l presidente Nasini: “Una figura di altissimo rilievo professionale e di elevato spessore umano” - Martedì 25 febbraio si è svolta la messa celebrativa al cimitero monumentale di Perugia.
l presidente Nasini: “Una figura di altissimo rilievo professionale e di elevato spessore umano” - Martedì 25 febbraio si è svolta la messa celebrativa al cimitero monumentale di Perugia.
(ASI) Sono in corso in queste ore gli accertamenti su un caso sospetto di Covid 19 ricoverato al Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Perugia. Il paziente, pare di sesso femminile, avrebbe avuto contatti in un ufficio di Milano nei giorni scorsi con due persone di Codogno attualmente in cura perché risultate positive ai test del coronavirus.
(UNWEB) NARNI – – Funziona il progetto Ambulatori solidali che nei primi cinque mesi di attività ha assistito 17 persone, 14 presso l’ambulatorio odontoiatrico e 3 a quello oculistico.
(UNWEB) Gubbio. “A proposito della vicenda “Coronavirus” voglio informare i cittadini per rassicurarli, da un lato affermando che nel nostro Comune ad oggi, in questo momento, non ci sono casi positivi segnalati ed accertati, dall’altro manifestando tutta l’attenzione e anche il coordinamento di tutte le attività che stiamo assicurando in questo momento.
(ASI) Il Coronavirus è realtà in Italia. Si è preso completamente la scena e non si parla d’altro. Siamo quasi a 300 contagiati in pochi giorni e 7 vittime. Nessuno ricorda nella storia recente scenari simili. Città vuote, trasporti in tilt, supermercati senza cibo. Mai prima nella storia repubblicana era avvenuto del genere, neanche confrontandolo con le calamità naturali o i disastri umani che si sono alternati negli anni.
Presentate numerose donazioni alla struttura da parte di associazioni e privati
Le celebrazioni eucaristiche presiedute dal cardinale Bassetti e la “Quaresima di Carità 2020” dedicata all’accoglienza di famiglie profughe dei “corridoi umanitari”
I medicinali saranno consegnati a 44 enti assistenziali del territorio, Luciani: “Grande spirito di solidarietà degli umbri”. In tutta Italia +29% di raccolta, con 541mila confezioni acquistate per i poveri nelle farmacie aderenti
(ASI) Non so niente del Coronavirus, se non quel poco, o molto, che sento o leggo sui giornali. Sarebbe però il caso che quelli come me, ignoranti della materia, si astenesse dall’andare in Tv a improvvisare diagnosi, previsioni, rimedi, consigli.
Sindaco Cristian Betti, orgoglioso che Corciano sia il primo Comune in Umbria a dare il via al progetto
Assessore Francesco Mangano, una straordinaria iniziativa di volontariato che impegna artigiani in pensione pronti a offrire la loro preziosa opera
(UNWEB) Terni Nonostante le criticità cui hanno dovuto far fronte nel 2019 tutte le aziende sanitarie ed ospedaliere della regione, il dipartimento oncologico dell'Azienda ospedaliera di Terni nell'ultimo anno ha raggiunto risultati molto buoni in termini di volume di attività e attrazione extraregionale e guarda con fiducia al 2020 grazie ad un programma di sviluppo che prevede incremento dell'organico, investimenti tecnologici e contestuale ottimizzazione di alcune attività innovative e strategiche in termini di qualità del percorso diagnostico-terapeutico, come il coordinamento dei gruppi oncologici multidisciplinari (GOM) e un ulteriore potenziamento dell'attività di biologia molecolare, da parte dei laboratori di patologia molecolare, per favorire cure sempre più personalizzate di alcuni tumori.
Gualtiero Bassetti: «Dove la carità non fa da nave si è costretti ad affondare».
Tra i “segni di pace” il “gemellaggio” delle Chiese umbre in Kosovo
Rinnovo delle cariche per il triennio 2020-22 del sindacato provinciale dei titolari di farmacia. Il segretario Monicchi: “Grazie alla collaborazione con le istituzioni continueremo a fare del nostro meglio per confermare la croce verde quale presidio territoriale fondamentale”
(UMWEB) Viterbo. La figlia di Daniele Nicchi si è laureata, gli auguri della redazione al consigliere regionale della Lega e presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente di Palazzo Cesarini
(UNWEB) Terni, Promozione del territorio ma anche beneficenza e spirito di solidarietà, sono questi i principi che animano l'associazione Pro Loco di Frattuccia, frazione di Guardea (TR), che mercoledì 19 febbraio ha fatto visita al reparto di Pediatria Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Santa Maria di Terni per donare giochi e materiale didattico per i bambini ricoverati. La donazione è stata possibile grazie alle offerte raccolte in occasione del concerto di Natale tenutosi presso la chiesa parrocchiale di Frattuccia lo scorso 21 dicembre e ad un ulteriore contributo della Pro Loco.
Si tratta in massima parte di ex pazienti della struttura che avranno il ruolo di volontari nell'accoglienza e il supporto alle donne
(UNWEB) ACQUASPARTA – Punta ad essere uno dei poli turistici dell’Umbria meridionale Palazzo Cesi che a primavera aprirà i battenti nella nuova veste di attrattore e contenitore di una serie di eventi, festival e iniziative. Lo annuncia l’amministrazione comunale che ha di recente concluso i lavori di efficientamento energetico e di realizzazione del nuovo Centro esperienziale su Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei.
(UNWEB) Perugia. Inaugurata questa mattina, nell' Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato, la decima edizione della Scuola di Paleoantropologia dell'Università degli Studi di Perugia, che sarà focalizzata quest'anno su un tema di grande attualità alla luce dei fenomeni migratori di questa epoca: "Tre volte Africa: il continente delle nostre Origini" è infatti il titolo dell'edizione del decennale, durante la quale saranno approfondite le tre grandi transizioni evolutive che hanno caratterizzato l' Homo sapiens.
(UNWEB) NARNI – La lettura è importante sin dai primi giorni di vita del bambino. Per questo il Comune ha scelto da tempo la strada di sensibilizzare alla lettura verso i piccoli i genitori di bambini o coloro che presto diventeranno mamme e papà. L’assessore alle politiche sociali, Silvia Tiberti, ha quindi annunciato l’avvio, domani 18 febbraio alle 17, da parte del Comune, della nuova edizione di “Genitori neo nati”, nell’ambito del progetto regionale “Nati per leggere”, attraverso incontri alla biblioteca comunale “Eroli”, al Consultorio Familiare di Narni e ai Servizi Prima Infanzia Comunali.