WhatsApp Image 2025 05 19 at 13.13.23 1(UNWEB) Umbertide. Domenica 18 maggio 2025 sarà ricordata come una giornata straordinaria per la città di Umbertide, che ha accolto con entusiasmo e partecipazione la IX Tappa del Giro d’Italia, regalando uno spettacolo indimenticabile a migliaia di cittadini e appassionati accorsi per l’occasione.

La tappa, partita da Gubbio e diretta a Siena, ha attraversato in maniera significativa il territorio comunale di Umbertide, percorrendo la S.P. 219 di Pian d’Assino, la S.S. Tiberina 3 bis, via Garibaldi e proseguendo poi in direzione della località Niccone fino a raggiungere Spedalicchio, dove i corridori hanno virato verso Cortona.

Il primo momento clou si è avuto alle ore 12:05, quando in via Garibaldi è arrivata la Carovana del Giro d’Italia, accolta da una folla festante. Per circa venti minuti il centro cittadino si è trasformato in un grande palcoscenico a cielo aperto: musica, balli, animazioni, mascotte, giochi, distribuzione di gadget, intrattenimento per grandi e piccoli e tanta allegria hanno colorato le vie del centro. Un vero show che ha coinvolto l’intera comunità, trasformando via Garibaldi in un’esplosione di energia rosa.

Alle ore 13:30 è avvenuto il tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. La corsa ha attraversato via Garibaldi alle ore 13:36, per poi raggiungere Spedalicchio alle ore 13:48, sempre scortata da un folto pubblico lungo le strade, presidiato in maniera impeccabile da tutto l’apparato organizzativo e di sicurezza.

Presente all’evento il Sindaco Luca Carizia, accompagnato dall’Amministrazione comunale, che ha accolto lo staff del Giro e della Carovana portando il saluto ufficiale della città di Umbertide.

“È stato un momento davvero emozionante – ha dichiarato il Sindaco Luca Carizia – vedere le nostre strade attraversate da uno degli eventi sportivi più importanti del mondo, con Umbertide protagonista anche grazie alle meravigliose riprese aeree trasmesse in diretta nazionale su Rai, che hanno valorizzato il nostro territorio da un punto di vista culturale, paesaggistico e turistico. Un grazie sincero a tutta la cittadinanza per la partecipazione e la calorosa accoglienza”.

L’entusiasmo è stato condiviso anche dall’Assessore allo Sport Lorenzo Cavedon, che ha evidenziato: “Eventi come questo dimostrano quanto lo sport sia un motore di coesione sociale e promozione del territorio. Il passaggio del Giro ha portato prestigio, energia e orgoglio alla nostra città. Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario momento”.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto dall’Amministrazione comunale a tutto il corpo della Polizia Locale, alle Forze dell’Ordine, al personale del Cantiere comunale, ai Volontari della Protezione Civile e a tutti gli altri volontari che hanno collaborato con l’organizzazione dell’evento, garantendo un perfetto svolgimento in condizioni di assoluta sicurezza per atleti e spettatori. Un grazie speciale anche ai commercianti di via Garibaldi, per la disponibilità e la sensibilità dimostrata in occasione di una manifestazione di tale portata.

Il Comune di Umbertide, insieme agli uffici competenti, ha lavorato per mesi fianco a fianco con lo staff del Giro d’Italia e della Carovana del Giro per pianificare ogni dettaglio, ottenendo un gran bel risultato, testimoniato dall’altissimo numero di partecipanti e dalla gioia collettiva che ha pervaso la città.

La nona tappa della Giro d’Italia, iniziata a Gubbio tra le suggestive pietre medievali, ha unito arte, paesaggio e sport, passando per la nostra amata Umbertide, fino alla magnifica Siena, celebrando così una giornata che rimarrà impressa nella memoria collettiva come la domenica dello spettacolo degli sterrati, vinta dal campione belga Wout van Aert (TVL), seguito da Isaac del Toro (UAD) e dall’italiano Giulio Ciccone (LTK).

Umbertide ha risposto presente, confermandosi ancora una volta una comunità viva, accogliente e pronta a valorizzare le grandi occasioni.

WhatsApp Image 2025 05 19 at 13.13.22 1