Grande partecipazione alla presentazione dei corsi di laurea di un ateneo
Grande partecipazione alla presentazione dei corsi di laurea di un ateneo
Domenica 16 febbraio elettrocardiogrammi gratuiti e misurazione della pressione arteriosa
(UNWEB) Terni, - Il 10 febbraio l'Associazione I Pagliacci ha consegnato un nuovo lettino pediatrico al reparto di Pediatria dell'ospedale Santa Maria di Terni. Era presente, insieme al presidente dei Pagliacci Alessandro Rossi e alla responsabile della Pediatria Neonatologia TIN Federica Celi, anche il ternano Valerio Caroli, fisioterapista della Lazio, che ha contribuito in misura importante alla raccolta destinata all'acquisto del lettino, costato di più di duemila euro.
Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Quando si fa un atto d’amore, ci si mette sempre in una avventura».
L’arcivescovo di Camerino Francesco Massara: «Condividere il nostro benessere verso chi non ha nulla»
"Intendo rappresentare l'intera comunità professionale alla quale appartengo con orgoglio, essere un punto di garanzia per tutti, al di fuori di ogni logica di parte". L'Umbria sale ai vertici dell'ordine.
Presentato il progetto dell'associazione Anam in collaborazione con la Usl Umbria 1
Magione, – L'attività fisica come cura e terapia. E' questo il senso dell'iniziativa "Attività motoria come farmaco" proposta dall'associazione Anam Asd in collaborazione con la Usl Umbria 1 e i comuni di Magione e Passignano sul Trasimeno, che si è svolta sabato 8 febbraio presso ilCentro di salute di Magione.
(UNWEB) Assisi. In occasione della Giornata Mondiale dell'Epilessia le luci viola, colore simbolo della sensibilizzazione su questa patologia, illuminano l'Istituto Serafico di Assisi, che aderisce all'iniziativa con il convegno scientifico "Autismo ed epilessia: due facce della stessa medaglia?" e con la diffusione di un quaderno informativo per le famiglie, dedicato alle principali tematiche inerenti l'epilessia e le sue implicazioni.
(UNWEB) “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28) è il tema 28a della Giornata mondiale del malato, celebrata a Perugia, a livello diocesano, domenica pomeriggio 9 febbraio, presso la chiesa parrocchiale del quartiere di Santa Lucia, con la S. messa presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti insieme a diversi parroci per malati, disabili e quanti si prendono cura di loro: medici, operatori socio-sanitari, familiari e volontari (Unitalsi, Croce Rossa, Misericordia, Caritas e Associazione perugina di volontariato).
(UNWEB) Terni. E’ stata inaugurata oggi Venerdì 7 Febbraio alle ore 11:30 presso l’Auditorium del Cenacolo San Marco, l’offerta formativa della prima Digital School dell’Umbria denominata TERNI DIGITAL SCHOOL (www.ternidigitalschool.it)
Lotta alle fake news con locandine e leaflet informativi a disposizione dei cittadini. Luciani: “Il ruolo delle farmacie è fondamentale anche per evitare la disinformazione”
Al centro del dibattito i lavori nelle strutture sanitarie e la garanzia dei servizi di prossimità del Distretto del Trasimeno
Il commissario straordinario Pasqui: "Il volontariato è una realtà importante per la nostra azienda"
Si parte il 7 febbraio con il corso ‘Uso del farmaco in medicina veterinaria’ del responsabile scientifico prof. Porciello. Il presidente Ferrucci: “L’attività aumenta, sempre all’insegna della qualità”. Consegnati gli attestati del secondo corso.
(UNWEB) Perugia. Al fine di meglio rappresentare e leggere i dati statistici, lo scalo di Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che rispetto al trend del passato, è in atto da tempo, l’opera del rilancio, marcata da una netta inversione di tendenza. Nel mese di Novembre 2019 sono transitati oltre 16.000 passeggeri con un aumento rispetto al 2018 del +46,2% e nel mese di Dicembre 2019 l’incremento è stato di +20,3%, rispetto al mese dell’anno precedente.
(UNWEB) Perugia. Con uno studio finanziato dallo European Research Council (ERC) e pubblicato nella rivista ad alto impatto scientifico Proceeding of the National Academy of Sciences (PNAS), le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula Grohmann del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Perugia, diretto dal Professor Paolo Puccetti, portano alla luce una molecola naturale prodotta dall’uomo capace di esercitare effetti terapeutici nella sclerosi multipla attraverso un meccanismo prima sconosciuto.
(UNWEB) Umbertide. Il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide vanta una lunga e solida tradizione in merito ad importanti e prestigiosi risultati conseguiti dai propri studenti nel campo delle discipline scientifiche, quelle che oggi si chiamano Stem e che tutti raccomandano di promuovere, soprattutto tra le studentesse, per favorire le cosidette carriere digitali. Meglio se tali discipline si sanno studiare anche in lingua Inglese e ancora meglio se la competenza approfondita delle stesse viene formalmente riconosciuta, con il certificato Igcse, dalla Cambridge University.
(UNWEB) Amelia. Battesimo per il gruppo Aido comunale “Gianni Gonella” di Amelia, in campo per promuovere sul territorio la donazione di organi, tessuti e cellule.
(UNWEB) Umbertide. Anche nel mese di febbraio l'attività dell'Università della Terza Età di Umbertide sarà fitta e articolata.
Tutti i lunedì del mese (3, 10, 17 e 24 febbraio) alle 16 è fissato il corso di acquerello a cura di Adriano Bottaccioli, mentre alle 17 si svolgerà il corso di francese insieme a Patrizia Baruffi.
(UNWEB) Umbertide. Sabato 8 febbraio, alle ore 20.30 presso il ristorante “Adamo” di Corlo, si terrà la “Cena del donatore” organizzata dalla locale sezione soci Avis. La quota di partecipazione è di 20 euro per i donatori e di 25 euro per i non donatori. Le prenotazioni sono aperte fino a giovedì 6 febbraio presso la sede dell'associazione. Per info sono a disposizione il numero telefonico 075 941 3729 o l'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Alla luce delle istanze finora pervenute la Usl Umbria 1 non deve rimborsare nulla