L'assessore ha voluto ringraziare tutti gli operatori per il grande lavoro svolto durante l'emergenza Covid-19
L'assessore ha voluto ringraziare tutti gli operatori per il grande lavoro svolto durante l'emergenza Covid-19
(UNWEB) Foligno. In seguito all'incontro dell'amministrazione comunale con la cittadinanza di Colfiorito e delle frazioni limitrofe, il sindaco Stefano Zuccarini, ricorda, in una nota, gli interventi e gli impegni portati a termine e quelli di prossima realizzazione e ringrazia “per l’impegno” tutti gli assessori.
(UNWEB) Corciano. Si ampliano gli spazi della scuola di secondo grado Benedetto Bonfiglidi San Mariano. Sono partiti i lavori, seguiti dall'area lavori pubblici del Comune, che prevedono la realizzazione di un edificio attiguo a quello esistente che permetterà di ospitare quattro nuove classi oltre a spazi comuni ed una grande sala polivalente.
(UNWEB) SALVIANO – Il Comune di Alviano ha riaperto la piscina comunale. La gestione dell’impianto è stata affidata ad una società che dovrà curarne la messa a disposizione al pubblico e la manutenzione. Sull’importanza della riapertura in un periodo difficile come questo dell’emergenza covid il sindaco Giovanni Ciardo dichiara: "Garantire un servizio di tempo libero, in sicurezza, in un periodo come questo ci è parsa da subito un'esigenza fondamentale per i nostri cittadini e per coloro che verranno a trovarci da fuori. Ora ci siamo, grazie ad un accordo con il privato, la società SSd Sport e Sociale, che tramite la sua esperienza potrà garantirci serietà e professionalità"
(UNWEB) AMELIA La sovrintendenza dell’Umbria ha conferito ad una società specializzata l’incarico di redigere la progettazione della ricostruzione del tratto crollato delle mura poligonali di Amelia. Lo annuncia l’assessore ai lavori pubblici, Avio Proietti Scorsoni, che rende nota la decisione del ministero a seguito dell’ultima lettera inviata dal Comune il 20 maggio scorso. Il progetto per cui sono stati stanziati 500mila euro, dovrà essere terminato entro il prossimo anno.
(UNWEB) Todi Da giovedì 16 luglio l'ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla torna ad effettuare anche i prelievi del sangue. L'accesso sarà possibile dalle 7,30 con appuntamento tramite Cup nel rispetto delle normative anti-Covid. La riapertura segue quella di tutta l'area Chirurgica, che, dal 13 luglio, ha ripreso l'attività relativa alla gestione di interventi programmati e relative degenze.
(UNWEB) Perugia. E’ stata approvata questo pomeriggio dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore allo sport Clara Pastorelli, la delibera concernente l’ampliamento della durata della convenzione con l’A.C. Perugia per quanto concerne l’utilizzo e la gestione dello stadio Renato Curi.
Mancano solo poche prenotazioni per confermare l'apertura di domenica 19 luglio. Chi è in buone condizioni di salute, purché maggiorenne e sopra i 50 kg, può prenotarsi chiamando l'Avis comunale di Terni, la Croce Rossa di Terni e di San Gemini o il Sit di Terni (0744-205679 dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle ore 13)
(UNWEB) «Il calo delle nascite, oggi, è una vera emergenza italiana. E probabilmente è la più grande emergenza dell’Europa. Non è una questione politica di destra o di sinistra, e non è neanche soltanto una questione di soldi o di sgravi fiscali (seppur necessari): è una questione di civiltà. Questo calo della natalità, infatti, è il segno di una crisi culturale che ha radici profonde nel nostro recente passato». E’ quanto scrive il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei Gualtiero Bassetti, nel riflettere sull’ultimo bilancio demografico dell’Istat, che, sommato al recente dato preoccupante della Commissione europea «mette in luce un Continente sempre più vecchio, in cui nascono sempre meno figli», scrive il presule.
(UNWEB) Perugia. In data odierna l’Assemblea degli azionisti di Minimetrò S.p.A. ha approvato all’unanimità il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019, che si è chiuso con un utile di euro 78.564, al netto di ammortamenti per euro 3.418.567, accantonamenti per euro 344.350 e tasse per euro 143.862.
