TAVOLO RELATORIESG(UNWEB)  ‘Umbria al Bivio’ è stato il titolo del Perugia 2021 - Glocal Economic Forum ESG89 che si è svolto presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia. Il Paese e l’Umbria sono chiamati nei prossimi anni a scelte molto impegnative legate principalmente alla destinazione dei fondi europei del PNRR. Gli imprenditori, il mondo universitario, quello politico e gli analisti economici hanno riflettuto sulle esigenze delle imprese e sulla capacita della regione di attrarre investimenti. 

(UNWEB) Grande soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Umbria per "La Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali", entrata nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità tutelato dall'Unesco. La decisione adottata dalla sedicesima sessione del Comitato intergovernativo Unesco riunito a Parigi, è stata festeggiata anche a Roma, nel corso dell'Assemblea nazionale della principale organizzazione agricola europea, con la presenza pure dei dirigenti umbri.

(UNWEB) Va reso al più presto operativo l’accordo di filiera dopo la firma, avvenuta a livello nazionale, del Protocollo per la salvaguardia degli allevamenti italiani che prevede un aumento fino a 4 centesimi da parte della grande distribuzione e dei caseifici. È quanto afferma Coldiretti Umbria, in riferimento al tavolo di filiera del latte bovino che si è tenuto in Regione la scorsa settimana su sollecitazione proprio dell’Organizzazione agricola, sottolineando la necessità di trasferire a livello regionale quanto definito a livello nazionale.

(UNWEB) "Confartigianato Umbria ritiene che la realizzazione della circonvallazione Collestrada-Corciano, cosiddetto “nodo” di Perugia (con il “nodino” da intendersi come suo primo stralcio) sia un’opera indispensabile per la viabilità regionale. Come forze economiche e sociali dobbiamo fare una valutazione complessiva, non solo riferita a singoli aspetti.

Spighe Verdi incontro a TodiIniziativa a Todi per celebrare il riconoscimento 'Spighe Verdi', ottenuto dal Comune per il secondo anno consecutivo.

Premio conferito da Confagricoltura e Fee Italia per le località virtuose per la sostenibilità, concetto da cui parte la crescita dei territori.

E proprio del concetto di sostenibilità che si è parlato pensando a come attivare strategie di gestione del territorio: "Non ci può essere transizione ecologica senza agricoltura e non si può avere cura dell'ambiente senza un'agricoltura di qualità"

(UNWEB)  “Giudichiamo in maniera fortemente negativa l'iniziativa del Comune di Gualdo Tadino di ospitare la Mostra mercato degli Ambulanti di Forte dei Marmi l’11 dicembre, senza peraltro un preventivo confronto con gli imprenditori del territorio. Crediamo che questa decisione provocherà un grave pregiudizio per le attività locali, in un fine settimana centrale per lo shopping natalizio.

soci e dipendenti sede operativa perugiaDurante la serata sarà effettuata una donazione all'associazione Avanti Tutta onlus per contribuire alla realizzazione del progetto di ampliamento del Day Hospital dell'Oncologia Medica di Perugia

L'iniziativa è in programma sabato 11 dicembre presso l'Auditorium dell'Hotel Giò Wine e Jazz Area di Perugia (ore 17,30). Presenterà l'evento l'ex "iena" di Italia 1 Mauro Casciari

Premiazione Cioffi(UNWEB)  Nuovo importante riconoscimento per ITS Umbria Smart Academy. L'Accademia di alta specializzazione post diploma promossa dal Ministero dell'Istruzione, dalla Regione Umbria e partecipata dalle principali aziende del territorio, è stata infatti premiata da ItaliaDecide, associazione per la qualità delle politiche pubbliche presieduta da Anna Finocchiaro, per la qualità ed efficacia dei percorsi formativi realizzati.

 Totem plasma definitivo con loghi