ASS Minelli(UNWEB) Gubbio. "A seguito dell’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale 26 febbraio 2020, n. 1 si rende noto a tutta la cittadinanza che, pur non essendo ancora presenti casi di contagio nella nostra regione, è necessario rispettare tutte le misure preventive indicate nella suddetta.

Beato Francesco(UNWEB) FERENTILLO  – Si è svolta nei giorni scorsi a Ferentillo la ricognizione delle spoglie, riesumate, del Venerabile Francesco Romanelli da Precetto. Nella chiesa di Santo Stefano si è infatti svolta un’iniziativa che potrebbe portare all’avvio del processo di beatificazione del sacerdote e predicatore dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nato a Ferentillo il 27 febbraio del 1564 e morto il 6 gennaio del 1645 nel Convento di Santa Illuminata.

(ASI) Fortunatamente negativo il test sul tampone della paziente ricoverata ieri nel primo pomeriggio al reparto malattie infettive dell'ospedale di Perugia, di cui questa testata aveva dato anticipazione. La paziente aveva seguito tutte le procedure previste  dai protocolli per i casi sospetti  da coronavirus in quanto aveva dei sintomi febbrili accentuati.

(ASI) Sono in corso in queste ore gli accertamenti su un caso sospetto di Covid 19 ricoverato al Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Perugia. Il paziente, pare di sesso femminile, avrebbe avuto contatti in un ufficio di Milano nei giorni scorsi con due persone di Codogno attualmente in cura perché risultate positive ai test del coronavirus.

Stirati(UNWEB) Gubbio. “A proposito della vicenda “Coronavirus” voglio informare i cittadini per rassicurarli, da un lato affermando che nel nostro Comune ad oggi, in questo momento, non ci sono casi positivi segnalati ed accertati, dall’altro manifestando tutta l’attenzione e anche il coordinamento di tutte le attività che stiamo assicurando in questo momento.

coronavirus8(ASI) Il Coronavirus è realtà in Italia. Si è preso completamente la scena e non si parla d’altro. Siamo quasi a 300 contagiati in pochi giorni e 7 vittime. Nessuno ricorda nella storia recente scenari simili. Città vuote, trasporti in tilt, supermercati senza cibo. Mai prima nella storia repubblicana era avvenuto del genere, neanche confrontandolo con le calamità naturali o i disastri umani che si sono alternati negli anni.

maranzano ernesto radioterap dip oncologia 1(UNWEB) Terni  Nonostante le criticità cui hanno dovuto far fronte nel 2019 tutte le aziende sanitarie ed ospedaliere della regione, il dipartimento oncologico dell'Azienda ospedaliera di Terni nell'ultimo anno ha raggiunto risultati molto buoni in termini di volume di attività e attrazione extraregionale e guarda con fiducia al 2020 grazie ad un programma di sviluppo che prevede incremento dell'organico, investimenti tecnologici e contestuale ottimizzazione di alcune attività innovative e strategiche in termini di qualità del percorso diagnostico-terapeutico, come il coordinamento dei gruppi oncologici multidisciplinari (GOM) e un ulteriore potenziamento dell'attività di biologia molecolare, da parte dei laboratori di patologia molecolare, per favorire cure sempre più personalizzate di alcuni tumori.

2020 02 20 foto donazione pediatria proloco frattuccia2(UNWEB) Terni, Promozione del territorio ma anche beneficenza e spirito di solidarietà, sono questi i principi che animano l'associazione Pro Loco di Frattuccia, frazione di Guardea (TR), che mercoledì 19 febbraio ha fatto visita al reparto di Pediatria Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Santa Maria di Terni per donare giochi e materiale didattico per i bambini ricoverati. La donazione è stata possibile grazie alle offerte raccolte in occasione del concerto di Natale tenutosi presso la chiesa parrocchiale di Frattuccia lo scorso 21 dicembre e ad un ulteriore contributo della Pro Loco.

 AVIS

80x190