IMG 20250628 WA0019(UNWEB) «Oggi è un giorno di speranza e rinascita per l'Umbria e per tutta l'Italia» – afferma il Sottosegretario all'Interno e Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Umbria Emanuele Prisco in occasione della riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia, resa possibile dopo un lungo e imponente intervento di ricostruzione.

L'edificio, distrutto in gran parte dal terremoto del 30 ottobre 2016, è tornato finalmente aperto al culto e ai fedeli, grazie a un investimento di circa 15 milioni di euro e a un progetto che coniuga restauro filologico e adeguamento antisismico.

«Questo luogo – continua Prisco – non è solo un monumento di fede e di storia, ma un simbolo di resilienza per l'intera comunità della Valnerina. Con la riapertura della Basilica restituiamo alla cittadinanza non solo un bene architettonico di valore, ma anche un centro di speranza e di identità per la nostra Nazione e per l'Europa intera, grazie alla potenza del messaggio benedettino. La presenza del Governo con il Ministro Giuli, ieri con il Commissario alla Ricostruzione Castelli e oggi con il Ministro Lollobrigida alla cerimonia di riapertura, dimostra non solo l'attenzione per questo luogo prezioso, ma anche per il valore che esso rappresenta per l'Italia, perfettamente riassunto nel messaggio inviato dalla Presidente Giorgia Meloni, che voglio ringraziare».

Un traguardo importante, che conferma l'impegno di Fratelli d'Italia nel sostenere non solo la ricostruzione degli edifici simbolo, ma anche la rinascita sociale, economica e culturale delle aree interne del Centro Italia, grazie anche al prezioso lavoro di sinergia tra le istituzioni, portato avanti dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Boccanera, che sta trainando questo straordinario territorio che è la Valnerina.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi