Perugia, Aula Magna di Palazzo Murena (Rettorato)
Perugia, Aula Magna di Palazzo Murena (Rettorato)
Il provvedimento, fortemente sollecitato dal Prefetto, dal Questore e dalle forze dell’ordine, in vigore da domani
Stirati: “Essenziale per contenere i contagi e venire incontro alle legittime richieste dei residenti del centro”
In arrivo 2 milioni di euro per finanziare, grazie alle risorse della legge188/90, nuovi progetti e attività
L’assessore Giovanna Uccellani: “Appuntamento importante per gettare le basi per futuri scambi e collaborazioni”
(UNWEB) AMELIA – “Ripareremo i danni inflitti dal maltempo alla tensostruttura degli impianti sportivi di Paticchi cercando di reperire fondi attraverso canali anche nazionali”. Lo dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Amelia, Avio Proietti Scorsoni in merito alla situazione venutasi a creare nell’area sportiva adiacente al centro storico dopo il maltempo del luglio scorso.
(UNWEB) Perugia. All’inizio del nuovo Anno pastorale 2020-2021 la Curia arcivescovile di Perugia-Città della Pieve comunica nomine e provvedimenti riguardanti parrocchie, uffici e servizi diocesani. Il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha provveduto alla nomina di nuovi parroci, vice parroci, amministratori parrocchiali, direttori e responsabili di alcuni uffici diocesani e servizi pastorali; nomine che decorrono dal mese in corso.
Sabato 5 settembre si sono tenuti i primi di una serie di eventi volti alla riqualificazione ambientale delle aree di Fontivegge, Bellocchio e Madonna Alta. Si proseguirà con altre iniziative per tutto il mese.
(UNEB) Perugia. Gli alunni delle scuole secondarie di I e II grado in possesso dei requisiti previsti possono richiedere il contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021. La Giunta Regionale ha, infatti, approvato i criteri e le modalità per accedere al beneficio. In particolare, coloro che sono interessati dovranno presentare domanda al Comune di Perugia, entro lunedì 12 ottobre 2020, compilando il modello predisposto, reperibile sul sito internet del Comune di Perugia www.comune.perugia.it.
(UNWEB) A Corciano la Tari - che è già una delle più basse dell'Umbria - non aumenterà.
(UNWEB) Perugia. In vista dell'imminente riapertura dell'anno scolastico dopo l'emergenza Covid-19, assume rilievo strategico la preparazione del corpo docente nella gestione delle dinamiche relazionali e psicologiche connesse al rientro in classe dei bambini, dopo un così lungo periodo di assenza.
(UNWEB) Spoleto. Creare uno spazio recintato dove far correre i propri cani. Nasce da qui il progetto per la realizzazione dell'area sgambamento cani inaugurata questa mattina alla presenza dell'assessore all'ambiente Maria Rita Zengoni insieme all'associazione Alibabau, alla vicepresidente della Fondazione CAVE CANEM Federica Faiella, a Michele Calai del Rotaract Club di Spoleto e ai gestori del Canile comunale di Spoleto.
(UNWEB) MONTECASTRILLI – Salgono a tre i casi di positività a covid-19 nel comune di Montecastrili. Lo ha reso noto il sindaco, Fabio Angelucci, che stamattina ha diramato una nota nella quale fa il punto della situazione. “Sono stato avvertito dal servizio sanitario di un ulteriore caso di positività che si aggiunge ai due precedenti”, dice Angelucci il quale sottolinea che l’aggiornamento pota a tre i casi di positività asintomatici.
(UNWEB) GUARDEA – Il sindaco di Guardea e presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha reso noto nel pomeriggio di oggi , 6 settembre, che il presunto caso di positività al covid-19 in paese è stato smentito dall’esito negativo del tampone effettuato ad un soggetto residente. “In prima mattinata – afferma in una nota il sindaco Lattanzi – ero stato avvisato da un dirigente medico dell’Usl di Terni al fine di emettere un’ordinanza contumaciale a carico della persona che sarebbe stata, secondo le autorità sanitarie, positiva al covid-19. In realtà, questo sì – precisa Lattanzi - la persona interessata presentava anticorpi a seguito del prelievo sierologico da lui fatto per motivi personali.
Il dirigente Casucci parla delle nuove disposizioni. Mercoledì incontro con le famiglie a Tavernelle
(UNWEB) Umbertide. Si è tenuto un nuovo importante incontro tra l'Amministrazione Comunale e tutte le dirigenti scolastiche, per fare il punto della situazione in vista dell'inizio dell'anno scolastico, fissato per lunedì 14 settembre.
Le 14 strutture gestite dalla cooperativa sociale sono state organizzate per "bolle", con gruppi chiusi formati da 1 educatore e 8 bambini che non cambiano mai per ridurre i rischi di contagio
(UNWEB) Assisi. Ancora una volta, pur in forma strettamente privata, papa Francesco sarà ad Assisi alla tomba di san Francesco il 3 ottobre alle ore 15, per dare un messaggio al mondo che trova nel Santo di Assisi ispirazione e conforto.
(UNWEB) Assisi. «Sabato 3 ottobre alle 15 il Santo Padre si recherà al Sacro Convento di Assisi per firmare la nuova Enciclica "Fratelli tutti..." - ha dichiarato il direttore della Sala Stampa, padre Enzo Fortunato - . Alle ore 15.00 il Papa celebrerà la Santa Messa presso la Tomba di San Francesco e al termine firmerà l'enciclica. La visita si svolgerà in forma privata, senza partecipazione di fedeli».
Il sindaco Stefania Proietti sull'annuncio della visita del Pontefice alla città"Il più bel dono che Papa Francesco potesse fare ad Assisi in questo momento particolarissimo della storia".
(UNWEB) Perugia. A seguito della nota ufficiale diffusa in data odierna dalla Prefettura di Perugia, il sindaco e l’assessore alla sicurezza informano la cittadinanza che dal prossimo 7 settembre il quartiere di Fontivegge sarà interessato dall’operazione “strade sicure” che prevede l’impiego dell’esercito per servizi di vigilanza e controllo, in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine che stanno già svolgendo un eccellente lavoro sul territorio.
"Dal prossimo 7 settembre, come deciso nella riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi lo scorso 31 agosto, verrà svolto a Perugia un servizio di vigilanza e controllo nel quartiere Fontivegge e presso gli Uffici Giudiziari, con l'impiego di una pattuglia motorizzata di militari del contingente dell'operazione "Strade Sicure", che si aggiungerà a quelli già assicurati dalle Forze di Polizia.