RC presentazione 1(UNWEB) PERUGIA – 'Raccolti di comunità' è diventato ora anche il primo portale dell'agricoltura sociale umbra: una piattaforma online (www.raccoltidicomunita.it) dove trovare a portata di click prodotti freschi a km0 e genuini (con l'e-commerce che aggrega i principali produttori di agricoltura sociale del territorio), esperienze educative e socio-inclusive all'aria aperta, e dove attivarsi per contribuire direttamente al benessere e alla qualità della vita della propria comunità.

AeroportoUmbria(UNWEB) Perugia. "Ottobre, ultimo mese della stagione di voli estivi programmati da/per l’aeroporto dell’Umbria, conferma il trend registrato in questi ultimi mesi facendo registrare un +305% di passeggeri (24.865) rispetto all’ottobre 2020 (quando ne transitarono 6.142) e, soprattutto, un +24% rispetto ai 20.007 transitati nel 2019, anno pre-pandemia.

OliveLa presentazione lunedì 25 ottobre a Milano in occasione di TUTTOFOOD 2021

(UNWEB) I primi dati del progetto "Tracciabilità isotopica dell'olio Umbro" dimostrano l'applicabilità di una interessante tecnologia all'avanguardia al settore dell'olio d'oliva: una ricerca, promossa da Confagricoltura Umbria e FAT con il supporto di ASSOPROL UMBRIA e della Fondazione Edmund Mach, che punta alla valorizzazione e alla tracciabilità dell'olio umbro, al fine di tutelare i consumatori e i produttori da eventuali contraffazioni e frodi in commercio.

6f72f431 47a3 f35e bb29 b36cc6686d47(UNWEB) Perugia. Si è appena concluso, a Perugia, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia, il convegno dal titolo “From farm to tourism. Perchè l’Umbria può essere un incubatore per l’oleoturismo italiano”, evento di apertura della XXIVesima edizione di “Frantoi Aperti in Umbria” alla presenza del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali On. Stefano Patuanelli.

coldirettiumbria(UNWEB)  Nonostante una qualità del prodotto ottimale, la produzione di olio in Umbria potrebbe subire un calo nell'annata 2021 anche del 50%. È quanto stima la Coldiretti regionale ricordando come complessivamente in Italia si preveda invece una produzione in aumento del 15% rispetto allo scorso anno, in media con le statistiche delle ultime campagne ma con un risultato inferiore alle attese.

Federturismo Città della Pieve(UNWEB) Istituzioni, imprese e rappresentanti dell’arte, cultura, turismo, agricoltura, enogastronomia, manifattura, moda e design si sono riuniti il 16 ottobre a Città della Pieve al convegno ”Ripartire dalla bellezza”, per elaborare proposte progettuali concrete che, raccolte nella “Carta della bellezza” illustrata nel corso del convegno, mettano al centro la bellezza come opportunità di sviluppo economico e sociale dei territori.

Umbria vinitaly special editionDomenica 17 ottobre, degustazione speciale anche con alcune anteprime.

Lunedì 18 ottobre in programma un momento di incontro e riflessione tra le cantine presenti, i rappresentanti dei consorzi territoriali, il presidente di Umbria Top Massimo Sepiacci e l'assessore regionale all'agricoltura, nonché vicepresidente della Regione, Roberto Morroni.

 AVIS

80x190