La cerimonia di consegna del riconoscimento CNA all'artigiano dell'anno si terrà il 16/03
La cerimonia di consegna del riconoscimento CNA all'artigiano dell'anno si terrà il 16/03
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile: 6 le categorie di concorso
Con la stagione estiva incrementate le attività “non aviation” ed i servizi al passeggero
18, 28 e 30 marzo / Roadshow dell'Umbria ad Amsterdam e Oslo.Cultura, impresa, cooperazione, eccellenza, internazionalizzazione, turismo, eventi.
Focus su Perugino, Umbria Jazz, Università per Stranieri di Perugia, enogastronomia, promozione territoriale ed eccellenze umbre.
Mercoledì 15 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto di promozione integrata che punta a creare "connessioni" tra l'Umbria, l'Olanda e la Norvegia.
(UNWEB) Un olio extravergine di oliva sempre più sinonimo di qualità. Stiamo parlando del prodotto che nasce all'interno del frantoio Decimi di Bettona, situato alle porte di Perugia, che sia dentro i propri confini regionali che fuori continua ad ottenere riconoscimenti importanti. E già numerosi in questo inizio del 2023.
A Todi un incontro con esperti del settore per preservarne le peculiarità in sicurezza
Tre fotografi sono andati alla scoperta della città
(UNWEB) Tre percorsi di sperimentazione per lo sviluppo: è la proposta di Confcommercio per l’Umbria, lanciata nel corso dell’Assemblea elettiva della maggiore organizzazione di rappresentanza delle imprese del Terziario, alla presenza delle massime istituzioni regionali e del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli - Il nuovo Consiglio direttivo di Confcommercio Umbria
“Imprese Futuro Umbria, la forza delle Imprese per costruire insieme il futuro dell’Umbria” è il titolo dell’incontro al quale prende parte anche il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli
(UNWEB) "L'8 marzo", tra cibo, salute e ... bellezza. Le imprenditrici agricole si raccontano. È il titolo del workshop promosso da Coldiretti, Coldiretti Donne Impresa e Campagna Amica Umbria, in collaborazione con Fondazione Cotarella, mercoledì 8 marzo alle ore 10.00, presso il Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica a Madonna Alta.
INFORTUNI SUL LAVORO- Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello regionale si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile dei lavoratori pari al 15.7%. La grande maggioranza dei casi denunciati attiene a eventi occorsi in “In occasione di lavoro” (l’82%) mentre la restante parte di denunce è di infortuni “In itinere” (18%).
(UNWEB) È particolarmente increscioso essere costretti ad affrontare questioni cruciali per il territorio come le politiche commerciali e urbanistiche con specifico riferimento al centro città, a fine mandato, anzi a campagna elettorale iniziata. È doppiamente increscioso perché da un lato si rischia un esame approssimativo e sommario e, dall’altro perché la voce di chiunque volesse svolgere argomentazioni, apportare osservazioni e variazioni all’impianto deciso dall’amministrazione, sarebbe coperta dal “rumore” della campagna elettorale, se non addirittura liquidata come tentativo polemico.
Per l'Associazione vanno garantite la qualità del servizio e la sopravvivenza delle imprese
Cali meno forti al Nord, voragini nel Centro-Sud. I dati di tutte le regioni, Focus sull'Umbria
Stamattina a Perugia presso il Centro ServiziGaleazzo Alessi della Camera di Commercio l'apertura delle buste con i risultati della giuria costituita da 16 degustatori e le premiazioni
(UNWEB) Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall'emergenza siccità che si estende anche alle aree urbane per effetto della caduta del 30% di precipitazioni in meno nell'ultimo anno, con la percentuale che sale al 40% per il nord Italia. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento al primo Tavolo sull'acqua a Palazzo Chigi con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
(UNWEB) La birra artigianale 100% italiana sta conquistando sempre di più nuovi spazi, ma l'attenzione va mantenuta alta per un settore che deve essere ulteriormente promosso e sostenuto. È quanto afferma Coldiretti Umbria a pochi giorni dalla chiusura del "Beer&Food Attraction" di Rimini, importante appuntamento per il settore che ha visto la partecipazione di diverse realtà imprenditoriali regionali.
+147% sul febbraio 2022 (impattato dal covid) e +71% sul 2019 (pre-covid)
(UNWEB) Città di Castello. Ricordare la figura imprenditoriale di Antonio Gasperini, Grande ufficiale della Repubblica e fondatore della storica azienda di Città di Castello Scatolificio Gasperini.
Presenze in crescita: italiani, tedeschi, francesi e austriaci ai primi posti
(UNWEB) Far dialogare il mondo universitario e quello produttivo attraverso un rafforzamento delle collaborazioni nell’ambito della ricerca e formazione, del trasferimento tecnologico, dell’innovazione e nello sviluppo di start-up. Sono i punti principali della convenzione tra Università degli Studi di Perugia e Confindustria Umbria, che avrà come obiettivo la promozione di iniziative congiunte per coniugare in maniera sempre più efficace le esigenze formative degli studenti e le richieste del mondo del lavoro.