agricoltura 620x3501(ASI) Perugia– Proseguono gli incontri sul territorio promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per far conoscere a un maggior numero di imprese agricole e agroindustriali e operatori economici le opportunità offerte dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020. L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, giovedì 10 marzo sarà a Foligno per presentare i nuovi bandi.

SagrantinoMontefalcoIl Presidente Pambuffetti: “Importante continuare a investire in questo Paese, rappresenta il 12% del nostro export”
(ASI) Montefalco, – Il Montefalco Sagrantino DOCG sarà l’ambasciatore della qualità e della tipicità umbra al ProWein 2016, una tra le più importanti manifestazioni enologiche internazionali del Nord Europa, che si terrà a Düsseldorf, dal 13 al 15 marzo.

(ASI) Trevi, – Tartufaie naturali in Umbria, tecniche di recupero, manutenzione e salvaguardia della produttività.
Un tema molto importante che sarà al centro di un interessante seminario in programma sabato 5 marzo nella splendida cornice di Villa Fabri, a partire dalle ore 10.00. Con il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia, il Comune di Trevi promuove un approfondimento su questo prodotto tipico del territorio con la collaborazione dello Studio tecnico agronomico Giannantoni, chiamando a parlarne esperti del settore, studiosi e conoscitori della materia. Ad aprire i lavori il sindaco di Trevi, mentre le conclusioni sono affidate all'assessore regionale all'agricoltura.

(ASI) Peruiga – “Sono sempre stata disponibile a un confronto con i rappresentanti delle Comunanze agrarie e il Comune di Foligno, e lo sono ancora oggi. L’ho detto al sindaco Mismetti in occasione del recente incontro, il 10 febbraio scorso, sui temi legati alla gestione dei corsi d’acqua del territorio e alla messa in sicurezza del Topino”.

Strada Cartello rid(ASI) TORGIANO – Continua il costante impegno della Strada dei Vini del Cantico occupata in attività di promozione del “Brand Umbria”. La Strada dei Vini del Cantico PIT "Sapori e Mestieri d'Umbria" è stata infatti ammessa al contributo relativo al "Bando per il finanziamento di Attività di promo-commercializzazione di progetti integrati collettivi".

scuola lavoro(ASI) Perugia- Parte anche in Umbria la sperimentazione del Sistema Duale (alternanza scuola-lavoro) in applicazione dell’intesa Stato Regioni e del protocollo di intesa sottoscritto lo scorso 13 gennaio tra il Ministero del Lavoro, rappresentato dal Sottosegretario On. Luigi Bobba e l’assessore regionale alla formazione dell’Umbria, Antonio Bartolini. Entro il prossimo 22 febbraio, le famiglie interessate potranno richiedere febbraio l’iscrizione presso le scuole medie dell’Umbria utilizzando i moduli appositamente predisposti e diffusi.

paesaggio 2 (ASI) Perugia- Immagini a confronto di paesaggi dell’Umbria che ne evidenziano le trasformazioni nell’arco di 60 anni, offrendo letture diverse dei cambiamenti e una indicazione condivisa sulle politiche di governo del territorio: può essere così sintetizzato il volume “Umbria, Paesaggi in divenire 1954/2014”, presentato oggi a Perugia.

Domani, 19 febbraio, a Perugia, l’evento Confcommercio Umbria #Connettiamoci. Dall’Assintel Report i trend del mercato ICT

(ASI) Perugia. Web, social, e-commerce: quanto pesano le nuove tecnologie e i nuovi media nelle strategie delle imprese umbre del terziario? Su questi temi Confcommercio Umbria ha realizzato un’indagine che sarà presentata in occasione dell’evento #Connettiamoci. Dall’Assintel Report i trend del mercato ICT, in programma domani, 19 febbraio, a Perugia, ore 9.30, Polo formativo Confcommercio (Via Montecorneo 45, zona Montebello, sede Università dei Sapori).

