Tesei 1(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell'Umbria, nella seduta odierna di Question time, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata “Aggiornamenti sullo stato del piano di risanamento del Fondo Umbria – comparto Monteluce”, a firma dei consiglieri regionali Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega).

invito CSR in cammino 23 nov Città di Castello page 0001(UNWEB) – Perugia,  – L'Assessorato regionale all'Agricoltura organizza un ciclo di incontri sul Complemento di sviluppo rurale 2023-2027, il nuovo documento di programmazione dello sviluppo rurale per l'Umbria, allo scopo di promuovere il confronto con protagonisti e portatori di interesse e dare ampia diffusione alle opportunità per il prossimo quinquennio.

bianconi ok(UNWEB) Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) ricorda, in una nota, la sua interrogazione che verrà discussa domani nel corso della programmata sessione del Question time all’interno della seduta consiliare, attraverso la quale chiede alla Giunta regionale di “chiarire quali sono i meccanismi a tutela dei lavoratori e del servizio di trasporto pubblico locale su tutto il territorio regionale”.

FiltCgilCisal(UNWEB) "Da atti ufficiali, apprendiamo che sono usciti da Umbria Mobilità ATC parcheggi e ATC S.p.A. la cui compagine sociale abbracciava la Provincia di Terni, il Comune di Terni ed altri 30 comuni della provincia ternana. Forse lo hanno fatto perché preoccupati dall’indebitamento verso le banche di Umbria Mobilità S.p.A., con un piano di rientro pendente?

(UNWEB) “Interventi dai nomi roboanti, rigorosamente in inglese, ma latitanza assoluta dalla concretezza che dovrebbe essere propria dell’azione amministrativa”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, in relazione “all’allarme lanciato dai sindacati ternani in merito all’avvicinarsi della scadenza degli appalti multiservizi di Ast”.

nexiappennino1(UNWEB) – Perugia- Si sono chiusi con risultati superiori ad ogni aspettativa i bandi del programma NextAppennino destinati alle imprese dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. A fronte di 615 milioni di agevolazioni messe a disposizione, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sono stati presentati 2.541 nuovi progetti d'investimento da parte delle imprese, per un valore di 2,3 miliardi di euro ed agevolazioni richieste pari a 1,5 miliardi (875 milioni in più rispetto alle risorse disponibili).

91913503 3965320183485833 7259654788021747712 n(UNWEB) Perugia.  "Ultimamente la nostra città capoluogo registra ben pochi primati, di quello sulla crescita galoppante dei prezzi avremmo fatto volentieri a meno". È un'ironia amara quella di Simone Pampanelli, segretario generale della Cgil di Perugia, che commenta gli ultimi dati Istat sull'inflazione che vedono Perugia nella top ten delle città più care d'Italia, precisamente all'ottavo posto. "In media una famiglia perugina spenderà 3mila euro in più in un anno, una cifra enorme - sottolinea il segretario Cgil - è evidente che questo andrà ad aggravare la crisi sociale già in atto e allargherà la povertà".

Sanita111(UNWEB) – Perugia – Continua l'impegno della Regione Umbria per la gestione della liste d'attesa in sanità anche attraverso nuovi piani per la presa in carico dei pazienti: nel pomeriggio di oggi, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, il direttore regionale Massimo D'angelo e l'amministratore unico di Punto Zero, Giancarlo Bizzarri, presente Fausto Bartolini, coordinatore Cabina di Regia governance farmaceutica, hanno illustrato 3 progetti, Smart Cup, Progetto di presa in carico da parte degli specialisti e Piastra ambulatoriale, "finalizzati – ha spiegato l'assessore – alla presa in carico del paziente riducendo l'intervallo di tempo tra la prescrizione e la prenotazione".

315322143 441800308133447 6262149073552434506 n(UNWEB) Perugia, - “Quella del Difensore civico è una figura importante per la tutela dei diritti di tutti i cittadini, soprattutto dei più fragili che possono avere difficoltà nel rapportarsi con le Pubbliche amministrazioni ed a vedere garantiti i propri diritti. L’impegno di figure di garanzia come l’avvocato Marcello Pecorari in Umbria rappresenta un momento qualificante per l’intera comunità regionale così come per le Amministrazioni pubbliche, chiamate a rispettare, verso chiunque, i principi di imparzialità e buona gestione tipici della res publica”. Lo ha detto, intervenendo alla Riunione del coordinamento nazionale difensori civici regionali e delle province autonome, in corso a Palazzo Cesaroni (Perugia), la vice presidente dell’Assemblea legislativa Paola Fioroni.

umbria nautical cluster Metstrade(UNWEB) – Perugia,  – Undici aziende dislocate in tutto il territorio regionale, 600 addetti ed un fatturato complessivo di 120 milioni di euro. Sono questi i numeri, in costante crescita, del Cluster Umbro della Nautica, presente in questi giorni con il sostegno della Regione Umbria a METSTRADE 2022, la più grande fiera al mondo di attrezzature, materiali e sistemi marittimi che si tiene ad Amsterdam dal 15 al 17 novembre.

(UNWEB) –Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla Salute alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha approvato uno schema di Protocollo d'intesa con la Provincia autonoma di Trento per la promozione e diffusione di buone prassi in materia di politiche per il benessere della famiglia.

Gisday(UNWEB) – Perugia- Un'iniziativa dedicata ai professionisti e agli appassionati di tecnologie geografiche e sviluppo sostenibile quella che si svolge oggi, organizzata dalla Regione dell'Umbria, su iniziativa dell'assessore regionale Enrico Melasecche, insieme a Gisaction in occasione della Giornata internazionale che ha come protagonista la geografia e le sue applicazioni, nota come GIS Day 2022.La giornata si articolerà in due momenti: in mattinata un workshop online sull'utilizzo dello strumento StoryMaps di Esri, con la consegna di una licenza Premium gratuita della durata di 12 mesi a tutti i partecipanti e di 5 licenze ArcGIS messe in palio.

 AVIS

80x190