Iniziativa che si inserisce all’interno del progetto “Doniamoci” che coinvolge anche Avis, Aned, Aido e Centro Trapianti

Iniziativa che si inserisce all’interno del progetto “Doniamoci” che coinvolge anche Avis, Aned, Aido e Centro Trapianti
(UNWEB) Gubbio. “Sono giorni che percepisco che si sta cercando di montare un caso intorno alla gestione dei rifiuti a Gubbio, caso che non solo non esiste affatto, ma che piuttosto lascia ben altri sospetti.
Il capoluogo non ha rinunciato ad una delle sue più sentite feste religiose
(UNWEB) – Piegaro, – Anche nell’anno del Covid Piegaro ha reso omaggio al Santissimo Crocifisso conservato nella chiesa parrocchiale di San Silvestro Papa.
(UNWEB) TERNI – Ci saranno spazi aggiuntivi all’aperto a disposizione delle attività commerciali nella nuova disposizione del Comune di Narni. Lo annuncia il sindaco, Francesco De Rebotti, che ha previsto nuove forme per la sistemazione ei tavoli all'aperto. Al provvedimento saranno interessate vie, piazze, spazi pubblici inediti che saranno messi a disposizione delle attività. “Lo faremo prima di tutto – spiega il sindaco - per garantire un distanziamento congruo per i clienti aumentando la percezione di sicurezza.
Un nuovo inizio per il paese che parte con la rivendita di giornali che sarà attiva da lunedì 11 maggio presso il Bar Proietti, nella piazza principale
Iniziativa trasmessa in diretta facebook, promossa da Comune e Parrocchia
(UNWEB) – Pietralunga, Il mese di maggio è il periodo dell'anno tradizionalmente dedicato alla Madonna.
Dopo la rinuncia del Festival delle bande e della Sagra del pesce sfilettato un'altra importante manifestazione del territorio non si farà
(UNWEB) “La guerra continua e si inizia a perdere le forze. Nella fase due la nostra attività si è ampliata e la portiamo avanti con molto impegno e cuore, ma a volte si inizia ad accusare la stanchezza”.
Sorgerà a fianco di quello della navigazione pubblica. Nei giorni scorsi i carotaggi prima del dragaggio
Il sindaco Proietti: “grazie ai vigili del fuoco”
Pierluigi Grasselli, direttore dell’Osservatorio diocesano perugino sulle povertà e l’inclusione sociale
Il sindaco Guido Grillini: "Come preannunciato, abbiamo organizzato degli eventi minimi ma simbolici, della durata di pochi minuti, per onorare il Santo ma rigorosamente a porte chiuse e senza presenza di pubblico, da seguire da casa in diretta sui social".
(UNWEB) Inizierà nella giornata di oggi (lunedì 11 maggio) da parte dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile la consegna a domicilio delle mascherine chirurgiche che la Regione Umbria, attraverso il Centro operativo regionale (Cor), ha fatto pervenire al Comune di Umbertide.
I dispositivi, così come indicato dalla Regione, saranno destinati alle fasce di popolazione considerate sensibili, ovvero: cittadini con più di 65 anni di età e non autosufficienti, soggetti in povertà assoluta, persone con disabilità non autosufficienti.
(UNWEB) Il 10 maggio 2010 moriva il prof. Giuseppe Maria Nardelli che, come ricordato dalla stampa, è stato “più scienziato che professore”. Laureatosi in Farmacia e Biologia è stato insegnate e professore universitario di Etnobotanica (Università di Perugia). Quale giornalista è stato divulgatore scientifico e corrispondente Ansa per oltre 30 anni.
Francesca Di Maolo, Presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, lancia un forte messaggio alle Istituzioni che, nel corso dell'emergenza coronavirus, hanno totalmente dimenticato le categorie più fragili e le loro famiglie. Ma non solo, la normativa del periodo emergenziale penalizza in molti casi il Terzo Settore e tutta la sanità non profit.
Intervista al dottor Michele Palumbo, responsabile della clinica di malattie infettive
Assessore Francesco Mangano, importante per ridurre tempi completamento pratiche e garatire trasparenza ed efficienza.
Assessore Andrea Braconi, uffici hanno avanzato richieste per migliorare servizio ed adattarlo esigenze territorio
"La maternità è un dono divino insito in ogni donna, non riguarda solo la sfera fisica. Anche noi monache di clausura siamo madri nello spirito"
(UNWEB) Deruta. Il Comune di Deruta continua la sua azione a tutela della salute dei cittadini e distribuisce per posta 10.000 mascherine chirurgiche.
(UNWEB) Perugia. «Un pensiero e una preghiera piena di riconoscenza per tutte le nostre mamme, anche quelle che sono in cielo, come la mia. Care mamme, quanti sacrifici avete dovuto affrontare specialmente in questo periodo, soprattutto quelle che hanno figli piccoli in casa, o persone ammalate: Dio vi renderà il centuplo per tutto quello che avete fatto». Con queste parole il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei Gualtiero Bassetti, nel giorno della “Festa della mamma”, domenica 10 maggio, ha salutato, alla fine della celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Lorenzo, i fedeli che lo seguono da casa, dallo scorso 15 marzo, attraverso la diretta di Umbria Tv, Umbria Radio InBlu e sui social media ecclesiali.