ansa 5(ASI) Perugia - “Il mondo dell’informazione sta cambiando profondamente e con esso anche i modelli di business. Pertanto non mi stupisce ed anzi sono molto contento che l’Ansa abbia pensato di integrare l’offerta di informazione e comunicazione nell’ambito del turismo”. E’ quanto ha affermato il vicepresidente ed assessore regionale al turismo Fabio Paparelli questa mattina, mercoledì 17 febbraio, nel corso della presentazione di ANSA ViaggiArt, il grande portale sulle bellezze d'Italia nato dalla collaborazione tra ViaggiArt, la pluripremiata startup del turismo italiano, e la principale Agenzia di informazione italiana.

Primi segnali positivi dai dati 2015, ma sono ancora molte le questioni da affrontare nel 2016

(ASI) Perugia. “Bene i primi segnali positivi per il turismo umbro, ma è ancora presto per dire di aver lasciato alle spalle i tempi bui. E, soprattutto, si può fare di più per consolidare il trend e sfruttare a pieno tutte le potenzialità di questo settore strategico in favore dell’intera economia”.

exportIn Umbria sarà possibile seguirlo presso la sede UniCredit di Madonna Alta

(ASI) Perugia, – Riprendono i Video Seminar di Go International!, il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all’internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali.

PrimidItaliaE’ il primo concreto risultato del progetto coordinato da Federalberghi, che ha portato in Umbria tre giornalisti inglesi per un Educational Tour

(ASI) La BBC radio promuove l'Umbria, Foligno, la giostra della Quintana e il festival dei Primi d'Italia (diretta streaming al link http://www.andymossack.co.uk/BBC_radio_travel.html).

ConsiglioOSAPUmbriaLe proposte delle aziende sanitarie private OSAP Confcommercio all’assessore regionale Luca Barberini

(ASI) Perugia. Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomodi e costosi viaggi oltre regione, per ottenere prestazioni sanitarie di alta qualità e con tempi accettabili. E’ un obiettivo possibile, sostengono le aziende sanitarie private OSAP Umbria Confcommercio, che su questi temi hanno incontrato, per la prima volta, l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini.

rappresentantiAgricoltura e turismo sono la forza dello sviluppo rurale

(ASI) Korça, Albania - Le buone pratiche realizzate in Umbria, soprattutto nell'Alta Valle del Tevere, che hanno intrecciato con successo agricoltura e turismo costituiscono una delle linee guida per il progetto Creare, acronimo di Creating a Raising and Enduring Albanian Rural Economy, presentato ufficialmente a Korça, capoluogo dell'omonima regione nel sud – est dell'Albania.

bit piero(ASI) – Perugia – Fare un bilancio del progetto turistico, unico nel suo genere, creato attorno a Piero della Francesca e alle sue opere e gettare le basi per lo sviluppo dell’iniziativa rafforzando la sinergia tra le regioni Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche: questo l’obiettivo della conferenza stampa che si è tenuta stamani alla Bit di Milano, alla quale ha preso parte il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, insieme all’assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, della Toscana, Stefano Ciuoffo e del vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Minardi.

Faber Fossato(ASI) Fossato di Vico. Immaginare un futuro per un territorio devastato dalla crisi economica e messo in ginocchio dalla mancanza di lavoro. Recuperare le competenze professionali che la regione ha prodotto in tanti anni di lavoro specialistico attraverso la creazione di spazi all'interno dei quali ricollocare le persone disoccupate e che hanno diritto ad un lavoro, ex e anche non Merloni.

(ASI) Perugia– L’Aur – Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione che ha lo scopo di potenziare gli strumenti e le opportunità formative del contratto di apprendistato attraverso la promozione della mobilità transnazionale individuale degli apprendisti e degli operatori dell’apprendistato: in proposito è stato aperto il bando utile a finanziare la mobilità all’estero per apprendisti ed operatori esperti di apprendistato.

 Totem plasma definitivo con loghi