(UNWEB) Deruta – Torgiano - Il sindaco di Torgiano rende noto che “le autorità sanitarie competenti mi hanno comunicato, questa mattina, il primo nuovo caso, dalla riapertura a oggi, di contagio da coronavirus Covid-19, nel comune di Torgiano.
(UNWEB) Deruta – Torgiano - Il sindaco di Torgiano rende noto che “le autorità sanitarie competenti mi hanno comunicato, questa mattina, il primo nuovo caso, dalla riapertura a oggi, di contagio da coronavirus Covid-19, nel comune di Torgiano.
Prossima settimana incontro con le famiglie per incoraggiare le iscrizioni
Le famiglie interessate possono presentare domanda fino al 2 settembre
Assessore Sara Motti, abbiamo fatto il possibile per venir incontro alle esigenze delle famiglie
Recuperato il pregresso, si è tornati a garantire le visite senologiche chirurgiche urgenti entro 10 giorni e l'intervento entro 30 giorni dalla diagnosi
Per le visite urgenti nessun passaggio per il CUP, accesso diretto telefonando al Centro Salute Donna
(UNWEB) Perugia. La Regione Umbria, in accordo con la Pediatria di famiglia, ha concesso a tutti i bambini dai 6 mesi ai 6 anni -e per quelli appartenenti alle "categorie a rischio" anche oltre i 7- la vaccinazione antinfluenzale gratuita.
L’arciprete don Simone Sorbaioli: «Un’opera impegnativa che preserva uno strumento particolarmente interessante nel panorama organario umbro»
L'analisi di dieci anni di campionamento di CO2 disciolta nelle acque delle falde appenniniche ha mostrato la sua massima concentrazione in occasione di intensa attività sismica
(UNWEB) Perugia. Approvato nel pomeriggio dalla giunta comunale il progetto “Perugia, L’arte tra le mani”, che prevede, grazie anche alla collaborazione della Galleria Nazionale dell’Umbria, la realizzazione e il montaggio di vetrofanie raffiguranti opere d’arte presenti all’interno della Galleria stessa. L’obiettivo è quello di migliorare il decoro e l’immagine del centro storico, attraverso un arredo di evidente valore estetico, al contempo favorendo una più diffusa conoscenza a chi percorre le vie del centro delle opere di grande valore artistico raccolte nel museo.
Segnalata dalle autorità sanitarie, la persona contagiata era appena rientrata da un periodo di vacanza
Stirati raccomanda ai cittadini “tutte le attenzioni necessarie rispetto al distanziamento e all’eventuale comparsa di sintomi”
(UNWEB) Umbertide. Lunedì 7 settembre, alle ore 15.00, al Centro socio-culturale San Francesco torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consiglio comunale di Umbertide.
(UNWEB) Assisi. E’ sempre più intensa l’attività di controllo della polizia locale di Assisi contro coloro che abbandonano i rifiuti per strada o nelle aree pubbliche. I servizi sono mirati contro questo tipo di reato e vengono svolti dagli agenti anche di notte e in borghese. Negli ultimi giorni sono state elevate due denunce contro due cittadini che hanno gettato una ingente quantità rifiuti edili (circa 6 metri cubi) proveniente da fuori regione in località Ponte Grande, lungo la strada che collega Gualdo Tadino a Costa di Trex.
Il sindaco e l’assessore Piergentili da Melasecche: “Un incontro importante per inserire Gubbio nel circuito cicloturistico europeo”
“Ora pronti a un’azione culturale e sociale di promozione della mobilità alternativa e sostenibile legata alle due ruote”
(UNWEB) Perugia. Si sta svolgendo in questi giorni (24-30 agosto) a Moena - la nota “perla delle Dolomiti” - la consueta Settimana estiva della Pastorale per le vocazioni dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, che da anni vede la partecipazione di diversi giovani entusiasti di quest’esperienza (per alcuni non è la prima), accompagnati dai responsabili diocesani, i sacerdoti don Alessandro Scarda e don Marco Briziarelli. Esperienza che viene vissuta anche da Samy Abu Eideh, uno dei sei seminaristi perugini che il cardinale Gualtiero Bassetti ordinerà diaconi transeunti il prossimo 12 settembre, festa della Madonna delle Grazie, nella cattedrale di San Lorenzo, in vista della loro ordinazione sacerdotale di giugno 2021.
(UNWEB) Perugia. Anas comunica che, al fine di rendere possibili i lavori di risanamento della pavimentazione stradale, è prevista la chiusura al traffico del R.A. 6 Bettolle – Perugia, dal km 56+000 al km 51+588, in carreggiata ovest (direzione Bettolle), su tutte le corsie a partire dalle ore 12:00 del 25 agosto fino alle ore 06:00 del 31 agosto. La circolazione stradale verrà deviata sulla carreggiata est direzione Ponte San Giovanni, con doppio senso di circolazione nel tratto interessato. Saranno chiuse altresì le rampe di uscita e ingresso dello svincolo di Prepo al km 54+600 della carreggiata ovest (direzione Bettolle). Il traffico proveniente da Ponte San Giovanni e diretto a Perugia - Prepo dovrà utilizzare lo svincolo di Piscille al km 56+200.
(UNWEB) Perugia. Il prossimo 1 settembre, presso il Centro Teologico Diocesano (CTD) “Leone XIII” in località Montemorcino di Perugia, inizieranno le lezioni dei corsi di Teologia offerti dall'Istituto Teologico (ITA) e dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi, che si concluderanno il 21 giugno 2021.
(UNWEB) MAGIONE – "Riapriremo tutti i nostri plessi scolastici il 14 settembre e lo faremo garantendo il rigoroso rispetto delle linee guida e delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico appositamente costituitosi e dell'Istituto superiore di sanità". Ad affermarlo Eleonora Maghini, assessore alle politiche scolastiche del Comune di Magione, promotrice di un incontro con le famiglie insieme alla Preside Francesca Volpi.
La strada verrà chiusa solo tra lo svincolo di Torre Calzolari e quello di Padule, fino al 28 settembre
Il sindaco Filippo Stirati: “Abbiamo chiesto e ottenuto una rimodulazione per venire incontro alle sollecitazioni dei cittadini”
(UNWEB) Perugia. "Un Ateneo che vuole essere internazionale, che desidera offrire reali opportunità e una prospettiva di futuro ai propri studenti, cuore pulsante della nostra istituzione, deve avere il coraggio di uscire dal proprio isolamento e di confrontarsi soprattutto con i migliori, esplorando senza sosta le opportunità che la globalizzazione offre, in termini di conoscenza, di metodi e di risorse condivise. Occorrono quindi coraggio, buon senso e un grande spirito di squadra, qualità queste ampiamente dimostrate in questi difficili mesi dalla comunità dell'Università degli Studi di Perugia.
(UNWEB) L’ultima riunione della Giunta Comunale ha messo a punto gli ultimi dettagli per la riapertura delle scuole, che nel Comune di Todi avverrà nei tempi previsti e nel pieno rispetto delle direttive del Comitato Tecnico Scientifico.