Ecco il programma di iniziative a cura dell’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa. Tra i momenti più attesi, come sempre, la benedizione degli animali
Ecco il programma di iniziative a cura dell’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa. Tra i momenti più attesi, come sempre, la benedizione degli animali
(UNWEB) Terni. TerninPresepe, ormai divenuto l’evento del Natale a Terni è terminato con un grande successo di pubblico, circa 6.000 visitatori, tornato con entusiasmo e vivacità. L’Associazione di Promozione Sociale Tempus Vitae ha organizzato un intenso programma di mostre e di incontri all’insegna della riscoperta del Presepe tradizionale e dei valori universali che ruotano intorno ad esso. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo della Fondazione Carit e il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia e del Comune di Terni, della Camera di Commercio dell’Umbria, della Diocesi di Terni-Narni-Amelia e del Museo Diocesano e Capitolare di Terni.
È tenuto in collaborazione con Airo, l'Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio: il programma, i costi e le info per iscriversi
(UNWEB) Umbertide. E' stata un vero e proprio successo la prima edizione in assoluto dell'iniziativa “Befane tra i vicoli di notte”. Centinaia di bambini insieme ai loro genitori hanno letteralmente invaso il centro storico, muniti di torce e di lampade, per andare a scovare i nascondigli delle tante colleghe della Befana, la simpatica vecchietta che ogni mattina del 6 gennaio porta in dono le tradizionali calze con dolciumi ai più piccoli.
(UNWEB) Magione. Si sono ritrovati per una grande festa tutti i nati nel 1967 di Magione. Erano oltre una cinquantina, che hanno rivissuto un suggestivo amarcord per ricordare le emozioni del passato e del presente, per un bilancio dei propri 55 anni di vita e soprattutto per sorridere e guardare oltre.
Due giorni di iniziative a sostegno della Breast Unit di Perugia. Le iniziative sono state organizzate da Vivo a Colori Aps
Dopo la visita del Sottosegretario alla Cultura Sgarbi, domani tante iniziative per i bimbi a Castiglione del Lago. Poi l’8 cerimonia di spegnimento
(UNWEB) Perugia. Dopo due anni di stop a causa della pandemia da Covid-19, ritorna l’emozionante ed atteso evento dell’Epifania dei Vigili del Fuoco.
Sindaco Pasquali: “Un ottimo anno zero”. Il 6 gennaio arriva la Befana
(UNWEB) – Passignano, 4 gennaio ’23 - L'ologramma "Agilla e Trasimeno", il primo mai creato in Umbria utilizzando l'acqua, ha registrato cinquemila spettatori. Progettato, ideato e realizzato da vivivoumbria.it, la prima proiezione ha visto la luce a Passignano sul Trasimeno il 18 dicembre 2022, giorno dell'inaugurazione per terminare l'1 gennaio 2023, suscitando curiosità e interesse da parte di un pubblico variegato, composto anche dai molti turisti presenti nel borgo per le festività natalizie.
(UNWEB) – Cascia, – Boom di presenze per “Cascia ti Meraviglia – Winter Edition 2023”, l’evento - organizzato dal Comune di Cascia in collaborazione Arco Group - nato per promuovere il territorio, l’arte e la musica e per creare un momento di festa, aggregazione e condivisione per la cittadinanza, per il territorio della Valnerina e di tutta la provincia di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Il Barton Park, per la prima volta, veste i panni di un vero Villaggio delle feste con tantissime famiglie che, nelle prime settimane dell'evento, hanno avuto modo di immergersi in un clima natalizio d'eccezione. Iniziato lo scorso 25 Novembre, lo Special Christmas ha riscosso un grandissimo successo anche grazie alle sue tantissime attività gratuite. Un parco di tre ettari diviso in diverse aree tematiche: mercatini natalizi, casa delle calze della Befana, la magica fattoria e tantissimi eventi speciali che, fino all'8 Gennaio, renderanno ancora più magica l'atmosfera.
(UNWEB) Il 6 gennaio a Perugia ci sono anche la Motobefana Uisp, la Befana del Vigile e quella sui pattini. Concerto d’Epifania nella basilica di San Pietro
(UNWEB) Perugia. Essere al servizio della comunità significa non solo garantire la sicurezza e la serenità dei cittadini ma anche conoscerne le esigenze ed essere disponibili a sostenere ed aiutare quanti hanno più bisogno.
(UNWEB) MONTEFALCO – "Novilunio" è uno spettacolo di danza contemporanea che verrà presentato in anteprima nazionale l'8 gennaio alle ore 17:30 presso il Museo San Francesco di Montefalco in collaborazione con Maggioli Cultura. La performance racconta, in chiave contemporanea, attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto.
(UNWEB) Bettona. In occasione della festa dell'Epifania, venerdì 6 gennaio 2023, riapre al pubblico il Museo della Città di Bettona con un orario prolungato dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 20. A partire dalle 16, un evento dal titolo "La Natività di Dono Doni prende forma", allieterà la visita di grandi e piccini con letture e attività per famiglie. Un'occasione per visitare Bettona, dove archeologia etrusca e romana si fondono con la raffinatezza del Perugino nel trecentesco Palazzo del Podestà, sede del Museo della Città, scrigno d'arte e cultura senza tempo.
(UNWEB) Terni. I segreti della coltivazione e della potatura dell’olivo sono al centro del dodicesimo corso organizzato da Pro Natura Terni.
Il riconoscimento è giunto grazie ai risultati ottenuti dall'Unità operativa speciale Randagismo e Igiene Urbana, diretta da Brigitta Favi
(UNWEB) Tanti gli appuntamenti e gli eventi organizzati in modo diffuso sul territorio derutese, per l'arrivo della Befana.
(UNWEB) Perugia. "L Natale de 'na volta". Presepe vivente del mondo contadino. Giunti oramai alla 6 edizione, con il supporto di circa 130 figuranti compaesani, più di 30 animali amorevolmente presenti tra cavalli, bue, asini, pecore, capre, galline, oche, vitellini ect...circa 200kg di pancaciato servito, 400 litri di vin caldo e litri di prezioso olio novo e ancor di più di vino contadino, innumerevoli ore di lavoro dei volontari e dei consiglieri della Proloco per l'allestimento e al preparazione delle scenografie...e non solo, ma tutto questo ci ha portato quest'anno ad avere un numero molto alto di visitatori, nelle 3 serate del 25/26 dicembre e del 1 gennaio sono stati più di 3.000 persone e 400 entusiasti bambini al di sotto dei 3 anni, tutti affascinati dalla magica atmosfera che Ripa riesce a regalare a tutti i visitatori.
Realizzata a scopo benefico, vedrà la partenza dei motociclisti da Perugia e arrivo ad Agello per l'incontro con gli ospiti della residenza "Nuova Alba".
(UNWEB) Perugia. Nei borghi del centro storico di Perugia è ancora possibile vivere la magica atmosfera delle feste natalizie tra arte e tradizione. Cinque associazioni del territorio, coordinate nel Tavolo delle associazioni, animano infatti il centro storico con numerosi eventi e il collaudato format Presepi nei Borghi, che consente di scoprire l’arte presepiale in città. Strade e mura medievali, infatti, diventano location meravigliose per composizioni che raccontano il presepe in modi differenti.