Primo incontro operativo a Palazzo Cesaroni fra le due figure di garanzia in favore dei cittadini
Primo incontro operativo a Palazzo Cesaroni fra le due figure di garanzia in favore dei cittadini
(UNWEB) – Perugia, – "La Regione Umbria ha deliberato che, anche per l'anno in corso, non venga applicato l'aumento tariffario del 6,6 per cento previsto per il 2022 sugli abbonamenti per i servizi ferroviari effettuati da Trenitalia. Un ulteriore rinvio, dopo che tale aumento era stato azzerato lo scorso anno, a dimostrazione della massima attenzione e del sostegno che questa Giunta regionale profonde nei confronti dei pendolari e delle famiglie, gravati prima dalle difficoltà generate dalla pandemia da Covid 19 e ora dal caro prezzi e dal caro bollette energetiche". È quanto dichiara l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia, Una giornata dedicata alla conoscenza e agli assaggi degli oli Dop Umbria, seguita da un educational per conoscere la biodiversità, le cultivar ed il territorio di provenienza dell'olio. Si è tenuta ieri, lunedì 6 febbraio, a Todi, la prima giornata dell'Anteprima dell'Olio extravergine di oliva Dop dell'Umbria, la presentazione della nuova annata Dop Umbria, rivolta a giornalisti, chef, ristoratori ed operatori di settore, interamente dedicata all'assaggio ed alla conoscenza dell'Olio Dop, e che prosegue oggi, martedì 7 febbraio, con un educational tour alla scoperta dell'Umbria rurale, dei frantoi, del paesaggio e delle emergenze culturali umbre.
(UNWEB) – Perugia, Nell'ambito del processo di adeguamento della struttura apicale regionale agli obiettivi del Programma di Governo, la Giunta regionale con atto odierno ha previsto di dotare l'Ente di un Direttore regionale dedicato all'attuazione dei progetti PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), che gestirà anche risorse umane, patrimonio, riqualificazione urbana e investimenti pubblici.
(UNWEB) – Perugia– "Il registro tumori della Regione Umbria, grazie alla collaborazione con l'Università, il Servizio epidemiologico regionale e Punto Zero, è stato riallineato nei dati, in modo da avere una mappatura aggiornata dell'andamento di questa patologia": lo ha reso noto l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche il professor Fabrizio Stracci dell'Università di Perugia che segue la parte scientifica del lavoro, e Giancarlo Bizzarri, amministratore di Punto Zero che cura la redazione del registro che torna pienamente operativo dal punto di vista della struttura informatica e del personale.
(UNWEB) – Perugia, Regione Umbria, Comune di Perugia, Proprietà e Gestore del Fondo Monteluce si sono incontrati ieri per fare un approfondito punto della situazione sull'andamento del Comparto. A seguito del cambio di gestore del Fondo Umbria – Comparto Monteluce da BNP Paribas SGR S.p.A. a Prelios SGR S.p.A., è iniziata infatti la prima fase transitoria di attività nell'area del complesso dell'Ex Ospedale di Monteluce a Perugia.
(UNWEB) – Perugia – "Circa un terzo dei bambini e dei ragazzi con disabilità, a livello mondiale, ha subìto almeno un episodio di violenza di tipo fisico, emotivo, sessuale, psicologica o verbale. I ragazzi e le ragazze con disabilità sono associati ad una probabilità doppia di subire violenza e circa il 38 per cento dei bambini subisce atti di bullismo o cyberbullismo da parte dei propri coetanei". A mettere in evidenza questi dati è, in occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo che ricorre oggi, il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Umbria, l'avvocato Massimo Rolla.
(UNWEB) Il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco sarà domani, martedì 7 febbraio, in visita istituzionale agli istituti penitenziari dell' Umbria assieme al sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, al presidente della Commissione Sanità del Senato Franco Zaffini ed alla Presidente della Commissione Sanità della Regione Umbria Eleonora Pace, incontreranno la dirigenza delle carceri e gli agenti di polizia penitenziaria di Perugia, Spoleto, Terni, Orvieto.
(UNWEB) – Perugia, – "Educare alla differenza: sulle tracce di Laura Cipollone", è il titolo della tavola rotonda che il Centro per le pari opportunità (Cpo) della Regione Umbria ha organizzato sul tema dell'educazione alle differenze, in particolare dedicata al ricordo e al lavoro di Laura Cipollone, pedagogista, già dirigente della Regione Umbria, tra le lungimiranti fondatrici del Cpo, alla quale è attualmente intestata la Biblioteca delle Donne, uno dei servizi del Centro, e il Premio annuale per tesi di Laurea, bandito dal Cpo.
