ConsegnaChiaviMontone(UNWEB) Montone.  Si è conclusa domenica scorsa la ventisettesima edizione dell'Umbria Film Festival. La serata di chiusura , in Piazza San Francesco, ha visto la proiezione del corto vincitore della competizione dedicata ai migliori cortometraggi del cinema italiano, AmarCorti. Il pubblico ha così potuto scoprire "Le Variabili dipendenti" di Lorenzo Tardella, un vero e proprio gioiello di delicatezza concentrato sull'amore adolescenziale, un corto capace dio approfondire la complessità delle relazioni giovanili, con un superbo uso delle musiche e dei dettagli.

FASHION SHOW 2023IMG 1743In passerella trasparenze, tessuti riciclati e hi-tech: la modaunconfashionaldei giovani fashion designer

La direttrice Tiziana D'Acchille: "Inostri studenti di Fashion Design potranno dialogare sempre più con realtà complesse in cui la solida preparazione appresa in Accademia farà la differenza"

Convegno1 1(UNWEB) Montone. In un mondo in fiamme quale l'attuale è sempre più urgente rilanciare le vie della diplomazia e del dialogo ! Questo il filo conduttore dellimportante convegno organizzato dall' Umbria Film Festival di Montone in collaborazione con la Sede regionale Rai dell'Umbria e coordinato da Paola Severini Melograni, giornalista da sempre impegnata nellacomunicazione per il sociale.

Finley foto di Andrea di ValvasoneMusica, arte, cultura, intrattenimento, socialità, valorizzazione di importanti spazi cittadini e promozione del territorio regionale sono state ancora le caratteristiche dell'Umbria che Spacca che per quattro giorni ha fatto di Perugia una città ancora più bella.

Il festival è riuscito ancora una volta a coinvolgere un ampio pubblico, anagraficamente trasversale, ed è stato capace di attirare sempre più presenze da fuori regione.

Anna Villa studentessa della Accademia di Brera insieme al Maestro Bernardo Temperoni Premio Rometti 2022 (UNWEB) Selezionati i finalisti dell’undicesima edizione del Premio Rometti, concorso internazionale voluto dalla storica manifattura umbra, riservato a studenti di Accademie di Arte e Design di tutto il mondo.

umbria antica(UNWEB) Perugia. Il Festival dell’Umbria antica mantiene la sua promessa: diventare un appuntamento annuale per divulgare la storia antica umbra e far conoscere a tutta Italia lo straordinario patrimonio archeologico della regione. E dopo una prima edizione di sorprendente successo, quest’anno inauguriamo una stagione culturale di sei mesi senza precedenti: otto grandi appuntamenti in sette città dell’Umbria con lezioni divulgative di alto livello scientifico tenute dai massimi esperti del settore. Un festival itinerante per inserire definitivamente l’Umbria nella mappa dei grandi eventi culturali legati alla storia antica.

mid COVER libro GATO BARBIERI(UNWEB) Perugia. Martedì 11 luglio alla Feltrinelli di Perugia nell'ambito di Umbria Jazz, Andrea Polinelli presenta il suo libro su Gato Barbieri, frutto di oltre cinque anni di ricerca tra Roma, Buenos Aires, New York e Parigi. Una "biografia dall'Italia" che ripercorre le numerose collaborazioni tra jazz, pop e cinema con nomi quali Morricone, Bacalov, Bertolucci, Pasolini, Santana, Rava, Daniele, Venditti, e che presenta contributi di grandi artisti oltre a dodici trascrizioni inedite di suoi assoli.

 Totem plasma definitivo con loghi