philips morris 3(ASI) Perugia - “La coltivazione del tabacco resta un punto importante della nostra agricoltura e dell'economia dell'Umbria”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato, assieme all'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, all'iniziativa sul tema “coltiviamo il futuro”, ad Ospedalicchio di Bastia Umbra, presso lo stabilimento Deltafina, organizzata da Philip Morris.

70 anni 2(ASI) Perugia. Una festa doppia, con un unico protagonista: le imprese del commercio, turismo e servizi che stanno sulla breccia anche da 4 generazioni e da oltre 100 anni, che sono riuscite ad affrontare il cambiamento, che hanno saputo tramandare saperi ed esperienza da nonni a nipoti, e non solo da padre a figlio. In occasione di un momento conviviale, a cui hanno partecipato l’assessore regionale al Commercio Fabio Paparelli, la presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Donatella Porzi, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’assessore al commercio del Comune di Perugia Cristiana Casaioli, il Rettore dell’Università per Stranieri Giovanni Paciullo, il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Cosimo Fiore, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Dario Solombrino, il presidente regionale Confcommercio Aldo Amoni, Confcommercio della provincia di Perugia ha festeggiato 70 anni: “l’associazione fra i commercianti della provincia di Perugia” fu costituita esattamente il 12 gennaio 1945, davanti al Notaio Antonio Maestrini, in un Palazzo in Piazza Danti n. 4, a Perugia.

protocollo olio 2(ASI) Perugia – L’Umbria fa rete per la promozione e la valorizzazione dei territori e della cultura del suo olio extra vergine di oliva: a questo scopo, oggi a Palazzo Donini, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Coordinamento regionale Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria.

olio oliva 500(ASI) Perugia – Promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori e della cultura dell’olio extravergine di oliva umbro, con beneficio delle imprese della filiera olivicola e dei consumatori: è con questa finalità che Regione Umbria, Coordinamento regionale delle Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria sottoscriveranno, mercoledì 9 dicembre a Perugia (ore 10.30, Salone d’Onore di Palazzo Donini) un protocollo d’intesa.

12321103 1526752914315125 1373604663510196454 nE’ una iniziativa Crescimpresa 2015, organizzata dai Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia

(ASI) Perugia. Con lo slogan “Fai decollare la tua impresa!”, i Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia organizzano un workshop destinato alle imprese del terziario, che vogliono scoprire come vendere di più e meglio.

(ASI) Perugia- “Un ulteriore milione di euro va ad integrare le risorse del bando 2015 per le reti di imprese per l’internazionalizzazione, portando così la dotazione finanziaria a complessivi 2 milioni di euro”: lo ha annunciato il vice presidente e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale dell’Umbria di un apposito provvedimento.

Da sinistra Ambra Ciarapica Sandra Togni Gianluca Riscaio Diego Zurli Fernanda Cecchini(ASI) Perugia. “Abbiamo a disposizione una banca dati aggiornata e certificata a supporto degli strumenti di programmazione territoriale, ambientale e paesaggistica e dei progetti che riguardano il territorio lungo il fiume Tevere e attorno al lago Trasimeno, quali il ‘Progetto Tevere’ e il ‘Progetto integrato d’area del Trasimeno”.

Manifesto 400x200 Spoleto Day copia 5 1(ASI) Venerdì 11 dicembre 2015 Spoleto si “regalerà” a turisti e visitatori con un pacchetto promozionale che permetterà di visitare la città usufruendo di iniziative e servizi gratuiti.

DSC 3351(ASI) Perugia- Si presenta rinnovata e con alcune sorprese la XXXII edizione di Expo Regalo, in programma dal 5 al 13 dicembre ad Umbriafiere di Bastia Umbra. La manifestazione, presentata stamani dal presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni, e dall’assessore del Comune di Bastia Umbra, Filiberto Franchi, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini e del dirigente dell’assessorato al commercio della Regione Umbria, Giovanni Moriconi, resta ad ingresso gratuito e sarà affiancata da due “special events”: Futur Expo, dal 5 all’8 dicembre, dedicato alla tecnologia e alla microelettronica, e Umbria Player, dall’11 al 13 dicembre, dedicato al gioco e al fumetto. La nuova formula prevede una diversa articolazione degli spazi, anch’essi rinnovati esternamente e internamente, in tre padiglioni dedicati agli addobbi natalizi, all’outlet e al food.

unione europea 1(ASI) Perugia,  InfoEuropa della Provincia di Perugia Tirocinio retribuito presso Agenzia Eu-Lisa. Si tratta di un’agenzia europea fondata nel 2011 con lo scopo di fornire soluzioni a lungo termine per il management operativo dei sistemi IT di larga scala, strumenti essenziali per lo sviluppo delle politiche migratorie dell'UE. L'agenzia offre tirocini retribuiti presso la sua sede di Tallin (Estonia) per periodi variabili dai 3 ai 12 mesi.

bonus giovani 1 (ASI) Perugia - Favorire il ricambio generazionale dell’agricoltura umbra, che ha un indice di invecchiamento superiore alla media nazionale, e potenziare la competitività del settore attraverso l’insediamento di conduttori giovani e dinamici, di età compresa fra i 18 e i 40 anni, in grado più degli altri di introdurre nuove soluzioni tecniche ed organizzative innovative e migliorare la gestione aziendale, anche in termini ambientali.

galto foto 002(ASI) Città della Pieve. Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 17 si svolgerà a Palazzo della Corgna a Città della Pieve, il convegno conclusivo, organizzato dal Gal Trasimeno-Orvietano, nel quale saranno illustrati i risultati prodotti dall’esperienza Approccio Leader Asse IV PSR 2007-2013.

Legalità mi piace 2015 017Con “Legalità, mi piace”, anche l’Umbria partecipa alla mobilitazione Confcommercio

(ASI) Perugia. Furti, abusivismo, contraffazione, rapine, tangenti, usura: sono tanti i fenomeni criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti e che rendono più difficile il loro lavoro, anche se in Umbria la percezione di peggioramento dei livelli di sicurezza è più contenuta che in altre realtà italiane.

PSR Assisi 26112015Partecipano la presidente della regione marini e il consigliere regionale chiacchieroni

(ASI) PERUGIA, - I nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014-2020 saranno al centro dell’incontro pubblico che si svolgerà giovedì 26 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la “Domus Pacis” di Santa Maria degli Angeli (Assisi).

(ASI) Prosegue l’operazione trasparenza “Inps a porte aperte”. In questa sezione, raggiungibile dall’home page del sito istituzionale (ww.inps.it) vengono pubblicate informazioni che chiariscono le regole previste per la composizione e l’effettivo funzionamento dei maggiori fondi speciali gestiti dall’Istituto e di quelle categorie di lavoratori che usufruiscono di particolari regole contributive e previdenziali.

 Totem plasma definitivo con loghi