In evidenza

  • Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della Perugina.

    Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della...

  • Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'assessore Thomas De Luca chiede agli uffici il riesame dell'intera autorizzazione

    Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del...

  • "L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di...

  • Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori:

    Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori: "valorizzare...

  • Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario 2025–2030

    Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario...

  • Adisu, il nuovo amministratore unico Leonelli presenta la mission dell'agenzia e tre iniziative per gli studenti. L'assessore Barcaioli:

    Adisu, il nuovo amministratore unico Leonelli presenta la mission dell'agenzia e tre iniziative...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'asses…

(UNWEB) - Perugia   - L'impianto di coincenerimento Bioter di Terni, autorizzato nel 2017 e che aveva comunicato la sospensione dell'attività...

"L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di promozione tur…

(UNWEB) – Perugia  – Non più terra di passaggio, ma destinazione da scoprire con lentezza e autenticità e in cui magari...

Elezioni. Assisi al centro, a Tordibetto la candidata Landrini rilancia la sicurezza: "Progetti del Comune mai avvi…

(ASI) Assisi - "Proseguono gli incontri del candidato sindaco Eolo Cicogna nelle frazioni. Nella serata di mercoledì, a Tordibetto, è...

Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori: "valorizzare l'integrazione tra dati …

(UNWEB)- Perugia  Con l'avvio del programma IRIDELab, la Regione Umbria entra concretamente nella nuova stagione della pubblica amministrazione digitale, puntando...

Economia

Coldiretti Umbria, AB, Terranostra e Campagna Amica al Caccia Village 2025: tra focus e show cooking!

Per un modello di gestione della fauna e del territorio equilibrato e sostenibile

Retribuzioni giovanili in Umbria: evidenze strutturali di un divario persistente

(UNWEB) I giovani con meno di 35 anni che lavorano come dipendenti nel settore privato extra agricolo in Umbria sono...

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate, soprattutto in primavera - estate ma...

'Le guerre del commercio', a Perugia l'analista geopolitico Dario Fabbri

L'incontro è in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari Promosso e organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti ed...

Attualità

Ospedale di Città di Castello, lo scorso anno 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile

(UNWEB) Città di Castello,  – Nel 2024 sono stati 55 i bambini sottoposti ad ABR (Auditory Brainstem Response) dal servizio di Audiologia Infantile del reparto...

Professioni sanitarie, 120 logopedisti a Foligno per parlare di Disturbo Primario di Linguaggio

Soffre di questa patologia un bambino su 14. Presenze da tutta Italia

Gli auguri dei Vescovi umbri a Leone XIV. Mons. Boccardo: «È stato molto significativo che il suo primo pensiero sia st…

(UNWEB) Perugia. La Conferenza Episcopale Umbra esprime la gioia e la gratitudine al Signore per l’elezione a Papa del Cardinale...

Cronaca

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Tenta di forzare un distributore automatico: la Polizia di Stato denuncia una 35enne per i reati di tentato furto aggrav…

(UNWEB)  Perugia. Qualche giorno fa, su disposizione della Sala Operativa, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in...

I Carabinieri Forestali denunciano quattro persone tra cui il progettista.

Cascia  Importante operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dagli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

Cane bloccato in uno scolo a Corciano: salvato dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Corciano. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Perugia è intervenuta nella zona di Corciano per una delicata operazione...

Cultura

PANGEA: il dialogo artistico tra Benedetta Galli e Olga Lepri inaugura a Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga...

Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano Petrarca e Boccaccio

(UNWEB) Perugia. Il 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la...

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Eventi

Parte de Sotto vince l'edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi

(UNWEB) ASSISI - La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025, manifestazione ha ottenuto il...

Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della Perugina.

(UNWEB) Perugia. Organizzata dal Club Auto Moto d’Epoca Perugino (C.A.M.E.P.) in stretta collaborazione con il gruppo Nestlé, la manifestazione è...

Il quartiere di Santa Lucia celebra l’Antica Festa della CrBoce: 16-17 e 18 Maggio, tre giorni di eventi tra fede, trad…

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno dal 16 al 18 maggio 2025 la Pro Loco di Santa Lucia, in collaborazione con la...

