(UMWEB) Perugia – "La nomina fra i Cavalieri del Lavoro di Carlo Giulietti, presidente di una delle più significative realtà dell'industria manifatturiera umbra, rappresenta un importante riconoscimento dell'impegno e del valore della persona e di una gloriosa storia aziendale caratterizzata da una spiccata propensione all'innovazione e alla sostenibilità ambientale dei prodotti e dei processi produttivi, agli investimenti per migliorare la qualità e le condizioni del lavoro, alla continua attenzione al benessere sociale della comunità".


(ASI) Perugia - Mentre nell'ufficio del riconfermato Sindaco Andrea Romizi il clima si sta facendo presumibilmente molto pesante sullo sfondo delle nomine per comporre la nuova giunta comunale, a Fontivegge, critico quartiere della città, l'atmosfera è ancor più rovente dopo gli ennesimi episodi di droga e criminalità.
(UMWEB) Perugia. Il deputato Emanuele Prisco e il senatore Franco Zaffini disertano le manifestazioni del 2 giugno a Perugia per «dare un segno di visibilità all'insofferenza dei militari di ogni ordine e grado verso la ministra Elisabetta Trenta e la sua politica contro le forze armate».
(UMWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria sulla base delle richieste presentate dai cittadini ai Comuni finalizzate ad ottenere il contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha individuato in 10 milioni 638 mila euro il fabbisogno complessivo a marzo 2019.
(UMWEB) – Perugia - Valutare con le associazioni agricole gli eventuali danni provocati dal maltempo alle coltivazioni in Umbria e predisporre una serie di azioni mirate a limitarne le conseguenze: con questa finalità l’assessore regionale all’Agricoltura, ha convocato per lunedì 3 giugno il “Tavolo Verde”.
(UMWEB) Perugia – Si è svolto questa mattina a Palazzo Donini l'incontro tra il Presidente della Giunta regionale e il neo Presidente dell'Agenzia Nazionale Politiche attive del Lavoro Domenico Parisi.
(UMWEB) “La tornata elettorale che si è appena conclusa e che ha visto l’Umbria ai vertici fra le regioni italiane per percentuale di elettori che si sono recati al voto, offre lo spunto per alcune riflessioni, sia di carattere nazionale che di carattere più specificamente locale. In entrambi i casi va indubbiamente riconosciuto il successo della Lega di Matteo Salvini, ma questo, unito al buon riscontro del Partito Democratico, che ha fatto registrare una ripresa nel ternano, con il numero dei voti quasi raddoppiato rispetto alle comunali ed in generale a livello regionale, è un chiaro indicatore di quella che deve essere la strada da seguire.
(UMWEB) «Il voto popolare va rispettato. Auguriamo buon lavoro al Sindaco nell’auspicio che completerà quell’azione amministrativa nel segno di quei valori che il Popolo della Famiglia rappresenta ed incarna».
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la proposta di legge regionale concordata tra Governo e Regioni per la rideterminazione dei vitalizi: cinque scaglioni per il riconteggio, ma anche clausole di salvaguardia per evitare eventuali riduzioni eccessive degli assegni.
(UMWEB) Perugia, – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso formalmente atto delle dimissioni di Catiuscia Marini da presidente della Regione Umbria. In apertura dei lavori la presidente dell’Assemblea, Donatella Porzi, ha letto la comunicazione ufficiale con cui Marini, come previsto dallo Statuto regionale, ha confermato le proprie dimissioni.
(UMWEB) Terni. “Dopo l'eccezionale risultato ottenuto sul territorio alle elezioni europee, nella provincia di Terni registriamo le vittorie dei candidati a sindaco indicati e fortemente sostenuti dalla Lega, tra cui Giuseppe Malvetani a Stroncone, Luciano Clementella a San Gemini, Giovanni Montani ad Acquasparta e Marco Conticelli a Porano.
(UMWEB) ""Se i dati verranno confermati, l'Umbria è la quarta regione in Italia per percentuale di voti Lega che si attesta primo partito stabile". Il Segretario regionale Umbria, Virginio Caparvi, interviene all'indomani del voto alle Europee: "E' una Lega che va fortissimo nei comuni dove già amministriamo come Umbertide, Todi, Terni, Attigliano, Spoleto, Nocera Umbra e anche questo è un dato da tenere in considerazione nell'ottica del buon governo che riusciamo a garantire nei territori.
(UMWEB) – Perugia - Alta formazione per la Pubblica Amministrazione a Villa Umbra anche nel mese di giugno: in programma l’evoluzione dei tributi locali, le opportunità legate ai finanziamenti europei, le novità in materia di appalti, affidamenti di servizi e contratti pubblici, la comunicazione istituzionale sempre più digitalizzata e il Decreto crescita.