(UNWEB) Perugia. Evento ‘speciale’ alla Città della domenica giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer: l’associazione Malati Alzheimer e Telefono Alzheimer (Amata) Umbria organizzano un pomeriggio festoso per anziani, loro familiari ed operatori di strutture residenziali, centri diurni, case di quartiere e domicilio, a conclusione del progetto 2023 ‘Il dono di Mariella Spagnoli. Città della Domenica: un parco che cura’, che ha visto il parco perugino, appunto, quale luogo prescelto per le attività di stimolazione cognitiva e sociale portate avanti dall’associazione durante il periodo estivo e rivolte a persone anziane con disturbi cognitivi di grado lieve.


Il primo spettacolo si terrà alla Torre dei Lambardi. La rassegna Teatro ragazzi prosegue poi fino al 7 gennaio al Teatro Mengoni
(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 16 e 17 settembre si è svolta, con ottimi risultati, l’undicesima edizione autunnale di Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare che ha portato, per la prima volta, all’interno della meravigliosa villa del Colle del Cardinale circa 90 espositori, tra vivaisti e artigiani, provenienti da tutta Italia. Nella splendida e nuova location sono stati migliaia i partecipanti che hanno potuto godere delle bellezze botaniche, artigianali e dei bellissimi interni della villa grazie anche alle visite guidate: tanti i visitatori provenienti dalle regioni vicine come Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Marche, stranieri da varie parti del mondo e curiosi che hanno riempito il giardino della struttura.
Perugia, Sala del Dottorato di Palazzo Murena, 20 settembre 2023, ore 11
IIn archivio la Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo, ma lo sguardo è già al 2024: in arrivo il riconoscimento Unesco e l’inserimento tra le fiere nazionali
Previsto un incontro con Giuseppe Federici progettista del consolidamento della Rupe
Due giorni di conferenze e laboratori che si sono svolti ad Umbertide presso il convento di Santa Maria della Pietà
(UNWEB) Perugia. Quasi un filo rosso, proprio come il vino, ha legato i territori dei vigneti umbri con il centro storico del capoluogo regionale. Due eccellenze, quelle del settore enologico umbro e Perugia, che messe insieme hanno dimostrato di saper dialogare e vivere all’insegna della promozione e valorizzazione delle migliori realtà vitivinicole e gastronomiche regionali.
Grande partecipazione all’evento a sostegno di ANT Umbria. Oltre 100 gli iscritti alla Mostra canina
(UNWEB) Bastia Umbra. Lo splendido successo di "INPALIO - Mettiamoci in gioco", l'evento di Paliopen andato in scena sabato 9 settembre, ha animato il pubblico bastiolo anticipando di fatto l'inizio del Palio. Martedì 19 settembre prenderà al via ufficialmente la 61a Edizione del Palio de San Michele con l'apertura delle taverne enogastronomiche e la Cerimonia di Apertura con la Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli del Presidente, del Coordinatore e dei 4 capitani dei Rioni. Tutta la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming su
Dal 14 al 17 settembre Giano Eventi a sostegno del Centro Speranza di Fratta Todina con il patrocinio del Comune di Torgiano
(UNWEB) Perugia. Il vino e la storia delle cantine umbre. Il fascino della città di Perugia. Saranno questi gli ingredienti principali della prima edizione di “UWine”, il festival del vino umbro in programma dal 15 al 17 settembre 2023 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio regionale.
L’apertura ufficiale con l’incontro su Made in Italy agroalimentare e turismo di qualità venerdì 15 settembre alle 17 nella Sala dei 400
(UNWEB) Torna il Love Film Festival con un evento speciale in collaborazione con UWine. In vista della decima edizione per l’estate 2024, il direttore artistico Daniele Corvi annuncia eventi di richiamo che possano arricchire l’attesa del decennale.
Dal 15 al 17 settembre per l’undicesima Mostra internazionale del merletto e del ricamo dedica speciale al “meglio maestro d’Italia”. Oltre 60 espositori e tante iniziative
La mostra mercato cambia location. Novanta gli espositori tra vivaisti e artigiani. Tanti gli eventi collaterali gratuiti
Presentata la quinta edizione
Con parte del ricavato verrà donato all'Usl Umbria 1 un radiografo portatile
