(UNWEB) Marscino. Martedì 30 giugno seminario online del DigiPass Media Valle del Tevere e della Rete Rurale Nazionale-ISMEA sulle opportunità di promozione online delle aziende agrituristiche regionali
(UNWEB) Marscino. Martedì 30 giugno seminario online del DigiPass Media Valle del Tevere e della Rete Rurale Nazionale-ISMEA sulle opportunità di promozione online delle aziende agrituristiche regionali
(UNWEB) AMELIA – Scade il 15 luglio il termine per presentare domanda di accesso ai fondi destinati al sostegno ai canoni di affitto del Comune di Amelia. Lo stabilisce l’amministrazione che ha reso disponibile sul proprio sito internet sia il bando che la domanda relativi al 2019.
Tempestiva chiarezza, per ripristinare una situazione di normalità per cittadini e imprese
(UMWEB) È terminata in questi giorni l'installazione di uno dei più grandi simulatori spaziali in Europa realizzato dall’azienda umbra Angelantoni Test Technologies (brand ACS) per il Rutherford Appleton Laboratory (RAL) in Gran Bretagna.
Le due associazioni hanno siglato nei giorni scorsi la collaborazione, che riconosce il ruolo strategico dell'enoturismo per ampliare l'offerta turistica regionale.
Previste attività per i visitatori ma anche per gli stessi albergatori e promozione reciproca
(UNWEB) Perugia. L’Assessore al Commercio Chiara Pastorelli si è recata, questo pomeriggio, in visita al Frantoio Batta, azienda pluripremiata, con sede nella campagna alle porte della capoluogo umbro. Ad accoglierla il titolare, Giovanni, con la moglie al quale l’assessore ha consegnato un riconoscimento da parte dell’amministrazione.
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, oggi 25 giugno, ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per l’aeroporto di Perugia, con il ripristino del volo su Catania, operativo già dal 21 giugno. Dal 1° luglio Ryanair incrementerà ulteriormente il numero di rotte - introducendo Londra-Stansted e Bruxelles-Charleroi (dal 4 luglio) - e la loro frequenza, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020.
(UNWEB) Venerdì 26 giugno sono in programma nelle aziende Brugnoni Società Agricola (Pieve Pagliaccia) e Società Agricola Fondi Rustici Montelabate Srl (Piccione) due momenti di confronto voluti da Confagricoltura Umbria insieme ai tecnici (impianti, concimazioni, operazioni agronomiche) e con la partecipazione, tra gli altri, dell'assessore regionale all'agricoltura
“Sono onorata per il compito che mi è stato assegnato, consapevole dell’importanza del ruolo svolto dalla nostra Fondazione nel territorio umbro”
(UNWEB) Perugia,– E’ Cristina Colaiacovo il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Eletta questo pomeriggio dal Comitato di Indirizzo, succede a Giampiero Bianconi, in scadenza di mandato.
(UNWEB) Il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, ha visitato lo stabilimento di Saci Industrie Spa a Ponte San Giovanni. Ad accoglierlo il Presidente dell'azienda, Antonio Campanile, che lo scorso maggio è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
(UNWEB) Perugia. È stato presentato questa mattina a Palazzo dei Priori il nuovo progetto MotoTurismo Umbria, che propone un nuovo modello di business turistico per la regione, in sella alle due ruote. Insieme agli ideatori dell’iniziativa -Simona Cortona, Stefano Mori, Eros Celaia, Laura Pinti, Francesco Corsini, hanno partecipato all’incontro in sala rossa con la stampa anche Nicolò Mori e il team dell’Entrophy Enduro Racing, gli assessori comunali allo Sport Clara Pastorelli e alla Mobilità Luca Merli.
(UNWEB) Si susseguono le scorribande dei cinghiali: campi distrutti e mesi di lavoro persi. "Condividere" la disperazione degli agricoltori non basta più!
La giunta della Coldiretti Umbria ha annunciato l'apertura di uno stato di mobilitazione per l'emergenza dei danni da fauna selvatica in agricoltura, causati in particolare dalla specie cinghiale.
La presidente Sara Marianeschi: “In questa situazione drammatica, no anche alle sagre e incentivi nei parcheggi per chi viene in centro per lo shopping”
(UNWEB) Perugia. “L’assemblea dei soci della SASE S.p.A. Società di gestione dell’Aeroporto internazionale dell’Umbria Perugia si è riunita oggi per la presentazione del bilancio per l’esercizio del 2019.
Romano Cardinali, presidente di Fipe Confcommercio Umbria: “Parlare di sagre, in questa situazione, è inaccettabile”.
Dalla Conferenza Stato-Regioni, ok al bonus per favorire gli investimenti al femminile nel settore, dove un’impresa su tre è donna.
(UNWEB) L’esperienza di Tarkett è stata al centro del webinar “5 opportunità per ridurre i costi dell’energia”, organizzato da FIRE e Centrica Business Solutions per illustrare come una strategia energetica mirata può migliorare le prestazioni e il business aziendale. L’evento online ha scelto la multinazionale leader nel settore delle pavimentazioni e superfici resilienti, che nello stabilimento di Narni produce pavimenti in linoleum, come esempio di azienda italiana di successo, per essere riuscita a diminuire i costi, ridurre le emissioni di carbonio e migliorare la propria efficienza grazie all’utilizzo combinato di più soluzioni energetiche.
L'annuncio in occasione della visita alla Fat di Città di Castello del presidente della riserva Francesco Paola. Tra gli obiettivi: "Giungere in tempi brevi anche a prodotti sostenibili e garantiti, con prospettive rilevanti e nuove per produttori e consumatori"
(UNWEB) C'è tempo fino al 13 agosto, per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal "Decreto Rilancio". È quanto ricorda Coldiretti Umbria, nel sottolineare come l'opportunità interessi anche le aziende agricole titolari di partita IVA che hanno subìto riduzioni di almeno 1/3 del fatturato nel mese di aprile 2020, rispetto ad aprile 2019 e con ricavi o compensi complessivi fino a 5 milioni di euro. Si tratta di un'agevolazione - spiega Coldiretti - per coprire le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria, con le domande che vanno presentate da questa settimana all'Agenzia delle Entrate, che erogherà in seguito le cifre spettanti mediante accredito in conto corrente. Possono presentare istanza - sottolinea Coldiretti - i titolari di partita IVA che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo, nonché i titolari di reddito agrario.
Il documento traccia una performance positiva frutto di una oculata gestione del patrimonio che lo scorso maggio ha portato alla creazione del Fondo d’investimento dedicato “Pinturicchio” aperto anche ad altre Fondazioni
Prosegue l’impegno per rilanciare il tessuto economico e sociale, colpito dall’emergenza