Ricamo e ceramica, Deruta omaggia il nuovo Papa

In una mostra antichi manufatti di artigianato artistico tra cui una Fuserola Giubilare del 1925 Inaugura domenica 11 maggio l'esposizione che...

petrignano 3È prevista per sabato 2 settembre, dalle ore 10, la presentazione dell'anno educativo 2023-2024 presso l'asilo nido "Maria Immacolata"

(UNWEB) PETRIGNANO DI ASSISI – Una giornata dedicata ai genitori che vogliono conoscere il nido "Maria Immacolata" in vista del nuovo anno educativo della scuola dell'infanzia.

 È prevista per sabato 2 settembre, dalle ore 10, la presentazione dell'anno educativo 2023-2024 presso l'asilo nido "Maria Immacolata" di Petrignano di Assisi afferente alla Rete Lilliput e gestito da Polis società cooperativa sociale.

L'illustrazione dell'offerta pedagogica e delle peculiarità del servizio educativo è aperta alle famiglie interessate all'iscrizione, che potranno visionare spazi, conoscere il personale ed il progetto pedagogico.

L'Ente Morale, titolare di un servizio educativo 0-3 d'eccellenza nel tessuto dell'Assisano, è stato fondato nel 1928 in memoria dei caduti di tutte le guerre ed è sostenuto dal Comune di Assisi. L'associazione è considerata da oltre ottant'anni un punto di riferimento ed un modello per tanti istituti, non solo in Umbria. La sede in cui vengono svolte le attività è ubicata nel centro storico di Petrignano. Il servizio di educazione ed assistenza ai bambini fu inizialmente affidato ad enti religiosi per poi passare negli anni successivi a personale laico. Attualmente il nido, afferente alla Rete Lilliput, è gestito da Polis società cooperativa con la quale l'ente ha stipulato una convenzione.

Il nido "Maria Immacolata" di Petrignano accoglie bambine e bambini da 3 a 36 mesi e concorre all'educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale dei bambini. Favorisce, in stretta collaborazione con le famiglie e con le risorse del territorio, lo sviluppo e la socializzazione del bambino rispettandone diritti e soddisfacendone bisogni. Il nido è strutturato in sezioni eterogenee e suddiviso in centri d'interesse interni ed esterni, dove i bambini possono svolgere attività sia libere che strutturate. Ha un ampio giardino che viene utilizzato in tutte le stagioni, secondo i principi della outdoor education. Particolare attenzione viene rivolta alle uscite sul territorio circostante, come il parco ed il mercato settimanale.

L'équipe educativa è composta da 5 educatrici, che con il coordinatore pedagogico e lo staff infanzia di Polis stabiliscono il percorso progettuale seguendo le linee educative del Progetto pedagogico. L'intenzionalità educativa del progetto pedagogico-organizzativo del servizio è quella di definire contesti ed esperienze che tengano conto dei suoi interlocutori principali: il bambino, la famiglia, l'ambiente, l'équipe e le risorse del territorio. Particolare attenzione è rivolta alla cura di spazi e materiali, alle proposte educative, ai tempi e alle routine. Le famiglie sono coinvolte attraverso momenti di scambio quotidiani, colloqui individuali, collettivi, tavole rotonde a tema con l'intervento di professionisti dell'infanzia, laboratori, feste e uscite. Durante l'anno educativo sono proposti momenti di educazione intergenerazionale in cui i nonni dei bambini iscritti sono coinvolti in laboratori esperienziali ed espressivi. Il servizio favorisce il percorso progettuale di continuità 0-6 con le scuole dell'infanzia del territorio.

Dall'anno educativo 2022-2023 la modalità pedagogica di accoglienza dei bambini nuovi iscritti prevede una piena compartecipazione da parte dei genitori durante le prime giornate. Questo permette al bambino, affiancato dal genitore in questa delicata fase, di vivere insieme la routine giornaliera, esplorare l'ambiente, approcciarsi alla conoscenza del personale educativo e dei centri di interesse. Il servizio è dotato di cucina interna.

Per informazioni 075 803 9498 - 335 704 6658.


 AVIS

80x190