(UNWEB) – Pietralunga, – E’ in arrivo un weekend ricco di eventi a Pietralunga, con una serie di appuntamenti dedicati all’arte e al fascino della natura che circonda il territorio, il tutto arricchito da ottimo cibo e musica.

(UNWEB) – Pietralunga, – E’ in arrivo un weekend ricco di eventi a Pietralunga, con una serie di appuntamenti dedicati all’arte e al fascino della natura che circonda il territorio, il tutto arricchito da ottimo cibo e musica.
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO Artisti in vetrina nei locali e nei negozi di Avigliano Umbro per “Estate Aviglianese” in programma dal 6 al 26 agosto. L’iniziativa è dell’associazione culturale Il Laboratorio del Paesaggio, con il patrocinio del Comune di Avigliano e la collaborazione dell’associazione commercianti ViviAvigliano e la pro loco.
Uno spettacolo unico, venerdì 27 agosto, in attesa di tornare con Sound Sisto
(UNWEB) Città di Castello. Mercoledì 28 luglio CdCinema ha ospitato una serata speciale realizzata in collaborazione con il Festival delle Nazioni di Città di Castello. Presso l’arena del Cortile Santa Cecilia sono intervenuti Fabio Battistelli e Paola Zampini, membri del consiglio direttivo del Festival, per presentare in anteprima il programma della kermesse ricco di musicisti, orchestre, ma anche di eventi collaterali come mostre e corsi di perfezionamento musicale, quest’anno dedicato alla Norvegia.
(UNWEB) GUBBIO – Ancora un festival 'oltre'. Oltre i momenti difficili causati dall'epoca pandemica per ascoltare in sicurezza la grande musica. 'Gubbio Oltre Festival' anche nel 2021 (30 luglio-22 agosto) non smette di far incontrare musica e persone, suo primario obiettivo. La 7/a edizione si presenta all'insegna della continuità con la formula delle ultime 2 edizioni, ovvero l'integrazione tra gli spettacoli di musica e teatro e le masterclass tenute da alcuni dei grandi artisti presenti.
(UNWEB) Trevi. Un divertente, romantico e sorprendente viaggio nel Teatro Clitunno di Trevi.
Si tratta di F.I.A.B.E. Follow Immagination And Be Enchanted, spettacolo creato da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale in programma appunto nel teatro trevano per due fine settimana: venerdì 30, sabato 31 luglio, domenica 1 agosto e venerdì 6, sabato 7, domenica 8 agosto alle ore 18.
(UNWEB) Grande successo per gli eventi del primo fine settimana della quinta edizione di Suoni Controvento che dal 23 al 25 luglio è andato in scena a Trevi e Campello sul Clitunno, due comuni che per la prima volta hanno ospitato il festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore.
Vincitore del bando “Città che legge” . Ore 17 nel canale YouTube del Comune di Spoleto
La rievocazione storica conquista il pubblico e si prepara per il 2022
(UNWEB) - Citerna, – Una rievocazione storica nata per far rivivere antiche tradizioni, basata su fatti realmente accaduti e liberamente interpretati. E’ quanto andato in scena ieri, domenica 25 luglio, a Citerna con la prima edizione de “L'Invitta”, l’evento ispirato alla battaglia Barberina, che si svolse tra le mura del Borgo nel 1643 tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana, nella quale Citerna resistette invitta per mesi come una vera roccaforte.
Teatro Lirico Sperimentale, Trasimeno Music Festival e Omaggio all’Umbria i protagonisti dei prossimi eventi
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Domenica 25 e lunedì 26 luglio le strade e la Rocca Medievale di Castiglione del Lago saranno una splendida cornice di performance e film, in occasione dell'appuntamento con "CinemaèDanza", la rassegna curata da Sosta Palmizi e giunta alla VII edizione. Verrà proposta al pubblico una programmazione diffusa in cinque diverse location del territorio con assoluta protagonista la danza fuori e dentro gli schermi.
Dal 24 luglio l'estate si arricchisce di musica e teatro: quattro grandi appuntamenti organizzati dall'associazione GEC, creatori del "Lars Rock Fest.
Burico: «Dovremmo forse pensare a una Regione più vasta che unisca Toscana, Umbria e Marche e che dia ancora più opportunità alle nuove generazioni».
(UNWEB) Massa Martana - Con la serata dedicata a Schumann del 22 luglio si è concluso il festival musicale Sette Parole, ideato e realizzato dall’associazione culturale Lettere Intime nella suggestiva cornice di San Pietro sopra le Acque, nel comune di Massa Martana.
(UNWEB) Molto ricca e suggestiva è la stagione di eventi per l'estate 2021 targata Moon in june. Con la serata del 21 agosto intitolata 'Moon in folk' si completa il cartellone del festival 'Moon in june' che torna quindi con musica al tramonto all'Isola Maggiore (20-22 agosto).
(UNWEB) – Montone, – Degustazione di birra artigianale, street food e musica: a Montone, nella splendida cornice della Rocca di Braccio, dal 23 al 25 luglio torna “Fuori di (B)Rocca”.
Dopo il rinvio per maltempo della settimana scorsa, una giornata dedicata al divertimento a cura di FIT e Perugia Tennis Tavolo
L’onorevole Ilona Staller scende in campo per sensibilizzare e puntare l’attenzione sulla realtà di Frigolandia, uno degli spazi creativi più all’avanguardia, un unicum in tutta la nazione, che ora si trova a rischio sgombero
Domenica 25 luglio, alle ore 21:00 Presso Teatro Sant’Ercolano, Giardini Rosa e Cecilia Caselli Moretti, Perugia con la collaborazione di ASD Scacchi Augusta Perusia
“Paolo Eleuteri Serpieri – Universi Paralleli tra Western, Eros e Fantascienza”, 11 Settembre > 24
Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)Ottobre 2021
(UNWEB) E’ iniziato con successo “Sorrisi Festival, spettacoli all’insegna della leggerezza”, festival itinerante in cinque comuni della Valnerina organizzato da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria.
(UNWEB) Grande partecipazione ieri (18 luglio) a Norcia per la prima anteprima della quinta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento – promosso da AUCMA - che, con il format "Libri in cammino", ha visto un nutrito gruppo di persone, tra cui il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e l'assessore Giuseppina Perla, partire da piazza San Benedetto e attraversare la zona circostante le mura cittadine per arrivare fino al suggestivo Parco Naturale delle Marcite, vivendo appieno la fiorente e verdeggiante natura nursina, accompagnati dalla guida Roberto Canali (La Mulattiera). Protagonista della passeggiata è stata la scrittrice Chiara Mezzalama che ha dialogato con i camminatori e l'animatore letterario Andrea Luccioli sul suo libro "Dopo la pioggia" (edizioni e/o, Collana Dal Mondo), prendendo spunto dal volume e toccando temi attuali, tra i quali i cambiamenti climatici, la biodiversità, i rapporti umani, nonché il rapporto tra l'uomo e la natura, l'importanza della rete di solidarietà.
Si parte il 23 luglio con la serata di musica live di “Chiostri Acustici”. Assessore Conti: “Un’estate ricca di eventi gratuiti in sicurezza”
(UNWEB) - Citerna, – Parte dal prossimo weekend il ricco programma di eventi dell'estate nel Comune di Citerna, con appuntamenti ogni settimana fino ai primi di settembre su tutto il territorio.