(UNWEB) Nota della Conferenza Episcopale Umbra: Indicazioni per le celebrazioni della settimana Santa al tempo del coronavirus
(UNWEB) Nota della Conferenza Episcopale Umbra: Indicazioni per le celebrazioni della settimana Santa al tempo del coronavirus
(UNWEB) Anche Lorena Antoniazzi, brand umbro del cashmere made in Italy, ha risposto all'appello, come molti altri brand del settore, e ha avviato la produzione di mascherine. Le prime sono state destinate alle redazioni giornalistiche del territorio umbro prima che la divisione produttiva dell'azienda interrompesse la produzione come previsto dal recente Dpcm del 22 marzo.
(UNWEB) Perugia. Nel corso della seduta odierna la giunta ha deciso, su proposta del sindaco Andrea Romizi, di prorogare fino al giorno 3 aprile 2020 l’ordinanza dirigenziale 261 del 16 marzo 2020 sulla modifica degli orari di accesso alla ztl e l’ordinanza dirigenziale 264 del 17 marzo 2020 di sospensione della disciplina della sosta a pagamento negli spazi a parcometro presenti sull’intero territorio comunale.
Inoltre GESENU, mettendo in campo impegno, professionalità e spirito di sacrificio, sta garantendo alla cittadinanza il servizio di raccolta rifiuti con tutte misure cautelative previste per la tutela della salute del cittadino e del personale
Presidente consiglio comunale Raspati: "elogio il comportamento di tutti i consiglieri comunali che stanno lavorando uniti per il bene della comunità"
Incontri in videoconferenza su quattro tematiche, nelle due Usl progetto mirato per gli operatori sanitari
La preghiera di mons. Boccardo alla Vergine: «In questi giorni un virus insidioso ci spaventa come un mostro invincibile che attenta alla nostra vita e alla nostra pace: implora per noi il tuo figlio Gesù, che ha curato, consolato e anche guarito quanti erano feriti nel corpo e nello spirito»
(UNWEB) Perugia. la comunità diocesana «per liberarci da questo male che ci avvolge». Iniziata la “Novena alla Madonna della Grazia” dalla cattedrale di San Lorenzo, seguita da molti fedeli sui social media ecclesiali
Volontari della Protezione Civile “Monte Cucco” in azione per garantire assistenza ai cittadini
(UNWEB) – Sigillo, – Il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, con ordinanza n. 11 del 23 marzo, ha disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per assicurare, nell’ambito del proprio territorio, la direzione e il coordinamento dei servizi di assistenza alla popolazione in seguito all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus.
(UNWEB) Perugia. La giunta comunale ha approvato questo pomeriggio, su proposta del vice sindaco Gianluca Tuteri, la delibera con cui viene disposto l’esonero dal pagamento delle tariffe delle rette dei servizi educativi per la prima infanzia, del trasporto scolastico e della refezione scolastica per tutto il periodo della sospensione dell’attività dovuta all’emergenza sanitaria nazionale da Covid-19.
(UNWEB) Si chiama “Trova alloggio sanitari Covid 19 Umbria” la pagina Facebook creata da alcune amiche perugine per aiutare medici, infermieri e personale sanitario impegnati nella lotta al Covid 19 a trovare un alloggio alternativo, per evitare di tornare a casa tra un turno e l’altro, evitando così di mettere a rischio anche le proprie famiglie. La pagina intende infatti mettere in contatto il personale suddetto con i proprietari di alloggi disponibili, proprietari di immobili o di strutture ricettive.
Le agenzie del programma Marco Polo ringraziano l'Ateneo per quanto in questi mesi ha fatto in favore di tutta la comunita' studentesca asiatica
Sindaco Risini: “I volontari stanno lasciando un segno indelebile”
(UNWEB) – Città della Pieve, – Oltre 976 trasporti sanitari all’anno, per una percorrenza di oltre 56.754 km; Oltre 7.000 le ore lavorate gratuitamente per la comunità. Sono alcuni dei numeri che fotografano l’attività di una delle associazioni di volontariato più radicate e, in questo particolare momento, più attive di Città della Pieve.
(UNWEB) Perugia. Poste italiane comunica che le pensioni del mese di aprile per i pensio-nati, titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolu-tion, saranno accreditate in anticipo il prossimo 26 marzo.
(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale ha pubblicato sui social istituzionali un nuovo video in cui il Sindaco Andrea Romizi fa il punto della situazione sull’emergenza Coronavirus nella nostra città. “Ad oggi -spiega il primo cittadino- a Perugia sono stati ef-fettuati 1043 tamponi, che hanno riguardato 828 persone, di cui 165 sono risultate positive. Elevato il numero di coloro che sono in isolamento domiciliare, mentre 23 sono i ricoverati e 3 le persone decedute. A loro e alle loro famiglie, in particolare, il pensiero di cordoglio e di vicinanza del Sindaco e dell’amministrazione comunale.”
La richiesta è stata inviata ufficialmente alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei
(UNWEB) Perugia. Ora più che mai l'ospedale è la città: Perugia e il suo ospedale da sempre sono state vicino, ma se possibile oggi sono come abbracciati. Un rapporto stretto, saldo. Le testimonianze di legami forti sono tante, quasi si perde il conto; la gara di solidarietà è iniziata non appena aziende, associazioni, enti, privati cittadini dopo il primo smarrimento hanno capito che occorreva serrare le fila.
(UNWEB) Perugia. A seguito del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi nella giornata di ieri, si è svolto, nella mattinata odierna, un Tavolo Tecnico alla presenza del Questore, dr. Antonio Sbordone, dove si è pianificato, anche alla luce dell'attuale quadro normativo, un rafforzamento dei servizi di vigilanza attraverso una intensificazione dei controlli anche con l'ausilio di militari dell'Esercito Italiano.
L'assessore Ceccotti: "Pubblicato un avviso, nonostante l'emergenza guardiamo avanti".
(UNWEB) Terni. Lo Sportello consumatori, con i servizi di Cittadinanzattiva, Unione nazionale consumatori e Confconsumatori, forniti normalmente all’interno dell’Urp-InComune (via Roma, 36) continuerà ad assistere e consigliare i cittadini, anche in questa fase d'emergenza, per telefono o per posta elettronica secondo le specificità di ogni associazione.