(ASI) Perugia– "L'Assessorato regionale all'Agricoltura sta lavorando alacremente ai miglioramenti tecnici della proposta del nuovo Programma di sviluppo rurale, su cui contiamo a giugno di ottenere l'approvazione formale da parte della Commissione Europea. Intanto stiamo valutando la possibilità di aprire nuovi bandi già da fine aprile per proseguire nell'azione di sostegno all'insediamento di giovani in agricoltura e all'ammodernamento delle imprese agricole umbre".


(ASI) Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, ha deciso di emanare due nuovi bandi, finalizzati a sostenere l'acquisto della prima casa, rivolti uno ai nuclei familiari composti da una sola persona e l'altro ai nuclei familiari monoparentali, per superare i problemi posti dall'introduzione del nuovo sistema di calcolo dell'ISEE avvenuta il primo gennaio scorso.
(ASI) Perugia– Chi si è dotato di Carte dei servizi in Umbria? Quanti e quali tipi di contratti di servizi esistono? Il Movimento Difesa del Cittadino, Codacons, Federconsumatori e Adiconsum dell'Umbria, insieme alla Regione Umbria ed alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, hanno organizzato un convegno, che si svolgerà domani, giovedì 19 febbraio con inizio alle ore 9,30 a Villa Umbra, sulla rilevazione nelle aziende pubbliche e partecipate della Regione.
(ASI) Perugia- Costruire un edificio di edilizia residenziale in Umbria potrà costare in media anche il 2 per cento in meno rispetto allo scorso anno. E' l'effetto dei nuovi prezzi di materiali, manodopera e sicurezza che l'apposita Commissione tecnica della Regione dell'Umbria ha fissato e che resteranno in vigore fino al giugno 2016.
(ASI) Perugia – "Ho rappresentato al presidente di Poste Italiane, Luisa Todini, la necessità di un approfondimento e di un confronto sulla questione del Piano di ridimensionamento degli uffici postali che così come è stato reso noto, determinerebbe in Umbria – e nel resto del Paese – gravi disagi alle popolazioni".
(ASI) Perugia. Sono 112 i progetti sostenuti dalla Regione Umbria per l'attuazione del programma annuale per il diritto allo studio, finanziato con risorse pari a 90 mila euro: lo comunica la vicepresidente della Regione con delega all'Istruzione, Carla Casciari, precisando che "i progetti presentati dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dalle associazioni, dagli organismi e dagli enti privati e pubblici non aventi scopo di lucro, mirano all'integrazione del piano dell'offerta formativa delle scuole quindi intrecciano il piano didattico, pedagocico e sociale".
(ASI) Perugia - "Ammonta a 337 mila euro il contributo regionale assegnato ai Comuni Umbri e loro forme associate per la realizzazione di progetti di sicurezza urbana": lo ha detto l'assessore regionale alle sicurezza urbana, Fabio Paparelli, annunciando che domani, 18 febbraio, verrà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria l'elenco dei 18 Comuni finanziati grazie all'ultimo bando regionale 2013/2014.
Nel Psrn aiuti sui premi assicurativi, fondi di mutualizzazione stabilizzazione del reddito. Circa 600 persone al 7° convegno nazionale del Centro per lo sviluppo agricolo e rurale
(ASI) Perugia - La Commissione Europea, con Decisione C(2015)929, ha approvato il Programma Operativo regionale FESR (Fondo europeo sviluppo regionale) 2014-2020 della Regione Umbria. Questo importante risultato vede l'Umbria tra le prime Regioni ad avviare la programmazione 2014-2020, dopo un complesso negoziato con la Commissione europea che, per la Regione Umbria, si era già concluso a dicembre 2014. Le risorse complessive per l'attuazione del Programma Operativo ammontano a 356.293.204 euro, di cui 178.146.602 euro messi a disposizione da Bruxelles, 124.702.622 euro di cofinanziamento nazionale e 53.443.980 euro di cofinanziamento regionale.
(ASI) Perugia - L'assessore regionale Stefano Vinti ha annunciato la sua partecipazione alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato prossimo 14 febbraio a Roma, a sostegno del popolo greco e del governo Tsipras.
(ASI) - Bruxelles, - "Condividiamo e siamo d'accordo anche noi, rappresentanti delle regioni e delle autonomie locali d'Europa, che si deve porre molta attenzione sui temi della crescita e di una maggiore occupazione e che affinché ciò si realizzi è necessario avviare al più presto un piano concreto di interventi". È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta quest'oggi - a nome del Gruppo del Partito Socialista Europeo - al dibattito con il primo vice presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, svoltosi nell'ambito della sessione ordinaria del Comitato delle regioni d'Europa, in corso a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo.
