smacchi 1 ok 0(UMWEB) Perugia. “Dopo l'arrivo del nuovo primario di Medicina, la Giunta regionale ha finalmente autorizzato l'avvio delle procedure concorsuali per la copertura del primariato di Neurologia e di Chirurgia per l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino. Si tratta di un atto importante e atteso da tempo dalla comunità, che va a riorganizzare e rafforzare i servizi sanitari comprensoriali dopo il pensionamento del dottor Ricci, ex primario aziendale di Neurologia e in vista del prossimo pensionamento del dottor Minciotti, autentico riferimento per la chirurgia generale della nostra regione”: lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi.

saluti Naticchioni(UMWEB) – Perugia– “Il sistema delle partecipazioni pubbliche è sottoposto a norme di trasparenza stringenti. Si tratta di un quadro normativo articolato che merita un doveroso approfondimento anche alla luce dei principali pronunciamenti della giurisprudenza. Siamo di fronte ad una disciplina articolata che interessa in Umbria numerose realtà. Secondo l’ultima ‘Relazione sugli organismi partecipati dagli enti territoriali’ pubblicata dalla Corte dei Conti, l’Umbria conta, infatti, 155 partecipate”. È quanto affermato da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che ha organizzato oggi, a Villa Umbra, il corso “Incompatibilità ed inconferibilità in società partecipate e pubbliche amministrazioni. Il d.lgs. 39/2013 ed interpretazioni Anac”.

(UMWEB) – Perugia– “È un primo importante risultato per i collegamenti dell’Umbria la riapertura al transito del viadotto Puleto sulla E45, pur se parziale, dopo i lavori richiesti dalla Procura di Arezzo ed effettuati prontamente dall’Anas nell’ultima settimana. Ora si proceda per garantire la completa riapertura al traffico e per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per le gravi criticità che la chiusura ha prodotto”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Giuseppe Chianella.

Presidente Floridi (UMWEB) Umbertide. "Il Consiglio comunale rappresenta uno dei momenti più importanti della vita politica di una cittadina come la nostra. Dibattiti, interrogazioni, proposte: un confronto serrato e civile tra forze politiche, di maggioranza e opposizione, e governo della città, in continuo sviluppo per il bene di Umbertide.

Michele de Pascale presidente UPI new 123441“Tra le priorità che sottoporrò alla sua attenzione c’è il ripristino del viadotto Puleto che interessa direttamente anche la Provincia di Ravenna di cui è Presidente”
(UMWEB) Perugia, Il Presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta si congratula con Michele de Pascale, suo omologo della Provincia di Ravenna e sindaco della città dei mosaici, eletto per acclamazione neo Presidente dell’Unione Province Italiane (Upi) nell’Assemblea nazionale svoltasi ieri a Roma.

bartoliniddl(UMWEB) – Perugia - “Ad obiettivi ambiziosi non corrispondono strumenti adeguati, semplici ed efficaci”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale Antonio Bartolini nel corso dell’Audizione della Conferenza delle Regioni – che si è svolta ieri davanti alle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera – sul Disegno di legge concretezza delle azioni della Pubblica Amministrazione e prevenzione dell’assenteismo.

(UMWEB) – Perugia - In arrivo nove nuovi primari in alcuni ospedali nel territorio delle due Aziende sanitarie dell’Umbria. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha infatti autorizzato l’avvio delle procedure concorsuali per la copertura di quattro strutture complesse nella Usl Umbria 1 e di cinque nella Usl Umbria 2.

(UMWEB) – Perugia Oltre un milione e trecentomila euro, assegnati alla Regione Umbria da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, quale contributo a favore delle Regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali, saranno a breve trasferiti ai comuni umbri interessati.

