(UMWEB) Perugia. Ha registrato oltre cento partecipanti, provenienti da tutta l'Umbria e anche da fuori regione, il corso sulla corretta redazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi attraverso l'analisi delle recenti novità normative che, organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica, si è svolto oggi a Villa Umbra. Relatore della giornata formativa, il Consigliere di Stato Oberdan Forlenza.


(UMWEB) Perugia. La Regione Umbria è fortemente impegnata a mettere in campo azioni per prevenire e combattere il fenomeno della violenza sulle donne, una vera epidemia sociale che ha fatto sentire i suoi effetti anche nella nostra regione dove sono stati consumati delitti efferati e drammatici": lo ha detto stamani a Perugia la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della presentazione del "Progetto Mimosa, la Campagna di sostegno e prevenzione contro la violenza sulle donne" nata a Napoli tre anni fa grazie a un'idea dell'associazione "Farmaciste In...sieme".
(ASI) "I dati delle ultime consultazioni politiche confermano la crescita del Partito. Anche a Spoleto abbiamo raggiunto un lusinghiero risultato, sono questi i tratti distintivi e insieme gli elementi di speranza che stiamo ritrovando giorno dopo giorno assieme a tante persone la voglia do continuare su questa strada.
(UMWEB) Terni. “È notizia di qualche giorno fa l’avvenuto incontro in Regione tra la presidente Marini e i vertici dell’Università di Perugia, in cui si è discusso di sinergie per il futuro dell’ateneo e delle sue eccellenze”. L’intervento congiunto è del segretario Lega Terni, Federico Cini e di Emanuele Bontempo, coordinatore giovani Lega Terni.
(UMWEB) – Perugia– “Realizzare a Perugia e in Umbria, territori che non sono sede dei grandi operatori mondiali della comunicazione tradizionale o social, un evento di rilevanza internazionale come il Festival del giornalismo, rappresenta un valore davvero straordinario, che si aggiunge a quello relativo ai temi che il Festival tratta, anche essi di enorme importanza e rilevanza”.
(ASI) "L’on. Walter Verini, deputato del Pd ripescato alle recenti consultazioni elettorali, dopo anni di permanenza a Roma si è fatto furbetto e anche in previsione di agognati ritorni futuri, si è ricordato della natia Città di Castello.
(ASI) "La 'nuova Gesenu', così l’hanno chiamata, nel corso del convegno-propaganda svoltosi ieri mattina alla sede di Confindustria, non è cambiata di una virgola.
(UMWEB) Perugia- “Con l’approvazione del progetto “PayFlowPA. Piattaforma abilitante per il monitoraggio e la gestione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni”, per un importo di 683.500 euro, sarà possibile perfezionare ed estendere l’intero ciclo di vita dei pagamenti elettronici effettuati tramite la piattaforma regionale PagoUMBRIA, conforme allo standard PagoPA e che realizza l’intermediazione tecnologica verso il Nodo dei pagamenti-SPC per 90 Enti del territorio umbro, tra cui le Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Umbria, le Agenzie regionali, i Comuni, le Provincie, l’Università degli Studi di Perugia, già operative con i pagamenti on-line”.
(UMWEB) La rinascita delle popolazioni terremotate vittima della burocrazia, delle normative e delle ordinanze d’emergenza poco chiare. Dopo la struttura di Ancarano, la Procura di Spoleto ha sequestrato anche il centro polivalente Boeri di Norcia, inaugurato lo scorso Giugno dall' allora Commissario, Vasco Errani e realizzato con fondi privati.
(ASI) "Gira sui social e nelle chat un video di una manifestazione che si è svolta l’8 marzo al centro di Perugia davanti l’ingresso del duomo.
(ASI) "Nel nostro Paese il groviglio normativo asfalta la solidarietà e l’impegno e pone una pietra tombale sulla speranza.
(ASI) “Sarà la Corte dei Conti a far luce sulla questione dell’Unmil di Terni e dei contributi da essa recepiti”.
(ASI) Perugia – Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria dedicata al “question time” il consigliere regionale Marco Squarta (FDI) ha interrogato l’assessore Fabio Paparelli sulla situazione riguardante i lavoratori delle aziende Ims e Isotta Fraschini (ex Pozzi) di Spoleto a seguito della cassa integrazione per i lavoratori dei comparti ghisa e alluminio e su quali passaggi intende compiere la Giunta regionale per il futuro dei dipendenti della ex Pozzi.
(ASI) “La Lega Terni si prepara alle elezioni di fine maggio con molte certezze. La prima sono i numeri: 11056 sono i cittadini ternani che il 4 marzo ci hanno scelto per il rinnovo del parlamento.
(UMWEB) Perugia- “Il voto di appartenenza esiste ancora, c’è uno zoccolo duro di elettori che si muovono tra diverse sigle, ma restando fedeli ad uno schieramento. Il quadro emerso alle Politiche del 2018 non può essere proiettato sulle prossime Amministrative: i 150mila elettori in più che si sono registrati il 4 marzo al prossimo appuntamento resteranno probabilmente a casa e sono costituiti perlopiù da elettori di Centrodestra. I giovani hanno dimostrato una maggiore propensione al voto rispetto al resto del corpo elettorale.
Candiani: “Abbiamo concluso solo il primo tempo di un’importante partita elettorale che ci porterà al governo della Regione”