
Sarà possibile seguire da remoto l'evento, collegandosi a questo link: (https://events.EduNext.eu/welcome-day) a partire dalle ore 9.00.
Lo Studium perusinum contribuisce al progetto con l'attivazione di due corsi di laurea magistrale di forte respiro interdisciplinare, dedicati ai temi della sostenibilità. Il corso in Economia e Management dello Sviluppo Sostenibile formerà professionisti capaci di promuovere e gestire modelli economici innovativi e responsabili nei contesti pubblici e privati. Il corso in Ingegneria dei Materiali e dei Processi Sostenibili sarà invece focalizzato sulla progettazione e ottimizzazione di materiali e processi produttivi a ridotto impatto ambientale, contribuendo alla transizione ecologica delle imprese e dei territori.
I nuovi percorsi formativi si inseriscono in un contesto digitale e blended, che integra lezioni online e attività in presenza con esperienze pratiche, laboratori, tirocini e stage presso enti pubblici, aziende e centri di ricerca impegnati sugli obiettivi dell'Agenda 2030. Gli studenti avranno accesso a un sistema di tutoraggio personalizzato e a un accompagnamento costante, con la possibilità di ottenere micro-credenziali e certificazioni delle competenze riconosciute a livello europeo.
L'adesione al progetto EduNext conferma l'impegno dell'Università degli Studi di Perugia nell'offrire percorsi di alta formazione che rispondono alle esigenze della società e del mercato del lavoro, coniugando innovazione, sostenibilità e competitività internazionale.
L'evento del 30 settembre, trasmesso in diretta streaming dalla piattaforma EduNext e seguito contemporaneamente in tutte le sedi coinvolte, segna l'avvio concreto di una sfida che guarda al futuro dell'università pubblica, rafforzando il ruolo del sistema accademico italiano e di UniPg come motore di ricerca, formazione e innovazione al servizio del Paese: la presentazione dei corsi offerti dall'Università degli Studi di Perugia si terrà alle ore 12.30, con l'intervento della prof.ssa Carla Emliani, delegata rettorale per la Didattica.