(UMWEB) - Perugia - La
Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, martedì 11 giugno, su proposta dell’assessore al personale Antonio Bartolini, così come annunciato la scorsa settimana dopo aver ottenuto sia il parere favorevole dell’Avvocatura regionale relativo sia le disponibilità dei direttori ad una rotazione su base volontaria, senza variazioni di spesa,, ha deliberato la riorganizzazione, con effetto immediato dalla firma dei relativi decreti da parte del presidente della Regione Fabio Paparelli, delle cinque direzioni regionali attualmente esistenti.


(UMWEB) «Alle recenti elezioni amministrative il centrodestra si è aggiudicato Comuni importanti che per decenni sono stati roccaforti della sinistra. Ora si punta alla Regione, per portare anche lì la rivoluzione del buongoverno».
(ASI) Dopo settantatre anni, anche a Foligno, terza città dell'Umbria coi suoi 57.164 abitanti, la sinistra è costretta ad alzare bandiera bianca. Al secondo turno, Stefano Zuccarini diventa sindaco con il 55,9% dei consensi battendo il candidato del centrosinistra, il civico Luciano Pizzoni.
Il portavoce dell'opposizione: 'Forte investitura di fiducia dai cittadini. Le elezioni regionali sono imminenti, assumiamoci le nostre responsabilità per un progetto serio e di grande qualità'
Marco Sciamanna: «Vogliono scardinare la famiglia»
(UMWEB) - Foligno - “Non sono più rinviabili interventi normativi che possano far riprendere la ricostruzione post terremoto in Umbria ed in tutta l’area del centro Italia colpita dagli eventi sismici del 2016.
(UMWEB) – Perugia – Domani, a Villa Umbra, amministratori e dipendenti pubblici esamineranno gli interventi giurisprudenziali su alcune fattispecie imponibili dell’IMU e della TASI e approfondiranno la misurazione puntuale dei rifiuti e l’applicazione della tariffa corrispettiva. Il nuovo incontro formativo è organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Anci Umbria e Fondazione Ifel, Istituto per la Finanza e l'Economia Locale, e si inserisce nel ciclo formativo “Finanziamenti e strumenti digitali per i comuni umbri”.
(UMWEB) – Perugia– Incontri e attività di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, in particolare su risparmio energetico, raccolta differenziata e recupero dei rifiuti, con visite guidate ad alcuni impianti umbri: è ricco di iniziative il programma organizzato dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno di ogni anno.