Il sogno dei due Istituti: dare vita nel tempo ad un campus universitario teologico
Il sogno dei due Istituti: dare vita nel tempo ad un campus universitario teologico
(UNWEB) Foligno. “Ieri mattina ho sottoscritto con il Prefetto di Perugia, Armando Grandone, il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Prefettura ed il Comune di Foligno”. Lo rende noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
(UNWEB) Assisi. La Tari (la tassa sui rifiuti) ad Assisi non aumenterà per i cittadini e sarà ridotta del 14% per tutte quelle utenze non domestiche che a causa dell’emergenza sanitaria sono state costrette a sospendere l’attività in applicazione dei provvedimenti governativi adottati durante il lockdown.
(UNWEB) Assisi. Durante la presentazione delle celebrazioni francescane, al Centro Pastorale “Stella Maris” a Torrette di Ancona, il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha rilanciato la proposta di istituire di nuovo il 4 ottobre come Festa Nazionale.
(UNWEB) Spoleto. A seguito del gesto sacrilego della reliquia di San Giovanni Paolo II, trafugata mercoledì scorso dal Duomo di Spoleto, l’Arcivescovo mons. Renato Boccardo invita la comunità cristiana ad un momento di preghiera in ricordo del Santo Pontefice, domani sabato 26 settembre 2020 alle ore 21.00 nella Basilica Cattedrale di Spoleto.
(UNWEB) Perugia. Il Prof. Domenico Delfino, Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Foligno dell'Università degli Studi di Perugia, comunica che è stato deciso di annullare la quarta edizione del Festival della Medicina tradizionale che si sarebbe dovuta svolgere a Foligno dal 3 al 4 ottobre 2020. La decisione è stata presa alla luce delle attuali problematiche e delle difficoltà organizzative che caratterizzano questa situazione straordinaria dovuta al COVID-19.
Non sono possibili i ricoveri, garantito tutto il percorso di assistenza durante la gravidanza con esclusione del parto
Il Centro di Solidarietà "Don Guerrino Rota" di Spoleto organizza per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 15.00 presso l’Hotel Albornoz di Spoleto un incontro sul tema: LE DIPENDENZE: “mai più invisibili”.
(UNWEB) L'immagine di un San Francesco tra le nuvole di Assisi che sembra parlare con gli uccelli sta impazzando sul web. La foto, pubblicata nelle pagine ufficiali di Instagram e Facebook di "San Francesco d'Assisi", sta riscuotendo un grande successo in termini di like, condivisioni, commenti e visualizzazioni.
In relazione alla vicenda che vede coinvolta l'Università italiana per stranieri di Perugia e il calciatore Luis Suarez, anche alla luce delle ultime notizie di stampa, e al fine di tutelare la dignità della persona e dell'Istituzione accademica rappresentata, si ritiene opportuno – da parte del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia Prof. Maurizio Oliviero - rivolgere agli organi di stampa la seguente dichiarazione:
(UNWEB) Perugia. Si svolgerà il prossimo lunedì 28 settembre, alle ore 15, presso la sala della Vaccara di Palazzo dei Priori l’incontro con la stampa dell’Amministrazione comunale di Perugia sul tema: “chiarimenti riguardanti lo stadio Renato Curi”.
All’incontro parteciperanno il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli.
(UNWEB) MAGIONE – Il Comune di Magione, attraverso l'utilizzo di fondi propri di bilancio, intende sostenere economicamente nell'acquisto dei libri di testo, le famiglie dei ragazzi del territorio comunale, che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado non rientranti per limiti di reddito ISEE nel bando della Regione Umbria. Requisiti e modello di domanda possono essere consultati su sito del comune. Scadenza 30 ottobre.
(UNWEB) Assisi, Sono iniziati i lavori di asfaltatura in via Los Angeles, una delle strade principali di Santa Maria degli Angeli. L’intervento rientra nel Piano Strade 3 per la cui attuazione è stata stanziata la somma di un milione e 500 mila euro, la manutenzione e la messa in sicurezza delle vie comunali riguarderanno oltre il centro di Assisi anche le strade di 11 frazioni (Santa Maria degli Angeli appunto, Palazzo, Petrignano, Torchiagina, Rivotorto, San Vitale, Capodacqua, Castelnuovo, Tordandrea, Tordibetto e Armenzano).
(UNWEB) TERNI –“La presentazione delle nuove maglie della Ternana Calcio in Provincia per la prossima stagione, conferma e suggella la grande collaborazione che si è instaurata fra la società e l’amministrazione provinciale”. Lo ha detto stamattina il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, in occasione della presentazione in sala del Consiglio a Palazzo Bazzani. “Questa collaborazione – ha sottolineato il presidente - ha portato la Ternana ad aggiudicarsi il bando per la gestione del campo di calcio del Sabotino.
(UNWEB) TERNI – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha ricevuto stamattina nel proprio ufficio la gradita visita del nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Terni, col. Davide Milano. Il presidente ha fatto gli onori di casa, ringraziando il col. Milano e formulandogli i migliori auguri di buon lavoro. Durante l’incontro si è accennato ai temi principali del territorio, dalla sicurezza all’economia fino alle incombenze dettate dall’emergenza covid-19.
(UNWEB) Perugia. Con ordinanza n. 1185 del 23 settembre 2020, è stato prorogato fino al prossimo 31 ottobre 2020 il provvedimento del Comune di Perugia (n. 819 del 21.7.2020) che prevede una limitazione degli orari di vendita della bevande alcoliche nell’area di Fontivegge.
(UNWEB) Foligno. Sensibilizzare i diciottenni a donare il sangue per costruire una comunità più attiva e solidale: è il senso della lettera che Comune di Foligno e Avis hanno inviato ai giovani del territorio per invitarli a questo gesto di altruismo. “C’è bisogno di una partecipazione più estesa da parte dei più giovani – e in particolare nella fascia d’età 18-30 anni - per migliorare la situazione della donazione del sangue, ha detto Emanuele Frasconi, presidente Avis Foligno, che non è drammatica ma non bisogna abbassare la guardia.
Il sindaco Annarita Falsacappa esprime la sua soddisfazione: "Merito di tutti, la speranza è che si possa rientrare quanto prima in sicurezza"
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto. A dirlo è uno studio della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile che ha analizzato il comportamento di 85.000 persone rappresentative della popolazione accademica italiana.
(UNWEB) Sabato 26 settembre alle ore 12.20 su Rai1 andrà in Linea Verde Life, programma condotto da Daniela Ferolla e Marcello Masi, con la puntata girata a Perugia.