L’evento organizzato dall’Agenzia Generali Italia spa di Terni si è svolto mercoledì 28 giugno nella sede di Confindustria Umbria a Terni
L’evento organizzato dall’Agenzia Generali Italia spa di Terni si è svolto mercoledì 28 giugno nella sede di Confindustria Umbria a Terni
(UNWEB) Una platea di oltre 200 persone ha preso parte ieri al Sacro Convento di Assisi al convegno "Verso un nuovo welfare per la terza età", organizzato da Cna Pensionati Umbria e da Confcooperative Umbria per aprire il confronto sul presente e sul futuro della riforma dei servizi agli anziani prevista dalla legge delega 33/2023 recentemente approvata.
In un anno caratterizzato da fattori macroeconomici sfidanti, che hanno messo a dura prova la tenuta dell’industria e del retail, la prima Cooperativa Conad registra un ulteriore miglioramento delle performance economiche: un giro di affari di 4,8 miliardi di euro, un patrimonio netto di Gruppo di 918 milioni di euro e un fatturato della rete di vendita di oltre 6,5 miliardi di euro in Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia
Le congratulazioni di Confagricoltura Umbria per il riconoscimento assegnato alla azienda agricola Arnaldo Caprai, unica cantina italiana ad essere insignita del Premio ONU
"Welcome. Working for refugee integration" per aver dato lavoro a richiedenti asilo.
Il presidente Fabio Rossi: "Ancora vanno superate le tante difficoltà burocratiche che mettono ostacoli a questo tipo di ingressi nel mondo del lavoro"
(ASI) Perugia. Tanti anni sono passati da quando la città di Perugia, se si eccettua una tappa della VNL di quattro anni fa, ha ospitato un'importante manifestazione internazionale di pallavolo. Era il 1999 e nell'allora PalaEvangelisti (si chiamava ancora così il palazzetto dello sport del capoluogo) si disputarono alcune partite del campionato europeo femminile. Ventiquattro anni dopo sarà la volta degli uomini: cinque sono i match che il PalaBarton vedrà giocarsi da fine agosto in poi.
E vanno cambiate le abitudini: l'energia va consumata il più possibile nel momento in cui viene prodotta, cambiando quindi comportamenti e timing dell'attività economica-produttiva
Stamani per la prima volta confronto diretto tra le CER dell'Umbria
(ASI) Norcia, la città di San Benedetto, patronono d'Europa è sede del grande evento "Glocal Economic Forum Esg89" in programma dal 22 al 23 Giugno 2023. Sarà il tema della Sostenibilità contemporanea protagonista di questa importante iniziativa
Il presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria ai vertici nazionali dell'Associazione delle imprese dei trasporti
Dopo aver annunciato i birrifici vincitori della X edizione del premio cerevisia, questa mattina a Roma, presso il ministero, si è svolta la cerimonia di premiazione in cui sono state svelate e premiate le migliori 42 le birre artigianali di qualità,
Su 147 arrivate alla fase finale. l'elenco di tutte le birre vincitrici, rispettivi birrifici e tipologie di premi
Tra le regioni con più premi il gradino più alto del podio va l'Umbria (8 birre premiate, prodotte da 6 birrifici).
(UNWEB) Perugia. Viene presentato oggi a Perugia il rapporto annuale "L'economia dell'Umbria".
(UNWEB) Nel corso dei prossimi tre anni le risorse già arrivate in Umbria grazie al PNRR, 2,6 miliardi, a cui nel 2023 se ne aggiungeranno delle altre, circa un miliardo, questa è la stima dell’Ufficio di coordinamento regionale del Piano di Ripresa e resilienza, si trasformeranno in appalti pubblici e le imprese di costruzioni avranno un ruolo determinante nella progettazione ed esecuzione dei lavori che andranno rendicontati entro il 2026.
Forniti dati sulla produzione agricola umbra: si produce poco, situazione preoccupante, la PAC (Politica Agricola Comune) incide troppo.
Soluzioni: migliorare tecnica produttiva e relazioni con il mercato, gestire i rischi di produzione, puntare su agrisolare e agrivoltaico, passare da un modello gerarchico a un modello reticolare per andare verso una filiera di valore.
Il presidente nazionale Massimiliano Giansanti: "Agricoltura per fare reddito, generare occupazione, mantenere territori e dare futuro all'Italia".
La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei: "Agricoltura fondamentale, settore strategico e identitario per la nostra regione".
Premiati anche i 14 protagonisti della fusione, avvenuta dieci anni fa, delle unioni di Perugia, Terni, Orvieto e Federazione regionale, che ha portato all'unica Confagricoltura Umbria.
(UNWEB) Oltre a inglesi, francesi, tedeschi e olandesi, sempre più prepotentemente si affacciano nel mercato immobiliare umbro Stati Uniti e ora anche Canada
(UNWEB) CITTA' DI CASTELLO – Il primo impianto in Europa, e probabilmente al mondo, per la produzione di biometanolo da biogas è in Umbria. La tecnologia BIoGaS to liQUID (BIGSQUID), ma anche da biomasse legnose, è stata ideata dal Politecnico di Milano con il quale dal 2018 la Fattoria Autonoma Tabacchi S.C. di Città di Castello ha stretto una collaborazione tecnico-scientifica nell'ambito dell'ingegneria di processo e dell'economia circolare.
(UNWEB) Mirabilia Bootcamp è la proposta formativa della Camera di Commercio dell'Umbria per sensibilizzare gli studenti sull'importanza del patrimonio culturale; valorizzare la cultura come fattore di sviluppo economico del territorio; educare alla salvaguardia del patrimonio culturale; sviluppare le competenze di progettazione e comunicazione legate al turismo.
La ricognizione dei danni effettuata da Cia Agricoltori Italiani dell'Umbria mette in luce molte criticità.
"Produzioni minori in termini di quintali e qualità inferiore che mettono a rischio la sostenibilità economica di tantissimi imprenditori agricoli".
Infrastrutture e connettività, sviluppo industriale e capitale umano gli assi principali su cui intervenire
(UNWEB) Una primavera con eventi estremi, caratterizzata da violente piogge, anche con vere e proprie "bombe d'acqua", sta causando problemi e danni nelle campagne. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria, in riferimento al maltempo che da oltre un mese a "macchia di leopardo" in varie zone dell'Umbria, ha portato a smottamenti e a diversi allagamenti di campi di cereali, colza, girasoli, meloni, ortaggi e tabacco con tante difficoltà anche per quanto riguarda i foraggi e per il prezioso lavoro di impollinazione delle api.
(UNWEB) Velocizzare i tempi di produzione e avere un maggiore controllo sulla qualità del processo e del prodotto: con questo obiettivo l’azienda di Bettona Mct-Marcantonini ha portato a termine un investimento da tre milioni di euro inaugurando nei giorni scorsi l’ampliamento della struttura produttiva alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, collaboratori e ospiti.
(UNWEB) Nella giornata di sabato 10 giugno, si è svolta l’iniziativa organizzata da Confartigianato Terni , convegno dedicato al settore dell’Edilizia, utile a riflettere sulle nuove sfide del mercato dell'edilizia, che è cambiato con la rimodulazione dei bonus fiscali.
(UNWEB) Presentata stamane a Perugia, presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, l'Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia (AB) che riunisce le aziende agrivenatorie del Paese, anche umbre, nata su iniziativa di Coldiretti e Comitato Nazionale Caccia e Natura (Cncn).