Voto positivo dei commissari anche al Bilancio di previsione 2023-2025 dell’Assemblea legislativa.
Voto positivo dei commissari anche al Bilancio di previsione 2023-2025 dell’Assemblea legislativa.
Il consigliere Dem punta il dito su “ritardi, assenze e spese eccessive all’ARPAL”. Ricorda di aver presentato interrogazioni “con l’obiettivo di fare chiarezza sui ritardi in relazione alla certificazione della spesa dei Fondi Fse 2014 – 2020, sulle criticità del cambio del sistema informatico e sulla gestione opaca della direttrice”.
(UNWEB) “Conoscere il crono-programma di realizzazione del primo stralcio, le novità riguardo il progetto di raddoppio delle rampe e i tempi di realizzazione del secondo stralcio”. Il consigliere regionale della Lega Paola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea Legislativa, ha depositato un’interrogazione rivolta alla Giunta di Palazzo Donini dove si chiede di “avere contezza circa le tempistiche e la progettazione relative al Nodo di Perugia, anche in vista di un prossimo incontro tra la presidente Donatella Tesei e il ministro alle infrastrutture Matteo Salvini”.
Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, annuncia una mozione per “consentire agli agenti delle forze dell’ordine di circolare gratuitamente sul trasporto pubblico locale in tutto il territorio regionale per garantire standard di sicurezza più elevati sui mezzi”
(UNWEB) "Assisi sede della Conferenza internazionale di Pace". L'assemblea legislativa ha approvato all'unanimità la mozione che vede come primo firmatario il consigliere regionale e coordinatore umbro del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, dopo l'accoglimento di un emendamento da parte della maggioranza. La finalità è quella di promuovere presso le più alte sedi istituzionali nazionali ed europee la città di Assisi come sede di una Conferenza di Pace, da svolgersi sotto l'egida delle Nazioni Unite, con un ruolo centrale e pieno coinvolgimento del Vaticano.
(UNWEB) – Perugia, La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Donini, Ferdinando De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile di Pallavolo, Campione d'Europa e Mondiale.
(UNWEB) – Perugia, "Sono molteplici le tipologie di violenza a cui le donne sono sottoposte, sovente tra le mura domestiche. Accanto a quelle più eclatanti, che purtroppo sempre più spesso riempiono le cronache, vi è una violenza più silente che si consuma quotidianamente. A volte vi sono ricatto e sottomissione psicologica ed economica a cui le donne sono costrette a sottostare". È quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
(UNWEB) – Perugia - "Ricostruire in sicurezza il patrimonio storico culturale". È questo il titolo del convegno/dibattito organizzato dall'Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria (USR Umbria), con il patrocinio del Comune di Foligno, e la partecipazione della Soprintendenza ai BB.CC., che si terrà il 12 dicembre 2022, a partire dalle ore 14,30, nell'Auditorium San Domenico a Foligno.
(UNWEB) “Il recupero delle liste d’attesa ambulatoriali e chirurgiche è una priorità della Regione Umbria e il piano regionale varato sta andando avanti con risultati concreti, senza che nessun cittadino venga dimenticato”. Così il capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Stefano Pastorelli.
“Le istituzioni devono saper tutelare i diritti di chi vive la disabilità”。La vice presidente dell’Assemblea legislativa, Paola Fioroni, alla presentazione del libro “Chiarapunzel” di Emanuela Traversini
La consigliera regionale Donatella Porzi (gruppo Misto) proporrà una Commissione regionale di inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere per monitorare ed analizzare il fenomeno
(UNWEB) – Perugia, Si è svolta questo pomeriggio, a Perugia, al Salone d'Onore di Palazzo Donini, la cerimonia di celebrazione dei 25 anni di "Frantoi Aperti in Umbria".