(UNWEB) “L’audizione della scorsa settimana in relazione all’ospedale di Amelia e alla situazione dei servizi sanitari del territorio conferma lo stato di approssimazione e di improvvisazione della Giunta, che attua tagli senza minimamente coinvolgere i cittadini”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd - vicepresidente Commissione Sanità).
Comunicato del consigliere Riccardo Mencaglia
(UNWEB) “Non esiste alcun ‘sovrappeso’ di personale amministrativo nella sanità umbra. Esiste invece una grave carenza generale di personale, che si ripercuote ogni giorno di più sull’accesso ai servizi sanitari per le cittadine e i cittadini umbri”. Così Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl umbre replicano alle recenti affermazioni della presidente della Regione Tesei, che aveva parlato di “sovrannumero di amministrativi che toglie risorse per il resto del personale”.
(UNWEB) Terni. La Fnp Cisl Umbria ha un nuovo membro di segreteria: Vito Brozzi. Ad eleggerlo il consiglio generale della Fnp Cisl Umbria che si è riunito questa mattina (3 febbraio 2023) a Terni, alla presenza del membro del comitato di reggenza della Fnp Cisl nazionale Mimmo Di Matteo e della segreteria regionale della Cisl Umbria, guidata da Angelo Manzotti. Con loro il responsabile regionale e provinciale del Patronato Inas Umbria e di Perugia, Marcello Barni e Leonardo Presilla, che hanno illustrato le ultime novità, dal punto di vista sociale e previdenziale, della Legge di Bilancio 2023.
(UNWEB) – Perugia, Tappa speciale ieri a Perugia per "CSR ... in cammino – Istruzioni per l'uso", il format partecipativo che l'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Umbria, in collaborazione con i Gruppi di Azione Locali (GAL) dell'Umbria, ha organizzato per promuovere il confronto sul Complemento di Sviluppo Rurale 2023/2027.
(UNWEB) – Perugia. "Nessun balletto di direttori, ma un avvicendamento di professionisti che, in un momento estremamente delicato per la sanità nazionale e non solo regionale, punta a garantire ai cittadini risposte alle domande di cura": l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, vuole fare chiarezza relativamente alle notizie diffuse sui ricambi dei direttori delle Aziende e della Sanità regionale.
(UNWEB) Perugia, La Regione Umbria accelera i tempi per la riqualificazione dell'ex ospedale Calai di Gualdo Tadino, nell'ambito della riorganizzazione del sistema sanitario umbro, quale polo dell'offerta sociosanitaria al servizio della città e del territorio regionale. La proposta funzionale e organizzativa del Calai è stata ultimata nell'incontro del 30 gennaio scorso tra il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni; l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto; il direttore regionale, Massimo D'Angelo; la struttura della Usl Umbria 1 rappresentata dal direttore generale, Massimo Braganti, dalla direttrice del Distretto Alto Chiascio, Paola Tomassoli, dal dottor Luigi Sicilia e dall'ingegnere Fabio Pagliaccia.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il "Master-plan della Regione Umbria per la semplificazione e l'Agenda digitale 2023-2025", presentato dall'assessore allo Sviluppo economico Michele Fioroni.
(UNWEB) – Perugia, "L'Umbria riduce il proprio isolamento anche dal Tirreno". Lo afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, rendendo noto che "la Regione Lazio ha approvato il progetto definitivo del 1° stralcio funzionale, Monte Romano Est–Tarquinia, della tratta Monte Romano–Civitavecchia della S.S. 675 Umbro–Laziale, chiudendo la lunga procedura necessaria all'approvazione del nuovo tratto della Orte Civitavecchia da Monte Romano Est allo svincolo sull'Aurelia bis".
(UNWEB) “La Regione si faccia promotrice di corsi riguardanti la manovra di Heimlich, procedura di emergenza di disostruzione delle vie aeree”. È quanto propone il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, annunciando la presentazione di una mozione.
Puletti e Carissimi (Lega): “Sottoporremo le criticità esistenti al sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, che nelle prossime settimane farà visita agli Istituti penitenziari umbri”
Condivisione su strutturazione e contenuti del Piano. Su gara e collocazione termovalorizzatore necessari criteri chiari della Regione condivisi anche con Comuni