(UNWEB) Perugia. Proseguono gli appuntamenti del ricco calendario di Musica dal Mondo 2021, il festival internazionale dei Cori e delle Orchestre giovanili, organizzato da A.Gi.Mus. e giunto quest’anno alla sua XXIIesima edizione.
(UNWEB) Perugia. Proseguono gli appuntamenti del ricco calendario di Musica dal Mondo 2021, il festival internazionale dei Cori e delle Orchestre giovanili, organizzato da A.Gi.Mus. e giunto quest’anno alla sua XXIIesima edizione.
(UNWEB) Acquasparta. Tutela e impegno da condividere per lo sviluppo di paesaggio, comunità e identità dei Monti Martani, territorio che abbraccia le province di Terni e Perugia con diversi comuni della Regione Umbria, sono le volontà racchiuse all'interno della Carta dello Scoppio.
In programma cocktail party e defilè allo Spazio Vintage di via della Pallotta
Al via tre nuovi eventi artistici curati da Residenze Instabili e promossi dal Comune. Domani il primo spettacolo
(UNWEB) - Montone, – Il borgo di Montone è pronto per una nuova settimana scandita da tre importanti eventi artistici, ognuno dedicato ad uno dei grandi linguaggi teatrali: prosa, musica e danza.
L’evento presentato in Provincia. Appuntamento sabato 31 luglio
(UNWEB) – Perugia, - Al Tav Tav Umbriaverde – ha commentato l’atleta Vernata – che per la prima volta sarà teatro di un evento paralimpico che ospita più discipline sportive”.
(UNWEB) Sabato 17 luglio, alle ore 18.00, prende il via da Cascia la terza edizione di "Figuratevi... in Valnerina" 2021. Un festival itinerante di spettacoli di burattini e marionette che toccherà 12 Comuni della Valnerina, con ben 22 diverse rappresentazioni fino al 5 settembre. Gli spettacoli sono presentati dalle più note compagnie di Teatro di Figura italiane che porteranno il meglio delle loro produzioni rivolte ad un pubblico di famiglie e bambini.
L’evento si svolgerà dal 23 al 25 luglio a Tuoro sul Trasimeno. Minciaroni: “Ci stiamo preparando per dare il meglio”
(UNWEB) – Tuoro, Enrico Luceri parteciperà a Giallo Trasimeno, la manifestazione che dal 23 al 25 luglio prossimi accoglierà con un programma denso di appuntamenti ed eventi, tutti gli amanti del genere letterario giallo e dei suoi vari tipi, nelle località di Tuoro s/T, Punta Navaccia e Isola Maggiore.
In programma 6 concerti musicali nel centro storico del capoluogo promossi dalla Pro-loco Marsciano. Per i giorni della manifestazione il Comune ha emesso una ordinanza con il divieto di vendita per asporto e di somministrazione di bevande in contenitori di vetro
Tre appuntamenti per chi vuole conoscere i segreti della natura e soddisfare le propri curiosità
(UNWEB) – Città della Pieve, - Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Città della Pieve, organizza, presso il Museo di Storia Naturale e del Territorio di Palazzo Corgna, “Incontri con la Natura”.
Sabato 10 luglio inaugurazione della mostra "Non c'è bellezza senza mistero"
Domenica 11 luglio all'Abbazia di Santa Maria di Sitria - Isola Fossara il concerto di anteprima della VII edizione del Festival internazionale che celebra lo strumento musicale per eccellenza, la voce, con concerti, seminari, artisti italiani e internazionali.
Protagonista del concerto, la cantautrice nonché direttrice artistica della manifestazione Claudia Fofi.
(UNWEB) Dal 17 al 22 luglio il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ospiterà la 29esima edizione Spoleto, 8 luglio 2021 – Torna a Spoleto la danza e lo fa in grande stile con la 29esima edizione dell’International Dance Competition, unico in Italia a far parte della Federazione Internazionale dei Concorsi di Danza, che racchiude le competizioni coreutiche migliori al mondo, tra cui quelle di Varna, New York, Losanna, Jacksonville.
(UNWEB) Spoleto. L’evento, patrocinato dal Comune di Spoleto, è stato organizzato con il sostegno di Frame Contemporary Art Finland e il contributo di Edition Block, Maxwell Graham/Essex Street, The LeWitt Collection – Dieci artisti provenienti da Stati Uniti, Gran Bretagna, Finlandia, Italia, Ungheria, Norvegia
(UNWEB) Perugia. Domenica 11 luglio alle ore 18:00 gran finale della rassegna teatrale estiva organizzata dall’Associazione Voci e Progetti che porterà in scena all’Arena del Borgobello, in Via Del Cortone a Perugia, “Improhappening”, la grande festa dell’improvvisazione teatrale.
La tela, allestita sulle pareti esterne della sede dell'azienda perugina, è realizzata dall'artista ternana Francesca Fausti e resterà visibile fino al 30 settembre
(UNWEB) – Perugia, – Panicale per il secondo anno consecutivo ospita “Effetto 48”, rassegna multidisciplinare per tutte le età che dà spazio a tutte le diverse espressioni artistiche. Questa mattina nella Sala Umberto Pagliacci del Palazzo della Provincia di Perugia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della kermesse.
“Gli Insensati” propongono alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago una simbolica chiusura di [R]evolution. Dopo il grande successo di ieri sera del duo Mirabassi-Taufic, giovedì 8 c’è il concerto di Naomi Berrill
Lo spettacolo gratuito è stato organizzato da Assoutenti Perugia
Il ventriloquo si è esibito davanti ad oltre 250 persone al parco dello Zodiaco di San Sisto a Perugia
(UNWEB) PERUGIA – Cedri secolari in primo piano e illuminati con il calar del sole, così come la facciata della Villa del Colle del Cardinale. Pubblico composto e che, distanziato e in rispetto di tutte le indicazioni, ha fatto sentire il suo calore pur partecipando seduto sui teli stesi sul prato del parco davanti al palco. E poi la principale protagonista, quella musica dal vivo che tanto è mancata ma che ora è tornata a far sentire la sua voce. L'Umbria che spacca ha archiviato un'edizione difficile, faticosa ma bellissima e suggestiva. E che fa ben sperare per il futuro, considerando che il festival è stato il primo grande evento musicale dell'estate 2021 che si è tenuto a Perugia.
Il 4 luglio diventa la Giornata mondiale della Fiat 500
(UNWEB) Sabato 10 luglio è in programma l’8° appuntamento con “Passeggiate & buon gusto. Tra borghi, ulivi e fattorie”. Il format #PasseggiateBuonGusto2021 di esperienze di oleoturismo, tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria, promosso dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, in collaborazione con le Associazioni escursionistiche “I tuoi Cammini” e “l’Olivo e la Ginestra” e con FIAB Perugia Pedala, prosegue con due passeggiate, una a piedi ed una bicicletta.