Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell’infanzia e genitori
Sono promossi dal Coordinamento pedagogico di rete della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere e indirizzati a insegnanti dell’infanzia e genitori
Reso noto il programma di eventi per l’8, 9 e 10 aprile. Iniziative speciali per i 500 anni dalla morte del Maestro
Giovedì 23 marzo (ore 16.30) incontro in Ateneo presso l’Aula Magna “Larizza”
Appuntamento con la dottoressa Martina Casali, logopedista, per giovedì 23 marzo alle ore 17 presso la struttura per l'infanzia di Magione
Tutto il programma della seconda edizione primaverile presso gli storici Giardini del Frontone
10 concerti in 10 borghi ed un gran concerto finale a Terni dedicato a Cesi
Parte da Pozzuolo Umbro il 18 marzo il primo festival dedicato alla musica bandistica dell'Umbria
I percorsi di trekking, in calendario fino al 20 maggio, puntano a far scoprire i sei itinerari ciclabili mappati grazie al progetto Around Perugia e scaricabili anche dall’applicativo turistico del Comune di Perugia, Perugia inApp
Regia di Mariella Chiarini per l'opera che propone un ritratto fedele della realtà contemporanea
(UNWEB) Nella giornata del 14 Marzo 2023 ha avuto luogo il 3°Memorial Jean Paul Recchioni, che ha visto lo svolgimento delle gare regionali di bocce FISDIR presso il Bocciodromo Comunale di Gualdo Tadino.
Il programma è stato illustrato dal responsabile del progetto, Giovanni Paoletti, insieme al presidente dell’Associazione Filosofiamo, Francesco Berardi, e al presidente di Europa Comunica Cultura, Jean Luc Bertoni. Presenti rappresentanti delle istituzioni, tra cui l'assessore Edi Cicchi per il Comune di Perugia, e delle realtà coinvolte
Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti
In occasione delle Giornate di Primavera sostieni il FAI con l’iscrizione a quota agevolata, con un contributo libero partecipando all’evento e, fino al 2 aprile, con l’invio di un SMS al 45584
(UNWEB) Foligno - L'attività dell'organizzazione di Medicus: Premio Gentile da Foligno e dell'Associazione Culturale Sophia Umbria e Marche è sempre operativa e prosegue nel suoi scopi principali: valorizzare il grande luminare della medicina, Gentile da Foligno, ma anche organizzare incontri di alto livello di medicina.
Gli incontri tra marzo e maggio si terranno presso la biblioteca degli Arconi
(UNWEB) Deruta. Saranno i fiori, con i loro colori e profumi, i grandi protagonisti di questa primavera a Deruta, grazie al concorso "Deruta Maggio in Fiore", promosso dal Comune di Deruta per abbellire, attraverso il decoro floreale, balconi, davanzali e vetrine della città.
Convegno di studi organizzato da Romeyne Robert and Uguccione Sorbello Foundation (USA) e Fondazione Ranieri di Sorbello (Perugia) in collaborazione con John D. Calandra Italian American Institute (CUNY, USA) e Università per Stranieri di Perugia
(UNWEB) All’Autodromo di Magione giornata tra i motori per i malati oncologici, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore del reparto di oncologia dell’ospedale di Perugia e con il sostegno della Fondazione Avanti Tutta
Il festival di musica etno-popolare, dal 20 al 30 luglio, è giunto alla 21ma edizione. Il sindaco Francesca Mele: “rappresenta una occasione unica di promozione turistica del territorio”
In anteprima, alla presenza del cast, "Uomini da Marciapiede"
La commedia è stata girata interamente in città, possibile location di altri film
Il programma che abbraccia le manifestazioni religiose di venerdì 17 e le numerose iniziative di domenica 19 marzo è stato presentato alla presenza dell'assessore Clara Pastorelli
(UNWEB) Perugia. Sabato 4 e Domenica 5 Marzo si sono svolti nel Museo Multimediale Rasna in Viale Roma 15 e nella Sala dei Notari a Perugia i festeggiamenti dell’evento “Noi Etruschi in Festa” , che è culminato con la rappresentazione di filmati che hanno riportato all’attenzione l’attività svolta dalla Scuola Primaria di San Martino in Campo e dal Liceo Classico e Scientifico Montessori di Perugia dall’inizio dell’anno scolastico al 4 marzo.