(UNWEB) Perugia. “Rinova Portale Bonus fiscali è un modo per essere più vicini ai cittadini, nell’ottica di fornire informazioni e semplificare la complessa materia dei bonus fiscali a cui il cittadino stesso può accedere. Intende essere uno strumento di informazione e divulgazione che apre una finestra su un mondo complesso come quello dell’edilizia, che oggi più che mai ha bisogno di un rilancio.”
(UNWEB) Perugia. Il Rotary Club Trasimeno, venerdì 10 luglio appena trascorso, ha festeggiato il tradizionale passaggio della “campana”, nella splendida cornice di villa Alla Posta dei Donini, a San Martino in Campo di Perugia.
Il Rettore Oliviero: "un risultato che premia la grande attenzione agli studenti, al territorio e al benessere collettivo"
(UNWEB) Perugia. L'ultimo rapporto Censis-La Repubblica conferma l'Università degli Studi di Perugia alla prima posizione della classifica dei grandi atenei statali (da 20 a 40 mila iscritti), con una sorpresa: il punteggio complessivo, suddiviso in sei categorie (Servizi, Borse, Strutture, Comunicazione e servizi digitali, Internazionalizzazione e Occupabilità) aumenta di ben 1,5 punti, arrivando a toccare quota 92,7.
(UNWEB) Assisi. Come annunciato, sono iniziate questa mattina le riprese della popolare fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Rai Uno, produzione Lux Vide. Sul set, allestito lungo via Santa Maria delle Rose, vicolo Ripido e via Jorgensen, si è vista subito la protagonista della serie Elena Sofia Ricci (Suor Angela), altre scene sono state poi girate con l’altra suora, Valeria Fabrizi in arte Suor Costanza.
Servirà a migliorare le capacità cognitive e relazionali dei bambini seguiti dalla struttura. Dopo l'emergenza Covid, è necessario un maggior supporto per le famiglie
Mercoledì 15 luglio 2020 Aula Magna del Polo didattico di Ingegneria - Perugia
(UNWEB) Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale è tra i primi ad aderire alla sperimentazione, su base volontaria, per lo svolgimento di prove di laurea in presenza nella sessione di luglio, nel rispetto del Protocollo di Ateneo per la gestione delle fasi 2 e 3 dell'emergenza sanitaria Covid-19.
I due influencer visitano il centro storico in vespa. Sindaco Rinaldi: "Bene prendersi cura dell'Italia e rilanciare i Borghi"
(UNWEB) TERNI – Il presidente Federico Novelli ha convocato due sedute della commissione Bilancio-Affari generali. La prima per il 16 luglio alle 15 e 45. La seconda per il 20 alle 9.30. entrambi in sala Secci del Consiglio provinciale a Palazzo Bazzani.
(UNWEB) AMELIA – Sfiora il milione di euro l’importo complessivo del parco lavori messo in programma dal Comune di Amelia per i beni culturali, il turismo e i miglioramenti in alcune frazioni. A fare il punto della situazione è l’assessore ai lavori pubblici, Avio Proietti Scorsoni, che illustra i progetti sostenuti da varie fonti di finanziamento tra Comune, Regione, Stato e Gal, oltre ad interventi di privati gestori delle reti pubbliche. Fra i beni culturali, i maggiori interventi saranno su Palazzo Petrignani, sala Boccarini, Porta Cubica e Porta Posterola, mentre un focus sarà anche sui sentieri, come quello della Valle e i Sentieri Amerini.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA –- Nuovi servizi per la didattico e lo sport sono previsti nel più complessivo progetto di ampliamento dell’istituto scolastico Rita Levi Montalcini i cui lavori sono iniziati in questi giorni a Lugnano in Teverina. Ne dà l’annuncio l’amministrazione comunale che ha avviato il secondo e terzo stralcio del cantiere che prevede un importo totale di 1 milione e 800mila euro di fondi Miur con i mutui Bei 2015-2016 per l’edilizia scolastica.