(UNWEB) – Perugia– “Contrasto agli effetti negativi del cambiamento climatico grazie all’efficienza energetica, all’attenzione ai servizi offerti nelle aree rurali, alla valorizzazione dei residui delle lavorazioni in agricoltura, al sostegno allo sviluppo sostenibile”. Sono diverse e mirate le finalità che l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, evidenzia in merito al bando rivolto a Comuni ed enti pubblici per la realizzazione o la conversione di piccoli impianti di produzione e distribuzione di energia termica e di cogenerazione alimentati a biomasse agroforestali.


“La Giunta Regionale ha perso un’occasione importante per ridare slancio al mondo dello sport umbro, fortemente penalizzato da oltre un anno di restrizioni e inattività”: lo dicono, le consigliere del Partito democratico Simona Meloni e Donatella Porzi a seguito del voto contrario espresso ieri in Aula su una loro mozione contenente una serie di misure “molto attese dalle associazioni sportive e dalla famiglie”.
(UNWEB) “Preoccupa il grido di allarme lanciato questa mattina sulla stampa regionale dal Cts umbro. Se in questi mesi molte volte alle indicazioni del Comitato tecnico scientifico è stata attribuita la paternità delle misure ulteriormente restrittivi adottate dalla Regione Umbria oggi è proprio quel Comitato a fare chiarezza: non solo nessun potere decisionale ma solo consultivo rispetto alle decisioni politiche assunte. Ma anche ‘ordinanze regionali già scritte anche con breve preavviso e senza mai incidere sostanzialmente sul contenuto’”. Lo dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Michele Bettarelli sottolineando che si è trattato di “pareri scientifici ignorati e organismi utilizzati come scudo dinanzi all’opinione pubblica con la sola finalità di attribuire ad altri scelte rigide, rigorose e impopolari”.
(UNWEB) – Perugia– Sono 7.192 gli umbri vaccinati nella giornata del 13 aprile: a renderlo noto è l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, precisando che a 5.526 dei soggetti vaccinati è stata inoculata la prima dose, mentre il 12 aprile i vaccinati sono stati 7.020, di cui 5.302 con la prima dose.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria è il primo attore istituzionale che contribuirà al programma di co-creazione del progetto europeo WHOW (Water Health Open knoWledge) per la condivisione di dati e conoscenza al fine di identificare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.
(UNWEB) “Esprimo apprezzamento per la decisione unanime del Consiglio regionale di rinviare in Commissione la mozione che ho presentato denominata ‘Perugia obiettivo 2027’ con l’indicazione di far svolgere rapidamente, entro 30 giorni l’approfondimento del contenuto e delle proposte”. Così il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) secondo il quale, “in un mese potranno essere auditi i principali soggetti istituzionalmente coinvolti per progettare il futuro del capoluogo di regione nell’ottica del Pnrr e del dibattito tornato d’attualità dell’Italia mediana, e dell’Italia centrale”.
(UNWEB) “Dopo le audizioni in Seconda commissione e dopo l’ascolto odierno della delegazione dei ristoratori umbri ho scelto di astenermi di fronte all’atto d’indirizzo attinente il ‘sostegno della ristorazione’. Una scelta di grandissimo rispetto per gli operatori di questo settore dinanzi ad un’attenzione doverosa a cui si è scelto di dare tuttavia risposte vaghe”. Lo dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Michele Bettarelli.
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha bocciato (8 voti favorevoli della minoranza e 8 contrari della maggioranza) la mozione di Simona Meloni e Donatella Porzi (Pd) per il “sostegno al mondo dello sport in Umbria”.
(UNWEB) “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni della mozione da me illustrata volta ad impegnare la Giunta a contrastare il fenomeno della pedopornografia ed ogni forma di violenza nei confronti dei minori, anche attraverso anche la promozione di iniziative con la presenza delle Forze dell’ordine ed in modo particolare della Polizia postale, impegnata nell’azione di contrasto ai crimini commessi via web”. Lo afferma il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega - Vicepresidente Assemblea legislativa), “prima firmataria dell’atto di indirizzo”.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione della Lega (Paola Fioroni, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi e Eugenio Rondini) inerente ‘Azioni volte al contrasto e alla prevenzione del fenomeno dell'abuso sui minori e in particolare delle forme più attuali di pedofilia e pedopornografia’. L’atto è stato emendato, su proposta del consigliere Tommaso Bori (Pd), inserendo la collaborazione con enti locali e aziende sanitarie.
(UNWEB) L’Assemblea di Palazzo Cesaroni ha approvato con 17 voti favorevoli e 1 astenuto (Bettarelli – Pd) la mozione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari che declina in otto punti gli interventi di sostegno richiesti dai rappresentanti degli operatori della somministrazione di bevande e alimenti durante l’incontro di questa mattina (
(UNWEB) Una delegazione di operatori del settore della ristorazione, che stavano partecipando ad un presidio in Piazza Italia, è stata ricevuta questa mattina, durante una pausa dei lavori dell’Assemblea legislativa, da una rappresentanza dell’Ufficio di presidenza e dei gruppi consiliari di Palazzo Cesaroni.
(UNWEB) – Perugia- L’Umbria ha un territorio ricco di tradizioni in cui risiedono e operano tante piccole realtà produttive custodi di antichi saperi da tutelare, valorizzare e tramandare. In particolare, i produttori dei dieci Presìdi Slow Food territoriali contribuiscono, con il loro lavoro quotidiano, a preservare conoscenza, cultura, tecniche di produzione e mestieri del mondo rurale. La Regione Umbria (Servizio “Sviluppo rurale e programmazione attività agricole, garanzie delle produzioni e controlli”) racconta le storie di sei di loro con una miniserie intitolata “Alle Radici del Gusto”, inserita nel palinsesto di Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto.
(UNWEB) “La Cgil camera del lavoro territoriale di Perugia e la lega Spi Cgil Media Valle del Tevere prendono posizione contro l’amministrazione comunale di Todi e la Giunta regionale umbra che hanno concesso patrocinio al Festival del Libro dietro il quale c’è la casa editrice Altaforte in stretti rapporti con Casapound e gia' espulsa dal festival del libro di Torino.
(UNWEB) Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) propone di “avviare una riapertura sostenibile e graduale, nella somministrazione di alimenti e bevande, con protocolli e controlli rigidi. Iniziando dalle attività che hanno spazi all’aperto e la possibilità di offrire il necessario distanziamento all’interno. Ma si deve ripartire oggi, dando un segnale concreto a questo mondo”.
(UNWEB) Con 11 voti a favore della maggioranza e 8 contrari della minoranza l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato la procedura d’urgenza chiesta dalla Giunta regionale per la proposta di legge che modifica ed integra la legge ‘1/2018’ relativa a mercato del lavoro, apprendimento permanente, promozione dell’occupazione e Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal).