(UNWEB) Perugia. Da oggi prende il via Umbria Jazz 2017: invito cittadini e visitatori a vivere il festival, immergendosi in giornate colme di musica ed allegria. Come ogni anno – lo ha rilevato anche la Fondazione Uj – le note invaderanno la nostra meravigliosa Città senza particolari disagi. Quanto all’accessibilità all’acropoli non ci saranno restrizioni rispetto alle precedenti edizioni. Come già comunicato, Minimetrò prolungherà il servizio fino alle 1,45. Delimitate ma liberamente accessibili fino alla capienza massima, saranno solo le aree che ospitano concerti.

umbria mobilità(UNWEB) Perugia- In merito alla vicenda del prospettato “mancato pagamento” della quattordicesima mensilità ai dipendenti di Umbria Mobilità, la Regione Umbria intende precisare che l’amministrazione regionale, oltre ad aver interamente liquidato il corrispettivo 2016, in qualità di socio ha, a suo tempo, effettuato un prestito di 17 milioni di euro alla stessa, parzialmente restituito, tant’è che al momento la Regione è creditrice per un importo di 13 milioni di euro.

scout 4 (UNWEB) Perugia. Il saluto cordiale ed un grande ringraziamento a nome della Regione e dell’Umbria intera è stato rivolto all’Agesci nazionale, al comitato regionale e soprattutto a tutti i ragazzi che parteciperanno, è stato rivolto dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini che questa mattina, mercoledì 5 luglio, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, ha partecipato alla presentazione dell’evento “Tra terra e cielo: lasciare un segno sui luoghi del terremoto”.

IMG 2029(UNWEB) Perugia. “In Umbria, nel 2016, abbiamo registrato il più alto incremento annuale della percentuale di raccolta differenziata finora ottenuto: un più 7,1 per cento che porta ad arrivare al 59,3 per cento su scala regionale. E nei primi mesi del 2017 abbiamo già superato il 62 per cento. Siamo, dunque, nel pieno rispetto della tabella di marcia che la Regione ha fissato, a conferma dell’efficacia della ‘sterzata’ che abbiamo dato nel gennaio 2016 impartendo ai Comuni specifiche azioni per la riorganizzazione dei servizi”.

ferrucci(UNWEB) Perugia. Il professor Luca Ferrucci, attuale commissario straordinario dell’Adisu, è stato nominato nuovo amministratore delegato dell’Agenzia per il diritto allo studio universitario. La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessore all’istruzione ed università, Antonio Bartolini, ha deliberato la proposta che ora dovrà essere formalizzata con un Decreto della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. Professore Ordinario di Economia e Management delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Luca Ferrucci rimarrà in carica per un triennio, prorogabile per ulteriori due comunque non eccedenti lo spazio temporale della legislatura regionale

centroperimpiego(UNWEB) Perugia. Si è svolto a Palazzo Donini un incontro tra la presidente della Regione Catiuscia Marini, gli assessori Fabio Paparelli e Antonio Bartolini, e i rappresentanti delle le organizzazioni sindacali confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil con all’ordine del giorno le prospettive dei Centri per l’impiego anche alla luce della vertenza aperta dalle stesse organizzazioni sindacali.

5(UNWEB) Perugia. “Formare persone che possano lavorare con competenza sui temi dell’accoglienza dei migranti e della mediazione culturale è il segno concreto di una comunità che non alza muri, ma crea occasioni di integrazione, confronto, sviluppo”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo alla giornata conclusiva del percorso formativo di aggiornamento per mediatori interculturali promosso dalla Regione Umbria, attraverso i progetti “Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione-Passi” e “Formare per Integrare”, realizzati con risorse europee a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), con il coinvolgimento delle Zone sociali e di un qualificato partenariato pubblico-privato.

norciainaugurazionera2(UNWEB) Norcia. “Norcia e la Valnerina sono le prime realtà colpite dal terremoto, nell’area del centro Italia, a disporre di un modulo di Radiologia in grado di fornire tutte le attività di diagnostica per immagini, inclusa la Tac e ciò è motivo di grande orgoglio per l’Umbria”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, intervenendo oggi pomeriggio all’inaugurazione del nuovo modulo di Radiologia dell’ospedale di Norcia, realizzato grazie alla collaborazione tra la Usl Umbria 2 e il gruppo farmaceutico Roche, con il contributo di BDA Solution srl di Campagnalupina.

IMG 2007(UNWEB) Norcia. “All’indomani degli eventi sismici, abbiamo subito pensato che avremmo dovuto realizzare strutture strategiche capaci di garantire, in ‘tempo di pace’, funzioni pubbliche e la vita sociale per le comunità, ma che in situazioni di criticità potessero svolgere un ruolo di coordinamento delle emergenze”.

locali norcia(UNWEB) Perugia. Venerdì 30 giugno Norcia vivrà una giornata interamente dedicata alla “ripartenza”: oltre al “Laboratorio per la ricostruzione” condotto dall’architetto Stefano Boeri, che ha registrato per entrambe le giornate tra Norcia e Spoleto, un boom di iscrizioni tanto da raddoppiare il numero dei tavoli tematici della giornata del 1 luglio, nella mattinata di venerdì, alle ore 12,30, è in programma l’inaugurazione del primo padiglione polifunzionale ricompreso nel Centro Polivalente della città.
All’inaugurazione interverranno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

(UNWEB) Perugia. Verrà attivato concretamente nelle prossime settimane, con un fondo di oltre 5,6 milioni di euro proveniente da risorse europee messe a disposizione dalla Regione Umbria per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone maggiormente vulnerabili, il progetto “SIApiù” che estende la misura nazionale del SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) per il contrasto alle povertà, ampliandone la platea dei destinatari.

conferenza infanzia slide(UNWEB) Perugia. Verrà siglato domani, martedì 27 giugno alle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune di Gubbio, in Piazza Grande, il Protocollo d’intesa per la creazione di un sistema integrato di coordinamento fra istituzioni coinvolte ed impegnate nella prevenzione del disagio e nel perseguimento del successo formativo dei giovani.

 AVIS

80x190