(ASI) Perugia. Sembra arrivata ad un momento decisivo la vertenza tra i lavoratori della Perugina di San Sisto e la proprietà Nestlé, sollecitata più volte anche dai parlamentari umbri del M5S Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, ad intervenire con un piano industriale che preveda il mantenimento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione dello stabilimento umbro.


(ASI) Perugia - Si è svolta alle 17.30 a Perugia,con partenza da via Annibale Vecchi (Elce) e arrivo in Piazza Fortebraccio una fiaccolata silenziosa senza simboli politici per ricordare i martiri delle foibe.
(ASI) Perugia. In Umbria il nuovo Decreto di recente adozione sulla nomina dei vertici della sanità, che, almeno sulla carta punta a porre un freno alle nomine da spartizione politica, non ha fatto alcuna breccia. Insistenti, infatti, sono le voci di corridoio sui conflitti al vertice per le nomine dei nuovi direttori generali, ma il centro del dibattito non sono certamente la capacità e il merito dei candidati, come vorrebbe l’interesse generale.
(ASI) “‘Avere la terra e non rovinarlaè la più bella forma d’arte che si possa desiderare’”. Cita Andy Warhol la deputata umbra Adriana Galgano per spiegare le motivazioni dell’appoggio alla proposta di legge regionale di iniziativa popolare sull'ambiente promossa dal Tavolo orvietano che è stata al centro dell'incontroorganizzato al Giò Hotel di Perugia per raccogliere parte delle 3mila firme, necessarie per depositarla in Regione, autenticate dal consigliere comunale Francesco Vignaroli. In tanti hanno deciso di prendere parte all'iniziativa, tra loro anche il sindaco di Assisi Antonio Lunghi e il consigliere comunale di Gubbio Alessio Bazzurri.
(ASI) Perugia - L’Umbria con 46 giorni per il saldo dei pagamenti all’industria farmaceutica, si conferma in testa alle Regioni italiane per efficienza: il dato arriva dall’ultima rilevazione di Farmindustria. Dall’indagine emerge che a dicembre il credito totale vantato dai produttori farmaceutici ammonta a circa 2,3 miliardi di euro e in 18 Regioni su 20 si registrano dilazioni in calo.
Raccolta differenziata in forte ritardo: il traguardo del 60% nel 2016 e' una chimera. All'orizzonte il pericolo di ampliamento delle discariche esistenti / Dati e numeri che non coincidono: le schede o.r.so. Da chi vengono compilate? /In Umbria arriva la commissione parlamentare sulle eco-mafie
(ASI) – Perugia, “Il Governo ha accolto la richiesta delle Regioni di tener conto di accordi interregionali per la valutazione della nuova impiantistica di termovalorizzazione”: lo rende noto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presente oggi a Roma alla riunione della Conferenza Stato Regioni con all’ordine del giorno anche l’individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale.
(ASI) Roma - “È una novità assoluta e molto importante l’accordo tra le Regioni sul riparto del fondo sanitario per il 2016, che avviene all'inizio di febbraio. Così come è altrettanto importante l'incremento del fondo di un miliardo di euro”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine dei lavori della Conferenza delle Regioni, riunitasi questa mattina a Roma, che ha raggiunto l’intesa sul riparto del Fondo sanitario per l'anno in corso. Per la presidente Marini, inoltre, è assai significativo che l’intesa sia stata raggiunta non solo in tempi rapidissimi, ma anche con il consenso unanime di tutte le regioni italiane.
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, intervengono in merito al bando della Provincia di Perugia per la concessione di edifici e terreni sull'Isola Polvese, del lago Trasimeno. Per Liberati e Carbonari “la Regione Umbria deve intervenire immediatamente per sospendere l’assurdo progetto di privatizzazione del lago e la Provincia di Perugia deve ritirare subito il bando della vergogna”.
(ASI) Perugia - “Grazie alla positiva collaborazione della Regione, che ha individuato con chiarezza le sue priorità, potremo presto arrivare alla firma di una intesa generale che consentirà di realizzare interventi utili e cantierabili. Dunque un programma credibile e non i soliti progetti che rimangono sulla carta”.
(ASI) Perugia– Esclusiva intervista rilasciata dall’On. Adriana Galgano di Scelta Civica, per Umbria Notizie Web, testata del gruppo editoriale Agenzia Stampa Italia. L’intervento gentilmente concessoci a margine dell’incontro organizzato da “Futuro Umbria” presso il Perusia Hotel avente come tema gli scambi e l’internazionalizzazione con in particolare rappresentanti della Costa d’Avorio.
(ASI) Perugia, - Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Andrea Liberati, annuncia di aver presentato alla Asl una istanza di accesso agli atti del progetto nazionale “Sperimentazione e validazione di un protocollo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto” in riferimento ai dipendenti Ast-Tk di Terni e fino all'ultimo anno di rilevazione dei dati.
