(UNWEB) ALVIANO – Inizia domani, e termina il 13, ad Alviano la tre giorni di “Castello narrante. Storie per i più piccoli e non solo”, l’iniziativa del Comune organizzata la castello di Bartolomeo e dedicata soprattutto ai bambini. Domani e giovedì in programma “Le storie di Oz alle 21 e 30 al chiostro del Castello con due spettacoli di e con Mario Villani, della compagnia Draghetto Teatro.


L'iniziativa organizzata dalla proloco di Magione con gli storici Sandro Tiberini e Giovanni Riganelli. Prossime uscite il 21 e 22 agosto.
(UNWEB) TORGIANO – 'Sorsi di stelle, a cena lungo la Strada dei vini del cantico' è il nuovo format del tradizionale appuntamento agostano per la notte di San Lorenzo ideato dalla Strada, che sarà riproposto, con la seconda serata, in occasione di Calici di Stelle 2021.
(UNWEB) ASSISI – Tra spettacoli di narrazione, letture musicate, laboratori fiabasofici e di movimento, passeggiate letterarie, presentazioni di libri, Assisi è pronta ad accogliere l'edizione 2021 di 'Birba chi legge' Festa delle storie per bambini e ragazzi. Un lungo fine settimana dedicato all'infanzia e alle famiglie in programma da venerdì 27 a domenica 29 agosto in suggestive location della città.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Roccacinema 2021 prosegue fino al 2 settembre con un nuovo cartellone che è iniziato sabato scorso con il family "I Croods 2-Una nuova era". «Giusto in tempo per sperimentare l'avvento del "green pass" in funzione dal 6 agosto – spiega Piero Sacco presidente di Lagodarte Impresa Sociale – che garantirà ancora di più la visione in sicurezza degli spettatori che potranno tornare al cinema con assoluta tranquillità e godersi, tra l'altro, ben 4 anteprime nazionali di cui 3 all'insegna della qualità: "Quo vadis Aida?", "Supernova" e "Nowhere Special", più una di puro divertimento con il sequel di "Come un gatto in tangenziale"».
Si comincia alle 21.15 con ingresso libero: in scena teatro e musica
(UNWEB) Perugia. Dopo il successo registrato dalle “Storie di Toscana” della Compagnia Habanera Teatro di Pisa, torna a Sant’Anatolia di Narco il festival “Figuratevi ... in Valnerina”, con un altro appuntamento sempre dedicato al teatro per i più piccoli.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Martedì 10 agosto alle ore 18 il Giardino del Pomarancio, eletto principale luogo della cultura dell'estate castiglionese 2021, ospiterà la presentazione in musica delle opere prime della brasiliana Leila Nunes e di Paolo Papalini, coppia nella vita e nella vita artistica con il "Duo Chorobodò":
Concerti rinascimentali e barocchi, interessanti scoperte d'archivio, spettacoli storici e sbandieratori. Sabato la suggestiva processione di San Domenico. Prosegue a palazzo la mostra "La Castiglione dei Della Corgna" che si inserisce nei festeggiamenti del santo
(UNWEB) Perugia. Si terrà mercoledì 11 agosto 2021, alle ore 19.00, presso il Borgo di Collestrada, nell’ambito della rassegna di eventi estivi del Comune di Perugia “Destate la Notte 2021”, “Peruginando nqua e llà... arcordando Dante”, secondo appuntamento con l’Accademia del Dònca.
(UNWEB) Due appuntamenti nel fin settimana per “Sorrisi Festival, spettacoli all’insegna della leggerezza”, festival itinerante in cinque comuni della Valnerina organizzato da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria.
(UNWEB) Deruta “Deruta Walking Tour”; è questa la novità culturale dell’estate Derutese che si affianca alla gestione da parte dell’Associazione Casa degli Artisti e della Pro Deruta dell’Ufficio Turistico, attualmente posizionato alla Ex Fornace Grazia.
Osservazione del cielo notturno tramite telescopio con Associazione Astronomica Antares di Foligno
(UNWEB) Perugia. Tutto pronto a Bagnania per il 6° raduno
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – “Federico dei sogni” è il titolo dello spettacolo in programma domani alle 21 a Calvi dell’Umbria per il Calvi Festival. Gianni De Feo protagonista per la regia di Germano Rubbi e con la fisarmonica di Daniele Mutino racconteranno Fellini, nato 100 anni fa e universalmente riconosciuto come il più geniale ed onirico artista italiano del ‘900.
L'evento, ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria, è in programma domenica 8 agosto al parco dei Sette Frati
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta in sala della Vaccara
(UNWEB) Deruta – Ancora un week end pieno di iniziative e novità per Deruta che venerdì 6 agosto, in piazza Dei Consoli ore 21,30, ospiterà il concerto della Blasco Tribut Band.
