato in 10 priorità, 4 fasi e 24 cartelle, affrontando nel dettaglio i singoli temi, si chiude con una speranza per la città. Nell’auspicio cioè che l’operato della nuova giunta e della nuova amministrazione votata in giugno dai ternani, possano essere una scintilla per riaccendere la città.
(UMWEB) – Perugia – Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi sismici dell’ottobre 2016 che colpirono Norcia e la Valnerina; eventi che si svolgeranno già a partire dai prossimi giorni e nel corso del mese di novembre. Sono in programma, infatti, molti eventi a Cascia, Preci, Norcia ed in altri comuni del “cratere”, per confrontarsi sui diversi aspetti legati soprattutto al tema della ricostruzione, ad iniziare dalla stessa recente legge regionale in materia, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, che sarà oggetto di incontri e confronti.
(UMWEB) – Perugia – Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi sismici dell’ottobre 2016 che colpirono Norcia e la Valnerina; eventi che si svolgeranno già a partire dai prossimi giorni e nel corso del mese di novembre. Sono in programma, infatti, molti eventi a Cascia, Preci, Norcia ed in altri comuni del “cratere”, per confrontarsi sui diversi aspetti legati soprattutto al tema della ricostruzione, ad iniziare dalla stessa recente legge regionale in materia, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, che sarà oggetto di incontri e confronti.
(UMWEB) – Perugia - Rafforzare la cooperazione in sanità tra Umbria e Cina e nello specifico tra il General Hospital di Pechino, l’Azienda Ospedaliera di Perugia e il Dipartimento di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Questo quanto prevede il “memorandum di cooperazione” sottoscritto questa mattina a Perugia dal presidente del General Hospital PLA, Ren Guoquan, dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Emilio Duca e dal rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dell’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, del direttore regionale Walter Orlandi ed il direttore del Dipartimento di medicina, Carlo Riccardi.
(UMWEB) Perugia. Nella giornata di ieri il Sottosegretario agli Interni, Sen. Stefano Candiani, ha fatto visita al Sindaco Andrea Romizi, che lo ha ricevuto a Palazzo dei Priori assieme ad una rappresentativa di parlamentari umbri, tra cui i senatori Modena, Briziarelli e Pillon e l’On. Prisco.
(UMWEB) – Spoleto- “Questo deposito, dove sono custodite oltre 6 mila 300 opere d’arte danneggiate dal sisma, rappresenta la prova concreta di quanto è stato fatto per le opere d’arte danneggiate. Una scelta che si è rivelata di enorme utilità, che ora rappresenta un vero e proprio modello.
(UMWEB) – Perugia – Uno strumento che, attraverso i numeri e l’analisi dei dati, favorisce la comprensione esatta del fenomeno immigratorio smontando, nell’edizione 2018, la percezione comune che posiziona l’Italia tra i paesi con il numero più alto di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo: è questo in breve il senso del “Dossier Statistico Immigrazione 2018”, presentato oggi a Perugia e in contemporanea in tutte le regioni italiane.
(UMWEB) – Perugia– “Il così alto numero di partecipanti, quasi 500 provenienti da tutto il centro Italia, sta a testimoniare come l’affidamento diretto, in base all’articolo 36 del nuovo Codice dei contratti pubblici e successive integrazioni, risulti essere ancora problematico e complesso.
(UMWEB) Il Popolo della Famiglia Umbria protesta contro il rinvio della decisione della Corte Costituzionale al settembre 2019 sul caso Cappato: “Siamo pronti alla mobilitazione di piazza per difendere la cultura della vita sul nostro territorio, perché il business del suicidio assistito non deve trovare spazio nel tessuto giuridico italiano”. Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, ha dichiarato: “Come Ponzio Pilato, la Consulta sul caso Marco Cappato ha deciso di non decidere.