
Chiunque voglia aderire al progetto sceglie di dare un contributo di 100 euro.
Non si tratta solo di una donazione, ma di un gesto di appartenenza.
Chi partecipa a 100x100 Perugia riceverà una tessera culturale annuale, con accesso illimitato ai musei, alle mostre e agli eventi della Galleria Nazionale dell'Umbria.
Parteciperà a eventi esclusivi con squadra e staff.
Avrà accesso a contenuti riservati sui social, ai contest creativi, e riceverà un gadget in edizione limitata – una T-shirt.
Si stanno inoltre valutando ulteriori forme di riconoscimento, come sconti, forniture limitate di pizza Svila o agevolazioni su biglietti e abbonamenti.
Per l'occasione, è stata presentata anche la squadra di serie C inserita nel girone umbro abruzzese. Staff tecnico rinnovato con l'arrivo di coach Francesco Barilla alla guida del team perugino, coadiuvato da Renato Valigi ,promosso a Vice Allenatore, Mario Minieri, come preparatore, e Riccardo Lupattelli nel ruolo di assistente. All'organizzazione della squadra penserà il nuovo team manager Luca Lupattelli, mentre spetterà a Luca Monacelli la supervisione dell'area tecnica.
Il roster è confermato, ma con innesti importanti provenienti da categorie superiori, come il lungo serbo Dušan Ranitović, l'ala bosniaca Stefan Spasojević e il gradito ritorno in maglia biancorossa del cecchino Daniele Monacelli. A capitanarli sarà presente come sempre il capitano Tommaso Righetti, oltre ai confermati Giulio Pennicchi, Alex Palazzoni, Tommaso Fiorucci, Andrea Berardi, Marco Minieri, Giulio Moca e gli under Leandro Pelloni e Giulio Corsini. Con questa storica collaborazione, una nuova stagione sta per iniziare per il Perugia Basket, insieme al main sponsor Svila e al nuovo sponsor etico Galleria Nazionale dell'Umbria, in un percorso che unisce sport, cultura e comunità.
Non si tratta solo di una donazione, ma di un gesto di appartenenza.
Chi partecipa a 100x100 Perugia riceverà una tessera culturale annuale, con accesso illimitato ai musei, alle mostre e agli eventi della Galleria Nazionale dell'Umbria.
Parteciperà a eventi esclusivi con squadra e staff.
Avrà accesso a contenuti riservati sui social, ai contest creativi, e riceverà un gadget in edizione limitata – una T-shirt.
Si stanno inoltre valutando ulteriori forme di riconoscimento, come sconti, forniture limitate di pizza Svila o agevolazioni su biglietti e abbonamenti.
Per l'occasione, è stata presentata anche la squadra di serie C inserita nel girone umbro abruzzese. Staff tecnico rinnovato con l'arrivo di coach Francesco Barilla alla guida del team perugino, coadiuvato da Renato Valigi ,promosso a Vice Allenatore, Mario Minieri, come preparatore, e Riccardo Lupattelli nel ruolo di assistente. All'organizzazione della squadra penserà il nuovo team manager Luca Lupattelli, mentre spetterà a Luca Monacelli la supervisione dell'area tecnica.
Il roster è confermato, ma con innesti importanti provenienti da categorie superiori, come il lungo serbo Dušan Ranitović, l'ala bosniaca Stefan Spasojević e il gradito ritorno in maglia biancorossa del cecchino Daniele Monacelli. A capitanarli sarà presente come sempre il capitano Tommaso Righetti, oltre ai confermati Giulio Pennicchi, Alex Palazzoni, Tommaso Fiorucci, Andrea Berardi, Marco Minieri, Giulio Moca e gli under Leandro Pelloni e Giulio Corsini. Con questa storica collaborazione, una nuova stagione sta per iniziare per il Perugia Basket, insieme al main sponsor Svila e al nuovo sponsor etico Galleria Nazionale dell'Umbria, in un percorso che unisce sport, cultura e comunità.