(UNWEB) – Perugia,  Per il miglioramento del percorso dell'ex Spoleto-Norcia e il potenziamento della Ciclovia del Nera, la Giunta regionale dell'Umbria ha deciso di proporre, nell'ambito degli interventi per la ricostruzione post sisma, un investimento di 9,5 milioni di euro nel settore del turismo lento legato agli itinerari turistici, rispetto ai quali l'Umbria ricopre ruoli di primo piano. È quanto rende noto l'assessore regionale al Turismo Paola Agabiti.

centropari(UNWEB) – Perugia, È aperto il nuovo bando del Centro per le pari opportunità (Cpo) della Regione Umbria per l'assegnazione del Premio per tesi di laurea intitolato a "Laura Cipollone", che del Centro è stata operosa e lungimirante fondatrice. Il concorso – spiegano dal Cpo - vuole contribuire alla sensibilizzazione di studentesse e studenti a confrontarsi con le tematiche delle pari opportunità tra donne e uomini, della cultura della differenza e degli studi di genere e ha la finalità di premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea che abbiano proposto un rilevante ed innovativo approccio di genere nell'ambito di qualsiasi disciplina di studio e di ricerca.

Tesei17022023(UNWEB)  Perugia, "Abbiamo deciso di introdurre una nuova misura a favore delle famiglie, oltre a quelle già esistenti. Si tratta di un bonus alle neomamme affinché possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative". È quanto affermato dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito dell'approvazione in Giunta proprio del "Bonus Neo Mamme".

(UNWEB) –Perugia - "Il divieto delle auto diesel e benzina rischia di essere un atto discriminatorio nei confronti delle persone con disabilità e degli anziani. Imporre solo auto elettriche non crea un mercato inclusivo che deve proporre beni usufruibili da chiunque": ad affermarlo Paola Fioroni, Presidente dell'Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità.

(UNWEB) Perugia.   Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la Giunta regionale dell’Umbria sta accompagnando la riorganizzazione della rete sanitaria, avviato con l’attivazione del Centro unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane, giunge al traguardo con l’approvazione, su proposta dell’assessore alla Salute Luca Coletto, del Piano unico di formazione regionale in sanità 2023. Il Piano è stato al centro di una fase di sperimentazione svolta fra il settembre e il dicembre 2022.

(UNWEB) – Perugia Il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni, saluta "con soddisfazione" l'approvazione del disegno di legge della Giunta regionale concernente la "Disciplina dell'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche in Umbria e determinazione del canone" avvenuta oggi da parte della Seconda Commissione dell'Assemblea Legislativa.

BIT2(UNWEB) – Milano, Alla BIT di Milano la Regione Umbria si presenta forte anche del riconoscimento della Lonely Planet come unica destinazione in Italia "Best in Travel 2023". Questo è un anno di grandi anniversari, dai 500 anni della morte del Perugino ai 50 anni di Umbria Jazz, che contribuiranno a valorizzare i luoghi di un territorio ricco di cultura e opere d'arte, famoso per le produzioni enogastronomiche legate ai sapori della tradizione, lo splendore architettonico dei piccoli borghi e l'attenzione ad un turismo lento e sostenibile che sta sempre di più caratterizzando l'offerta della regione.

PST3(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria prosegue l'iter per la redazione del Programma Strategico Territoriale (PST) coinvolgendo nel percorso l'intera struttura tecnica e amministrativa dell'ente. L'assessore regionale alla Programmazione urbanistica, Enrico Melasecche, ha presieduto una riunione convocata allo scopo di illustrare e condividere il lavoro in itinere, alla quale hanno partecipato i direttori regionali al Governo del Territorio, Stefano Nodessi Proietti, e allo Sviluppo economico, Luigi Rossetti, dirigenti e funzionari regionali.

sala trasimeno 12p(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa umbra, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per l’illustrazione da parte dell’assessore Michele Fioroni del “Master-plan della Regione Umbria per la semplificazione e l’agenda digitale 2023-2025”. Inoltre i commissari hanno proseguito l’esame della proposta di legge “Disposizioni regionali per la promozione e la valorizzazione dei viaggi della memoria” presentata da Donatella Porzi (Misto).

protocollo6(UNWEB) – Perugia Avviare un processo culturale di sensibilizzazione e di riorientamento dell'attività delle istituzioni ai bisogni e al benessere delle famiglie e combattere la denatalità: questo l'obiettivo del Protocollo d'intesa che è stato sottoscritto oggi a Trento tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Umbria.

Fioroni2(UNWEB) – Perugia.  Incentivi all'assunzione 2023: Arpal Umbria, 1 milione e mezzo di euro a valere sul POR FSE 2014-2020 per sostenere la crescita dell'occupazione e la ripresa del mercato del lavoro. Le imprese umbre potranno avvalersi dell'avviso per assumere nuovi lavoratori, con particolare attenzione alle categorie più fragili del mercato del lavoro come le donne, i giovani e gli over 55.

(UNWEB) Perugia. "Fa piacere che il capogruppo del Pd, che tanto avversa il privato seppur accreditato, si preoccupi delle sorti delle case di cura private solo per il fatto, che come da direttive ministeriali, stiamo preparando la programmazione mirata": lo afferma l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, rassicurando sul fatto che "non è in programma nessuna riduzione dei fondi destinati alle strutture sanitarie private e nessun rischio per cittadini".

 AVIS

80x190