Natale Assisi(UNWEB) – Perugia,  - Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attraverso illuminazioni scenografiche che proietteranno cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti. Un percorso emozionale, biblico, artistico, francescano ed ecosostenibile. Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche e si amplia ai santuari francescani della Basilica Porziuncola di Santa Maria degli Angeli e del Sacro Tugurio a Rivotorto, esaltando la bellezza dei principali luoghi francescani, pur all'insegna della sostenibilità, dato che sarà realizzato con tecnologia led, a basso consumo energetico e praticamente a zero impatto ambientale.

IMG20221123145643(UNWEB) – Perugia - "Nelle scuole dell'Umbria il numero degli alunni adottati risulta piuttosto consistente, da richiedere il prosieguo di una serie di interventi avviati a sostegno del percorso scolastico che notoriamente rappresenta una prima tappa fondamentale nella crescita e nella costruzione dell'identità di ogni bambino": lo ha detto l'assessore alle Politiche Sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, intervenendo all'iniziativa organizzata a Perugia sul tema delle adozioni.

(UNWEB) – Perugia, – "Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso alla Regione Umbria la versione finale del documento che este23 nov. 022 nde l'Accordo per il miglioramento della qualità dell'aria sul territorio regionale, con particolare focus sulla Conca ternana, incrementando la dotazione economica di 25 milioni di euro, portandola così a 29 milioni". Lo comunica il vicepresidente della Regione e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni, esprimendo soddisfazione per questo passaggio decisivo con "la messa a disposizione di risorse con cui rafforzare il piano di risanamento ambientale, di efficientamento energetico e di sviluppo delle energie da fonti rinnovabili".

convegno1(UNWEB) – Perugia- È iniziato oggi, mercoledì 23 novembre, nella Sala dei Notari di Perugia, il primo di tre appuntamenti promossi dalla Regione Umbria e dalla Garante dell'infanzia e dell'adolescenza regionale, Maria Rita Castellani, che riguardano il diritto dei bambini ad avere una famiglia e crescere in ambienti educativi sani. Adozione, affido familiare e il programma di intervento per la prevenzione all'istituzionalizzazione dei minori (progetto P.I.P.P.I) sono le tre macro aree oggetto di approfondimenti, studio e condivisione delle buone prassi che iniziano oggi e proseguiranno nei prossimi mesi.

LocandinaBrugnoli25 11(UNWEB) – Perugia,   Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, in occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", presenterà, venerdì 25 novembre alle ore 10 alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, il Progetto pilota "Prevenire e contrastare la violenza" rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado dell'Umbria e che vede attualmente coinvolti alcuni Istituti della regione.

Ti consiglio LUmbria(UNWEB) – Perugia,  – "Ti Consiglio l'Umbria", è questo il titolo del progetto di comunicazione istituzionale della Regione Umbria, un format originale che si sviluppa in un programma tv e web e che contiene suggerimenti, informazioni e curiosità per gli umbri e per chi ama l'Umbria, facendo conoscere persone, luoghi, informazioni, progetti che hanno quale comune denominatore la Regione Umbria e gli enti ad essa collegati.

miselfplus(UNWEB) –Perugia – Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 17, nella sede del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, a Perugia in Via Mazzini 21, si terrà un incontro, organizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria in collaborazione con il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, per presentare le misure a sostegno dell'Imprenditoria femminile.

Melasecche 1(UNWEB) – Perugia- Con riferimento alla interrogazione del consigliere Bianconi, a supporto delle richieste della FILT CGIL e FAISA CISAL, e discussa oggi in Assemblea Legislativa, impossibilitato a farlo nella risposta in aula per la brevità del tempo a disposizione, l'assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche ha diramato la seguente nota con i relativi allegati a disposizione della stampa.

Porzi2211L’Assemblea legislativa dell'Umbria, nella odierna seduta di Question time, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata “Prosperius, stato di attuazione della legge regionale n.10/2021”, a firma di Donatella Porzi (Misto).

Tesei 1(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell'Umbria, nella seduta odierna di Question time, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata “Aggiornamenti sullo stato del piano di risanamento del Fondo Umbria – comparto Monteluce”, a firma dei consiglieri regionali Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega).

invito CSR in cammino 23 nov Città di Castello page 0001(UNWEB) – Perugia,  – L'Assessorato regionale all'Agricoltura organizza un ciclo di incontri sul Complemento di sviluppo rurale 2023-2027, il nuovo documento di programmazione dello sviluppo rurale per l'Umbria, allo scopo di promuovere il confronto con protagonisti e portatori di interesse e dare ampia diffusione alle opportunità per il prossimo quinquennio.

bianconi ok(UNWEB) Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) ricorda, in una nota, la sua interrogazione che verrà discussa domani nel corso della programmata sessione del Question time all’interno della seduta consiliare, attraverso la quale chiede alla Giunta regionale di “chiarire quali sono i meccanismi a tutela dei lavoratori e del servizio di trasporto pubblico locale su tutto il territorio regionale”.

FiltCgilCisal(UNWEB) "Da atti ufficiali, apprendiamo che sono usciti da Umbria Mobilità ATC parcheggi e ATC S.p.A. la cui compagine sociale abbracciava la Provincia di Terni, il Comune di Terni ed altri 30 comuni della provincia ternana. Forse lo hanno fatto perché preoccupati dall’indebitamento verso le banche di Umbria Mobilità S.p.A., con un piano di rientro pendente?

(UNWEB) “Interventi dai nomi roboanti, rigorosamente in inglese, ma latitanza assoluta dalla concretezza che dovrebbe essere propria dell’azione amministrativa”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, in relazione “all’allarme lanciato dai sindacati ternani in merito all’avvicinarsi della scadenza degli appalti multiservizi di Ast”.

 Totem plasma definitivo con loghi