(UNWEB) NARNI. Comune, scuole e associazioni insieme per la “Giornata nazionale degli alberi e la Festa dell’albero”. Lo annuncia l’assessore comunale all’ambiente Giovanni Rubini, sottolineando l’importanza di un momento di riflessione “anche – afferma – sugli aspetti legati al cambiamento climatico”. “Il 22 e 23 novembre - annuncia gli organizzatori - gli istituti di istruzione primaria di Santa Lucia dell’istituto comprensivo Narni centro, la scuola primaria di Gualdo e quella di Ponte San Lorenzo dell’istituto comprensivo Narni scalo, con la partecipazione dei carabinieri forestali, pianteranno nuovi alberi, produttori di ossigeno, indispensabili per la vita sul pianeta”.


Sessanta appuntamenti coordinati dal Comune in collaborazione con oltre 30 enti e associazioni. Torna l’Albero di Luce nel Pozzo di San Patrizio, in Piazza Duomo un grande albero di Natale luminoso, i Palazzi Magici, i presepi del Quartiere Medievale, il mercatino in Piazza della Repubblica, il Villaggio di Babbo Natale a Ciconia. Festa per i 30 anni di Umbria Jazz Winter e per l’anniversario della riapertura del Mancinelli. E ancora musica, teatro, mostre e conferenze
Pronto il calendario di iniziative, condiviso tra Comune, associazioni e Terzieri. D’Alessandro: “La pace non si costruisce solo tra le nazioni”
(UNWEB) Perugia. Nell’aprile 2022 nasceva Germogli, un percorso dedicato alla creazione di una valigia personale che possa contenere cuore, corpo, mente e anima, dalla quale, al bisogno, tirar fuori le competenze acquisite, e metterle in circolo.
(UNWEB) PETRIGNANO D'ASSISI – "La tavola rotonda prevista al nido d'infanzia Maria Immacolata di Petrignano di Assisi rientra nella ferma volontà di generare nel servizio educativo uno spazio inclusivo in cui poter supportare una genitorialità consapevole - sostiene Robert Bonini coordinatore pedagogico Rete Lilliput Cooperativa Polis – Si parlerà di genitorialità e del percorso di crescita dei bambini grazie alla preziosa conduzione della psicologa Giada Gubbiotti, che ringrazio per aver accolto il nostro invito. L'evento programmato rientra in questa logica, saper ascoltare e supportare le famiglie nel loro ruolo genitoriale".
I premiati dei concorsi "La dolce goccia", "Le dolci colline" l'estemporanea di pittura. Giornata conclusiva sabato 18 novembre a San Savino
Presentato a Piegaro “Pier de la Pieve. La vita e l’eredità immaginata”. Opera a più mani nata da un’idea dell’associazione DayDreamers
Focus sul comparto con l'assessore regionale Morroni. "Evento unico nel suo genere in Umbria"
Le preselezioni a Perugia e a Terni. Nel capoluogo la finale e la premiazione
(UNWEB) Perugia. La magia delle atmosfere di Natale sta per tornare ad animare il centro storico di Perugia con eventi ed attrazioni per tutti i gusti: shopping e mercatini, presepi, mostre e laboratori per bambini, concerti e spettacoli, giochi di luce, casa e trenino di Babbo Natale ed una pista di ghiaccio innovativa e spettacolare.
(UNWEB) Presso la Sala Conferenze della Casa della Cultura e dell'Associazionismo di Deruta il giorno 24 novembre alle ore 10,00 si terrà l'evento dal titolo "Item statuimus et ordinamus...La digitalizzazione degli statuti comunali umbri per la salvaguardia e la valorizzazione. Presentazione dell'antico statuto di Deruta". Alla manifestazione saranno presenti, per il comune di Deruta, il sindaco, Michele Toniaccini e l'assessore alla cultura, Piero Montagnoli. Interverranno: Giovanna Giubbini, segretario regionale del Ministero della cultura per l'Umbria, soprintendente archivistico e bibliografico del Lazio ad interim e soprintendente archivistico e bibliografico dell'Umbria delegato, Maria Grazia Nico, Università degli studi di Perugia e Emma Bianchi, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria.
Sala gremita per il popolare ed eclettico giornalista sportivo che ha raccontato il calcio (e il Festival di Sanremo) parlando del suo ultimo romanzo alla presenza di Max Tortora
Presentato il cartellone degli appuntamenti dal 28 novembre al 6 gennaio 2024
(UNWEB) – Città della Pieve, La Settimana Nazionale Nati per Leggere vede Città della Pieve proporre presso la Biblioteca Comunale "Francesco Melosio" un incontro pomeridiano, martedì 21 novembre, cui seguiranno altri due, a cadenza mensile, per i bambini della fascia 3-5 e 6-10 anni, tenuti da Federica Bracarda.
Storia e solidarietà al servizio dell'assistenza domiciliare
Sarà aperto un temporary shop sabato 11 e domenica 12 all’ex Pinacoteca
Il Sindaco Toniaccini: "un Residence all'avanguardia, una eccellenza divenuta punto di riferimento internazionale"
Domenica 12 novembre cornice dell'evento sarà il Castello di Acera con il suo antico borgo che domina la valle del torrente Spina, immerso in una fitta vegetazione boschiva di querce, tartufaie e aceri
(UNWEB) Perugia. Sabato 11 Novembre alle ore 21,15, appuntamento al Piccolo Teatro San Martino per l’apertura della Stagione Teatrale in dialetto perugino 2023/2024.
(UNWEB) ASSISI - Un libro che coglie "la bellezza della spogliazione", permettendoci di vedere "sfaccettature non evidenziate prima", grazie a un continuo lavoro di ricerca che viene condotta anche "con gli occhi di oggi, in base ai cambiamenti e alla ricerca che non deve fermarsi". Sono le parole del professor Franco Cardini, saggista medievalista e scrittore di fama internazionale, sul libro di padre Felice Autieri "Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto" disponibile in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane).
La rassegna torna sabato 11 e domenica 12 novembre tra centro storico e frantoi