(UNWEB) Perugia, - “Se non si conoscono le procedure previste obbligatoriamente dalla legge si rischia di fare inutile allarmismo dando informazioni non esatte in merito a chi lavora per cercare di fare tutto il possibile, spesso l’impossibile, per supportare i comuni colpiti da nubifragi ed altre emergenze meteorologiche”.
Il consigliere regionale della Lega, Manuela Puletti, annuncia la presentazione di una mozione nella quale chiede di “esporre il numero verde 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking in ambienti pubblici e privati della Regione”.
(UNWEB) – Perugia, - Stanziati 2,5 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture per le due nuove Aree interne dell'Umbria istituite appena 5 mesi fa: "Media Valle del Tevere" e "Unione dei comuni del Trasimeno". Risorse destinate a migliorare e potenziare la viabilità sulle strade comunali, provinciali e regionali della due Aree interne dell'Umbria. Un finanziamento che premia il lavoro svolto dall'assessore regionale Paola Agabiti nell'ottenimento delle due nuove Aree interne.
(UNWEB) – Perugia - "L'Umbria (e l'Italia) in transizione. Dalla crisi energetica alle risorse del PNNR". È il titolo della Relazione economico-sociale messa a punto dall'Agenzia Umbria Ricerche, il centro studi e ricerche della Regione Umbria che istituzionalmente da anni monitora lo stato di salute del sistema economico regionale.
(UNWEB) – Perugia- Sabato 26 novembre, alle ore 12,25, Linea Verde Life su Rai Uno, racconterà il territorio dell'Alta e Media Umbria: lo comunica l'assessore al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti, spiegando che "la trasmissione che andrà in onda sabato è la prima di 4 puntate di Linea Verde che sono state programmate da qui alla prossima primavera con al centro l'Umbria. Domenica 11 dicembre, Linea Verde sarà dedicata alla Cascata delle Marmore e al territorio del Ternano. Oltre a Linea Verde però, sono già in programma altre trasmissioni, in altre reti e in altre fasce orarie, per raggiungere target di pubblico diversi. Sono previste anche collaborazioni con le importanti trasmissioni di Radio2".
(UNWEB) – Perugia- "L'episodio che ha visto recentemente salire agli onori della cronaca una carrozza della linea FCU a causa di una leggera percolazione d'acqua dal soffitto fa parte di una narrazione che per fortuna volge al termine – dichiara l'assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche -. Immediata è stato il sollecito da parte della Regione nel chiedere a Busitalia di provvedere a rimediare al danno dovuto alla vetustà di quei mezzi, indecenti per una linea ferroviaria che intendiamo rilanciare alla grande e per cui stiamo lavorando con forte impegno.
(UNWEB) -Perugia- Nell'ambito del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale (il cosiddetto Piano ProteggItalia), che ha la finalità di coordinare, in un unico Piano pluriennale, i diversi programmi di contrasto al dissesto idrogeologico e le relative risorse la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore Enrico Melasecche, l'elenco degli interventi che saranno ammessi a finanziamento in Umbria, per una spesa complessiva di oltre 10 milioni euro.
(UNWEB) – Perugia, - Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attraverso illuminazioni scenografiche che proietteranno cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti. Un percorso emozionale, biblico, artistico, francescano ed ecosostenibile. Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche e si amplia ai santuari francescani della Basilica Porziuncola di Santa Maria degli Angeli e del Sacro Tugurio a Rivotorto, esaltando la bellezza dei principali luoghi francescani, pur all'insegna della sostenibilità, dato che sarà realizzato con tecnologia led, a basso consumo energetico e praticamente a zero impatto ambientale.
(UNWEB) – Perugia - "Nelle scuole dell'Umbria il numero degli alunni adottati risulta piuttosto consistente, da richiedere il prosieguo di una serie di interventi avviati a sostegno del percorso scolastico che notoriamente rappresenta una prima tappa fondamentale nella crescita e nella costruzione dell'identità di ogni bambino": lo ha detto l'assessore alle Politiche Sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, intervenendo all'iniziativa organizzata a Perugia sul tema delle adozioni.