(UMWEB) – Perugia - Continua l’attenzione della Regione Umbria sul fronte della non autosufficienza e delle persone con gravissima disabilità che necessitano di assistenza continuativa. La Giunta regionale – su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini – ha infatti assegnato 7,6 milioni di euro alle Aziende sanitarie territoriali, ripartendo il Fondo nazionale per la non autosufficienza 2018, e prorogato una serie di misure importanti a sostegno dell’assistenza domiciliare.

pdf(UMWEB) «La situazione della nostra Regione è preoccupante, ma è la fotografia di una tendenza demografica in rapida discesa che riguarda tutta la nostra penisola, basti considerare che al primo gennaio 2019 il numero dei residenti in Italia ha perso 90mila unità rispetto all’anno precedente. L’Umbria da sola ha registrato un saldo in negativo di più di 4000 unità».

panoramica consiglio(UMWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa ha approvato il pacchetto di modifiche allo Statuto della Regione Umbria predisposte dalla Commissione riforme di Palazzo Cesaroni. La procedura di modifica statutaria prevede ora una seconda votazione, tra non meno di due mesi.

firma protocollo tribunali(UMWEB)  Perugia, - Realizzare forme di collaborazione interistituzionale che permettano di individuare e perseguire gli interventi più appropriati nell’ambito della materia delle famiglie e della tutela dei minori: è con questa finalità che, oggi a Palazzo Donini, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra Uffici Giudiziari dell’Umbria, Regione Umbria, Anci Umbria, Ordine degli Avvocati di Perugia, scaturito dal lavoro del Tavolo integrato di confronto permanente su famiglia e minori, attivato dalla Corte d’Appello di Perugia nel settembre 2016 con l’obiettivo di superare, in forma condivisa, le criticità e le difficoltà di coordinamento che possono sorgere tra gli Uffici Giudiziari, i Servizi Sociali e i Servizi Specialistici, in particolare nelle materie che coinvolgono la crisi familiare e la tutela dei minori, e al quale hanno aderito fin dalla costituzione la Regione Umbria e l’Ordine degli Avvocati di Perugia.

Emanuele Prisco(UMWEB) «I soldi ci sono, il ministro Danilo Toninelli li mandi subito ad Anas e vengano effettuati al più presto i lavori. Chi viaggia sulle strade dell’Umbria deve avere la certezza di poterlo fare nella massima sicurezza, lo sviluppo economico dell’Italia è legato a reti infrastrutturali veloci e sicure». Lo scrive in una nota il parlamentare di FdI, Emanuele Prisco, commentando il recente episodio del giunto del viadotto Volumnia saltato sul raccordo Perugia-Bettolle verso Ponte San Giovanni. Potenziare le misure per sostenere la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture è una delle priorità per Prisco secondo il quale «questo governo deve consegnare i milioni di euro impegnati nella posta di bilancio nel minor tempo possibile in maniera tale da aumentare la sicurezza delle strade attraverso i lavori».

(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli, ha integrato, anche a seguito delle recenti modifiche normative intervenute a livello nazionale, il Piano regionale per le politiche attive del lavoro Umbriattiva, relativamente alla misura “Umbriattiva reimpiego”. Il provvedimento dell’esecutivo prevede di estendere l’accesso agli interventi di reimpiego ad una più ampia platea di lavoratori, anche facendosi carico delle spese originariamente imputate ai programmi nazionali.

sottosegretario sanità 6(UMWEB) –Perugia– “Abbiamo apprezzato la visita di oggi del sottosegretario al Ministero della sanità, Luca Coletto, alle strutture ospedaliere di Perugia e Foligno. Visita che ha consentito all’esponente di Governo di toccare con mano la buona qualità della sanità pubblica in Umbria”. E’ quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, che hanno accolto ed accompagnato il sottosegretario Coletto nella sua visita ai due ospedali umbri.

MarcellaGalvani(UMWEB) Roma,   È stato presentato a Roma, presso il Dipartimento delle politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri, il progetto del Consiglio Nazionale dei commercialisti, finalizzato a rafforzare e migliorare la qualità dei controlli di primo livello sui Fondi strutturali per contenere il fenomeno delle frodi comunitarie del nostro Paese.

casciari1(UMWEB) Perugia. “La Giunta regionale spieghi se intende estendere il modello di accoglienza Dama (Disabled adavanced medical assistance), attivato a Terni, anche nelle altre strutture ospedaliere della regione, per offrire su tutto il territorio un efficace strumento di accoglienza e presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie”. Lo chiede, con una interrogazione a risposta immediata, di cui annuncia la presentazione, il consigliere del Partito democratico Carla Casciari.

 Totem plasma definitivo con loghi