Dal 17 al 20 agosto Astra Arcana, Il Bacio della Medusa, Aldo Tagliapietra, La Maschera di Cera, La Cruna del Lago, Gianni Nocenzi, un omaggio a Franco Battiato, Furio Chirico's The Trip, Ancient Veil
Dal 17 al 20 agosto Astra Arcana, Il Bacio della Medusa, Aldo Tagliapietra, La Maschera di Cera, La Cruna del Lago, Gianni Nocenzi, un omaggio a Franco Battiato, Furio Chirico's The Trip, Ancient Veil
(UNWEB) Narni. Fare rete e condividere momenti di socialità con tutti i centri civici comunali di Narni per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza al territorio.
Il 28 luglio escursione gratuita e guidata alla scoperta delle opere del Divin Pittore tra la città serafica, Foligno e Spello
Previsti laboratori artistici aperti a tutti, ispirati alle opere del grande Maestro
(UNWEB) Terni. Dopo l'importante successo dello scorso anno, della manifestazione diretta da Edoardo Desiderio, il Direttivo organizzativo, è già a lavoro attraverso una piena collaborazione con numerosi enti, partner, imprese e professionisti internazionali per assistere dall'11 al 15 Ottobre ad incontri di alto livello formativo, workshops e meeting su Intelligenza Artificiale, Comunicazione, Marketing, Social Media, Metaverso, ChatGPT, Robotica, Big Data, eSports, Sanità Innovativa, Blockchain, e-government, Education, Startup e finanza agevolata per le imprese.
Grandi nomi, partenariati, concerti diffusi sulle terrazze di Gubbio, matinée e masterclass: dal 3 agosto arriva la 22a edizione del Festival jazz di Gubbio. Tra gli artisti in cartellone: Fabrizio Bosso con la neonata No Borders Jazz Orchestra, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Francesco Cafiso, Friends for Pino e Serena Brancale.
Il monumento simbolo della città torna a vivere con i grandi eventi estivi
Il 3 agosto i Santi Francesi, il 4 spettacolo con i ballerini di “Ballando con le Stelle” e il 6 l’atteso concerto di Goran Bregović
Il 29 luglio arriva Peppe Barra con il suo concerto tra suoni antichi e moderni
Il 28 e 30 luglio la Contemporary HipHop Jazz Night di Pasquale Strizzi ed Emanuele Triglia e lo spettacolo di danza Beyond di Ute Pliestermann e Katja Scholz
Super spot di Umbria Jazz dedicato alla città e al suo territorio
Proiettato al Nido dell'Aquila il docu-film da 40 minuti per la promozione all'estero
(UNWEB) Perugia. E’ nel segno della musica il cartellone degli eventi estivi 2023 “Destate la notte” proposto dal Comune di Perugia in collaborazione con le tante associazioni che operano sul territorio.
Dal 21 al 30 luglio 2023 Solomeo - Perugia
Menestrelli, giocolieri e giullari vi aspettano per degustare i piatti tipici della cucina umbra serviti con dovizia e cura nei particolari da osti e locandiere
Le riprese partiranno da ottobre 2023 e si svolgeranno tra Umbria e Lazio
Successo dei casting – le domande online sono aperte fino a domenica 23 luglio – per la produzione cofinanziata da “Umbria Film Fund 2022”
La sera del 23 luglio chiusura affidata all'Arabesque Dance Company e ai danzatori vietnamiti
Sabato sera imperdibile: arriva a Perugia Ambra Senatore. Domenica si parte alle 8 di mattina all'Orto Medievale di Perugia
(UNWEB) Santa Anatolia di Narco . Da Sabato 22 luglio prende il via da Santa Anatolia di Narco (PG) il Festival "Figuratevi... in Valnerina". Anche questa V edizione 2023 avrà un ricco cartellone estivo di spettacoli per bambini e famiglie, che toccherà 13 Comuni umbri della Valnerina, con 20 diverse rappresentazioni fino al 3 settembre. Compagnie provenienti da tutta Italia e due compagnie estere, porteranno spettacoli di Teatro di Figura più rappresentativi e con i loro burattini, pupazzi e marionette animeranno gli incantevoli borghi della Valnerina. Le rappresentazioni teatrali saranno svolte nelle piazze dei singoli borghi con l'intento di coinvolgere i bambini e famiglie delle popolazioni locali, ma anche famiglie provenienti dalla regione e non solo. Il Festival "Figuratevi... in Valnerina" potrà essere un occasione in più per visitare bellissimi luoghi, ricchi di storia e natura.
(UNWEB) Perugia. Un’estate di successi, un’estate da ricordare, un’estate da record. Dal 21 al 23 luglio andrà in scena la seconda tappa del torneo 3vs3 targato DAT. Dopo il grande successo del DAT tappa master giocato in piazza IV Novembre con una cornice di pubblico di oltre 5mila persone, il torneo torna a “casa”, esattamente dove tredici anni fa è nato per ricordare Daniel Anton Taylor, amico e giocatore di basket di 3vs3 prematuramente scomparso.
Saranno proprio i campetti da basket di Pian di Massiano a Perugia a ospitare circa 90 squadre, provenienti da tutta la regione e non solo, con un ventaglio di atleti dai più piccoli ai più grandi.
(UNWEB) Tagliato il nastro, presso il Museo San Francesco di Montefalco, per l’edizione 2023 della mostra d’arte del Festival Isola Prossima.
La mostra, organizzata da ARPA Umbria, rientra nel più vasto contenitore di “Isola prossima”, un progetto artistico e culturale a tematica ambientale, promosso proprio dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS, centrato su tre parole chiave: arte, ambiente, futuro.
(UNWEB) Sabato 22 luglio il borgo di Battiferro in Val Serra ospiterà la manifestazione "Battiferro e i 5 sensi" organizzata dal locale Circolo ARCI con la collaborazione dell'Amatori Podistica Terni. L'iniziativa, realizzata all'interno di un Patto di collaborazione stipulato dal Circolo con il Comune di Terni, prevede una giornata alla scoperta delle bellezze del luogo.
La Festa del Giacchio 2023. Dal 21 al 30 luglio la Sagra del Pesce del Lago Trasimeno
Concerti e spettacoli teatrali da lunedì prossimo, 24 luglio, fino al 16 agosto, presentati questa mattina dall’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani e dalla direttrice del Teatro Ilaria Venanzoni
Sono una trentina le opere donate dai maestri artigiani de La Strada della Ceramica in Umbria per la serata di solidarietà e beneficenza in favore di Faenza e delle altre città alluvionate dell'Emilia Romagna
Il presidente Toniaccini e i sindaci dell'associazione umbra: "La ceramica che unisce e che aiuta nella rinascita di quelle popolazioni e delle loro attività laboratoriali di ceramica"