WhatsApp Image 2025 08 27 at 14.27.47 1Conclusa la rievocazione che celebra la storia e la tradizione del borgo


(UNWEB) – Montone, 27 agosto ‘25 – Il rione Porta del Verziere si è aggiudicato il Palio della rievocazione storica della Donazione della Santa Spina, con la sua Castellana, Madonna Marcella Ferraro. Secondo il rione Porta del Monte, seguito dal Borgo.
Anche con il tempo incerto, l’edizione 2025 ha attirato numerosi visitatori, conquistati dall’atmosfera medievale e dallo spirito di comunità che anima Montone.
Per una settimana, i tre rioni si sono sfidati tra scene teatrali, gare di tiro con l’arco e momenti di intensa partecipazione popolare, in una corsa appassionata verso la conquista del Palio e l’incoronazione della propria Castellana. Oltre che nelle rappresentazioni teatrali, il Verziere ha brillato anche nel tiro con l’arco, grazie agli arcieri Antonio Costa, Alessandro Grassini e Federico Finocchi Arcipreti, quest’ultimo premiato come miglior arciere con la Freccia d’Oro.
Il borgo di Montone ha vissuto giornate dense di emozioni e significato, animate da spettacoli, eventi culturali e gare che hanno rievocato le gesta della Famiglia Fortebracci: da Braccio, celebre Capitano di Ventura, fino al figlio Carlo, donatore della Santa Spina, che contribuì a dare lustro e prestigio al paese e alla sua gente.

La settimana di Festa
Tra i momenti più significativi dell’edizione 2025, il ritorno del reliquiario che custodisce la Santa Spina nella chiesa di San Francesco, dopo anni di permanenza nel monastero di Sant’Agnese. Un evento particolarmente sentito dalla comunità, così come la partecipata mostra fotografica allestita presso la Torre dell’Orologio, dedicata a Valter Rossi, figura cara di Montone, scomparsa prematuramente nel 2024, il cui profondo impegno nella valorizzazione della storia locale è stato ricordato con grande affetto. Per anni aveva anche interpretato Carlo Fortebracci nel corteo storico.
Un pensiero commosso è andato anche a Francesco Formica, storico maestro dei Tamburini, e a Ivan Teobaldelli, per lungo tempo regista del rione Porta del Verziere, entrambi recentemente scomparsi e ricordati con gratitudine durante la manifestazione.
La rievocazione si è conclusa, come da tradizione, con il corteo storico, svolto in forma ridotta a causa del maltempo. Un ultimo atto solenne, in cui la nuova Castellana ha sfilato al fianco di Carlo Fortebracci, che ha fatto simbolicamente ritorno a Montone portando in dono la Santa Spina.
La manifestazione, promossa dalla Pro Loco Montonese con il sostegno dell’Amministrazione comunale, ha coinvolto attivamente l’intera cittadinanza in un lavoro corale di ricerca e rappresentazione storica. Un impegno che è insieme memoria collettiva e prezioso strumento di trasmissione culturale, a testimonianza di un legame vivo e profondo tra Montone e la sua storia.

 


 Totem plasma definitivo con loghi