81041397 100391308151410 6724694775691214848 n(UNWEB) POGGIO DI OTRICOLI –  L'attuale emergenza sanitaria e le conseguenti misure restrittive, potrebbero condizionare i programmi per la 15esima edizione delle "Giornate medioevali" a Poggio di Otricoli che si tengono come tradizione nel terzo fine settimana di luglio (17, 18 e 19 luglio 2020). Lo affermano dal consiglio direttivo dell’associazione Castrum Podii Medii, organizzatrice dell’evento. "Tutti a casa ma tutti pronti a ricominciare non appena possibile". E’ questo il contenuto di un messaggio di augurio che il consiglio direttivo invia ai soci, agli abitanti e ai sostenitori di Poggio di Otricoli.

93109020 2295201204116429 422855284231241728 n(UNWEB) TERNI  Ha riguardato soprattutto le aree lontane dai grandi centri urbani l’attività di controllo della polizia provinciale di Terni in relazione all’emergenza coronavirus per il periodo di Pasqua appena concluso. Le pattuglie hanno effettuato controlli sul rispetto del Dpcm governativo associandolo a servizi informativi sulle principali tematiche di interesse della popolazione.

Stirati(UNWEB) Gubbio. “Voglio augurare Buona Pasqua a tutte le famiglie di Gubbio e a tutti i miei concittadini.
E’ un momento particolare, eccezionale, di emergenza, di preoccupazione, ma vogliamo che sia anche di speranza e di futuro e per questo già stiamo lavorando per ripartire e per ridare alla nostra comunità tutte le opportunità di vita, di relazione, di lavoro e di progresso.

Pasqua 2020 Arcivescovo durante la VegliaSull’emergenza Covid-19: «Guai a noi se sprecassimo nell’impazienza di far tornare tutto come prima la lezione di vita nascosta negli eventi di queste settimane». Il grazie del Presule alle tante persone che hanno aderito all’iniziativa della Caritas “Su questa barca ci siamo tutti”, la visita al centro Caritas per emergenza Covid-19 e l’annuncio: «Ho pensato di dedicare un numero telefonico per l’ascolto di persone anziane e sole».

Todi(UNWEB) Todi. L’Amministrazione comunale si è posta il problema di come affrontare i giorni di festa, legati alla ricorrenza pasquale. Giorni nei quali, tradizionalmente, il territorio di Todi si popola di tanta gente che viene a passare qualche ora (o qualche giorno) nella quiete della città più vivibile del mondo.
Tanti tuderti che, vivendo fuori, tornano a casa, tantissimi che hanno una seconda casa nel nostro splendido territorio e moltissimi altri che, da turisti, ci raggiungono.

Operatori Sociali(UNWEB) Dare risposte urgenti, in questa fase straordinaria di emergenza sanitaria e socio-economica del paese, ai bisogni degli anziani, dei disabili, delle persone in difficoltà, dei bambini e alle loro famiglie, e contemporaneamente, salvaguardare la continuità retributiva dei lavoratori operanti nei servizi e gli operatori del terzo settore che instancabilmente e con professionalità lavorano in questa situazione così critica: è questo, in sintesi, l'obiettivo dell'accordo raggiunto, questa mattina, in videoconferenza, fra Anci Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà-Confcooperative Umbria, Agci Solidarietà Umbria, Cgil Funzione pubblica, Cisl Federazione lavoratori pubblici e dei servizi, Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali e del Turismo – CISL Umbria, Uil Federazione Poteri Locali.

USBTerni(UNWEB) Terni. "Apprendiamo da una nota emessa dall'Ufficio Stampa del Comune di Terni, che ieri il Sindaco Leonardo Latini, il Vicesindaco Andrea Giuli e l'Assessore Stefano Fatale, si sono recati nello stabilimento di Acciai Speciali Terni per una visita di cortesia utile alla visione delle misure messe in atto per la prevenzione del contagio da “Coronavirus”. Nella stessa nota viene riportato che il Sindaco ha incontrato alcuni rappresentati sindacali. Visto che nessun membro della RSU di USB o della Federazione USB di Terni ha avuto la fortuna di incontrarlo, utilizziamo il comunicato stampa come unico strumento a nostra disposizione per dire quello che abbiamo sempre sostenuto sui tavoli aziendali e che avremmo avuto il piacere di comunicare al primo cittadino, solo se ce lo avesse permesso.

Basilica San Francesco croce(UNWEB) ASSISI   – Nella piazza vuota e silenziosa della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi, i frati del Sacro Convento, hanno posizionato una croce di fiaccole che ha illuminato per tutta la notte la piazza. La croce che per san Francesco è la luce di Dio diventa in questi giorni per i francescani simbolo di speranza dell'umanità chiamata a rinascere e risorgere. Con questo gesto di luce i frati hanno voluto ricordare chi non ce l'ha fatta e soffre a causa del coronavirus affidando al Santo di Assisi le loro preghiere e il dolore che portano nel cuore.

Narni (UNWEB) NARNI – – Mascherine in tutti i negozi, nelle farmacie e negli altri luoghi dove recarsi per necessità. Le ha messe a disposizione, da oggi, l’amministrazione comunale che ha distribuito a tutte le attività in via preliminare i dispositivi di sicurezza. “Da questa mattina – dichiara il sindaco, Francesco De Rebotti – chiunque si rechi a fare la spesa o in farmacia o nelle altre attività aperte per le esigenze primarie potrà trovare le mascherine da indossare prima di entrare e che sono state distribuite dai volontari della protezione civile”.

IMG 20200411 WA0006(UNWEB) Perugia. Questa mattina il Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore Edi Cicchi, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, hanno deposto un ramo d’ulivo all’ingresso del cimitero monumentale. La momentanea chiusura dei cimiteri, a causa dell’emergenza legata al coronavirus, impedisce ai perugini di tributare la propria visita e il proprio omaggio ai defunti. L’Amministrazione ha così voluto compiere un gesto di pietà, rispetto e devozione verso chi ci ha lasciato, con un simbolo, il ramo d’ulivo, carico di speranza.

 Totem plasma definitivo con loghi