Lunedì 8 marzo alle ore 18,30 in diretta streaming. Le protagoniste sono 18 artiste italiane e straniere
Lunedì 8 marzo alle ore 18,30 in diretta streaming. Le protagoniste sono 18 artiste italiane e straniere
(UNWEB) Perugia. È iniziata l'asta di beneficenza di Avanti Tutta: fino a giovedì 11 marzo potrete provare a aggiudicarvi la maglia di Mattia Minesso, indossata in occasione della tripletta casalinga contro il Ravenna, e di Dimitrios Sounas, indossata nella partita Fano-Perugia di qualche settimana fa.
Commissione Pari Opportunità e Digipass insieme in un viaggio tra donne, tecnologia, linguaggi e problematiche connesse alla pandemia
Un programma ricco di approfondimenti, iniziative, contributi. Minelli e Uccellani: “Un modo per riflettere anche a distanza”
Domenica 7 marzo incontro online "per non dimenticare discriminazioni e violenze"
Lunedì 8 e martedì 9 marzo quattro appuntamenti in streaming su YouTube e Facebook
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia celebra la Giornata Internazionale della Donna con il webinar "A scuola di emancipazione femminile RIPENSARE L'8 MARZO" che si svolgerà in modalità online, sulla piattaforma Microsoft Teams, lunedì 8 marzo 2021, dalle ore 9.30 alle ore 13.
(UNWEB) Perugia. Libertas Margot, unitamente alla Consigliera di Pari Opportunità della Regione Umbra Monica Paparelli, all'Assessore al Sociale Edi Cicchi e all'Assessore alla cultura Leonardo Varasano, con un ospite d'eccezione come il Presidente dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria Marco Squarta, in occasione dell'8 marzo, ha iniziato a creare un database dove ha inserito alcuni nomi di “donne esperte” da utilizzare e mettere a disposizione, tutto l'anno per convegni ed eventi. Naturalmente a questo database andranno aggiunti (speriamo) tanti altri nomi di donne esperte.
Iniziativa dell'associazione Comunità solidali in programma venerdì 5 marzo alle ore 16,30 su piattaforma
(UNWEB) PERUGIA - "?? ???? ???????????? ?????-???????????: ???? ??????? ?? ?? ????? ??????? ?i ????????". E' questo il titolo dell'iniziativa, promossa dall'associazione Comunità solidali in programma venerdì 5 marzo alle ore 16,30 su piattaforma Meet. Aprirà l'incontro il professor Luca Ferrucci (Università di Perugia) con una relazione introduttiva dal tema "Le aree appenniniche tra problemi strutturali ed emergenze".
(UNWEB) Perugia. Il 6 marzo, in occasione della Giornata europea dei Giusti, cinque nuovi alberi troveranno dimora presso il giardino della Biblioteca di San Matteo degli Armeni.
(UNWEB) Perugia. In attesa della settima edizione che si svolgerà in estate, torna il Love Film Festival con la consueta anteprima Winter il giorno 19 marzo 2021 alle ore 18,30 con un evento on line sulla piattaforma del Museo Post Museo della scienza. Sarà un incontro tra calcio e cinema, infatti, sarà presentato il libro di Urs Altahus “Io, Aristoteles, il Negro svizzero”: la mia vita attraverso successi e fallimenti”, edito da Bibliotheka edizioni in cui l’attore ricordato per il grande Aristoteles ne L’allenatore nel pallone con Lino Banfi sarà intervistato dal critico cinematografico Fabio Melelli e dall’assessore alla cultura del Co-mune di Perugia Leonardo Varasano. L’evento è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Appuntamento online sabato 6 marzo. Assessore Crispoltoni: “Un prezioso momento per ricordare i diritti di ogni donna”
(UNWEB) - San Giustino, – “Le parole delle donne”: è questo il titolo dell’incontro online dedicato alla letteratura al femminile che andrà in scena, sulla piattaforma Zoom, sabato 6 marzo, alle 18.30.
Conferenza stampa lunedì 8 febbraio alle ore 12.30. Saranno presenti il regista e gli attori
A parlare di Guido Pompilj, uno dei più importanti politici umbri tra la fine dell'Ottocento e primi del Novecento, lo storico Michele Chierico
(UNWEB) I Luoghi del Cuore è una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI. È il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare.
Dopo il censimento il FAI sostiene una selezione di progetti promossi dai territori a favore dei luoghi che hanno raggiunto una soglia minima di voti.
Dal 3 marzo corso di alta formazione per ripensare l'economia a partire dai beni comuni
(UNWEB) Assisi. Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato scientifico di EoF, per approfondire i temi dell'Economia di Francesco a partire dai beni comuni. A tre mesi dall'evento internazionale voluto dal Santo Padre ad Assisi sono diverse le iniziative organizzate per animare il movimento globale The Economy of Francesco.
(UNWEB) Il 02 marzo si terrà online il Webinar che aprirà la consultazione della Carta del Lago: un impegno volontario degli stakeholder pubblici e privati che operano nel Trasimeno finalizzato ad adottare una serie di misure volte a ridurre il problema delle microplastiche. La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti.
Mercoledì 24 febbraio quarto appuntamento sulla pagina Facebook Magione cultura con i Circoli Lav di Perugia e della Versilia
(UNWEB) “Incontrarsi per agire in Comune – Verso la costruzione di Patti educativi di comunità” è il titolo del progetto che vedrà coinvolti dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica, insieme a istituzioni e realtà del terzo settore che, a vario titolo, sono parte attiva nei processi formativi ed educativi della popolazione 0-18, come teatri, musei, circoli di lettura, associazioni sportive, culturali e sociali, parrocchie.
L’avviso pubblico è stato voluto dalla Zona Sociale 3 dell’Umbria e il progetto sarà curato da FARE cooperativa sociale, Pro Civitate Christiana di Assisi e Rete di Cooperazione Educativa.
Lanciata la campagna di raccolta fondi per sostenere le attività del grande evento cinematografico
(UNWEB) – Montone, – Quest'estate l’Umbria Film Festival tornerà a Montone per la sua 25esima edizione, portando con sé ancora una volta le migliori anteprime di cinema d’autore internazionali.
"Evoluzione umana, storie dell'ultimo decennio" è lo speciale evento on-line gratuito in programma giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2021, promosso dal comitato organizzatore della Scuola di Paleoantropologia dell'Università degli Studi di Perugia.
Lunedì 15 febbraio secondo appuntamento organizzato della diocesi: arte e musica al centro dell'incontro
(UNWEB) ASSISI – "Le scuole pittoriche attive ad Assisi. La chiesa di San Gregorio e l'Oratorio di San Leonardo di Assisi. Approfondimenti" è il tema del secondo incontro formativo online organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, su sollecitazione di un gruppo di guide turistiche del territorio, che si terrà lunedì 15 febbraio dalle ore 15 alle ore 17.